Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pictor Semidio

Registrato: 19/11/10 18:52 Messaggi: 242
|
Inviato: 25 Ott 2011 13:33 Oggetto: |
|
|
Non parlate male di Apple: Steve Jobs è morto!
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14353 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 29 Ott 2011 14:10 Oggetto: |
|
|
Non me ne vogliano i fan boy di Apple ma a leggere di certe esperienze con Lion mi viene in mente sVista che ho avoto lungamente la sfortuna di dover frequentare al lavoro... non è che l'ultimo muro stia cadendo?  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 29 Ott 2011 15:21 Oggetto: |
|
|
L'articolo mi è piaciuto perchè in maniera rapida ha messo in luce dei problemi grossi, enormi con lion.
Io non ho ancora fatto l'aggiornamento, sono uno che prima di installare la roba appena uscita aspetta un bel po'... Io seguo la filosofia di debian: in software esce quando è pronto, ma pronto sul serio!
Attualmente il mac che posseggo è un macbookpro da 13'' di penultima generazione, per intenderci quelli che hanno ancora la scheda video decente (per un portatile da 13'' che sicuramente non dovrebbe essere usato per far grafica avanzata).
Era uscito con leopard e poi ci ho messo su snow.
Bene, la macchina è veloce, praticamente perfetta e i problemi sono veramente pochi. Con questo portatile la mia esperienza d'uso è altissima.
Avevo iniziato a documentarmi su lion e quando sull'apple store ho visto che i commenti erano più dei "vaffa" che "bello" ho deciso di lasciar perdere.
Non sono d'accordo però sui discorsi: "apple di costringe ad avere il versionamento dei file perchè non lo posso disattiavere". Ok, una roba così sarebbe auspicabile poterla spegnere ma non è un discorso di chiuso o di libertà tolta, hanno voluto rendere trasparente questo processo e hanno cannato. Sicuramente però se la funziona fosse stata implementata come si deve, la gente non si sarebbe lamentata perchè di fatto un versionamento in realtime è comodo!
Ora, penso che lion non doveva uscira ora ma doveva essere un nuovo sistema (nuovo come lo è stato leopard rispetto a tiger) e non un potenziamento di snow.
I cambi sotto il cofano sono stati molti ma alla fine per l'uso quotidiano le uniche due funzioni interessanti per l'utente sono state il versionamento e il freeze delle applicazioni.
E poi, sono state fatte scelte discutibili come togliere samba a favore del protocollo proprietario di apple. Anche questa cosa non mi è piaciuta.
Secondo me hanno voluto far vedere: "come sono fighi" ma questa volta la giostra è partita male.
Mi sa che se non lo sistemano, io lion non lo metto su neppure sotto tortura. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 01 Nov 2011 20:51 Oggetto: |
|
|
LION risente in maniera terribile di un fatto umano importantissimo.
L'ultima fase del cancro al pancreas di steve jobs, che da condottiero particolarmente accentratore, ha dovuto delegare giocoforza da altri la conduzione operativa della azienda, e nel caso di Apple le intromissioni di Jobs erano pesanti, per cui se qualcosa non funzionava o non era pronto lui lo sapeva benissimo.
Invece con la sua assenza tutto si è spostato sui suoi collaboratori e la differenza si è vista subito.
e come se alla testa di Apple ci fosse un Ballmer qualunque, ignorantissimo di tutto quello che riguarda l'informatica, ma ferratissimo sul marketing.
LION e tutto promozione e niente evoluzione, non si sono considerate le esigenze dei clienti, ma solo le esigenze della propaganda pubblicitaria.
peccato che sia morto Jobs, il suo vuoto si riflette già nei sistemi operativi della sua azienda. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|