Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 04 Nov 2011 16:20 Oggetto: Successo per la missione simulata su Marte |
|
|
Commenti all'articolo Successo per la missione simulata su Marte
Dopo 520 giorni di isolamento, i sei volontari hanno provato che è possibile raggiungere in buone condizioni il pianeta rosso.
L'equipaggio della missione Mars 500 durante il pranzo all'interno del modulo.
|
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2149
|
Inviato: 04 Nov 2011 18:41 Oggetto: |
|
|
Oltre che la gravita' e le radiazioni, alla simulazione mancava un'altra cosa importantissima, ovvero la consapevolezza di essere completamente soli nel nulla.
I volontari infatti sapevano che in caso di problemi tecnici (guasti), fisici (malattie, infortuni, ...) o mentali (stress, dare di matto, ...) sarebbero potuti uscire dalla scatola di latta. Nello spazio no!
E' la stessa differenza che passa tra camminare sul bordo del marciapiede e camminare sul cornicione di un grattacielo. Fisicamente la passeggiata e' uguale, ma psicologicamente e' tutta un'altra storia. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 05 Nov 2011 12:50 Oggetto: |
|
|
Citazione: | I volontari infatti sapevano che in caso di problemi tecnici (guasti), fisici (malattie, infortuni, ...) o mentali (stress, dare di matto, ...) sarebbero potuti uscire dalla scatola di latta. Nello spazio no! |
Ma come si potrebbe rimediare?
Ciao |
|
Top |
|
 |
mdini Eroe in grazia degli dei


Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
|
Inviato: 05 Nov 2011 16:05 Oggetto: |
|
|
Probabilmente una stazione lunare potrebbe consentire un test più accurato ed a predisporre una base di lancio per il 2030. |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 05 Nov 2011 19:33 Oggetto: |
|
|
tutti uomini... 500 e spingi giorni...
non mi sembra un problema da poco... salvo che...  |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 05 Nov 2011 23:16 Oggetto: |
|
|
baita di legno, microonde fette biscottate tazze proprio uno scenario spaziale hahahhahah  |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 06 Nov 2011 01:59 Oggetto: |
|
|
Ma metterli in una stazione spaziale? Non sarebbe stato nemmeno lontanamente uguale ad un vero viaggio, ma almeno sarebbe stato meglio di sta cavolata, almeno si sarebbero visti gli effetti -devastanti- che l' assenza di gravità causa a mente e psiche.
Che studio inutile, chissà chi ha dovuto mangiarci sopra... |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 06 Nov 2011 02:35 Oggetto: |
|
|
potevano usare gli ergastolani di rebibbia e facevano prima. |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 06 Nov 2011 02:38 Oggetto: |
|
|
utonto_medio ha scritto: | tutti uomini... 500 e spingi giorni...
non mi sembra un problema da poco... salvo che...  |
hahahah non a caso gli equipaggi spaziali sono quasi sempre misti ma dicono che non fanno mai quella cosa li nello spazio. Questi mi sa che.. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 06 Nov 2011 03:00 Oggetto: |
|
|
Luko ha scritto: | [...] almeno si sarebbero visti gli effetti -devastanti- che l' assenza di gravità causa a mente e psiche. |
Ho letto di effetti sull'organismo, ma non ho trovato nulla sulle conseguenze psicologiche... E' un discorso interessante, potresti scendere nel dettaglio? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Nov 2011 03:45 Oggetto: |
|
|
Luko ha scritto: | Ma metterli in una stazione spaziale? Non sarebbe stato nemmeno lontanamente uguale ad un vero viaggio, ma almeno sarebbe stato meglio di sta cavolata, almeno si sarebbero visti gli effetti -devastanti- che l' assenza di gravità causa a mente e psiche.
Che studio inutile, chissà chi ha dovuto mangiarci sopra... |
Il problema è che adesso non esiste nessuna stazione spaziale con la gravità artificiale (effetto centrifuga) come dovrebbe essere la capsula sparata verso Marte. Dopo poco più di un mese senza gravità l'organismo degenera pericolosamente.
Ma si è anche visto che la mancanza di gravità danneggia la psiche: Dato che manca un punto fermo nella nostra mente, questa è mal sopportata da un punto di vista psicologico con il passare del tempo! E' lo stesso concetto di quando ci mettiamo sul bordo di un precipizio e sentiamo le vertigini: Ci manca un punto di riferimento visivo e quindi psicologico (quale è il sopra o sotto?) solo che nell'assenza di gravità non è evidente ma pian piano questo effetto entra in noi.
Dunque è da evitare assolutamente una mancanza di gravità per 500giorni!
Secondo me dovevano metterli in una caverna e sigillarli senza possibilità di scampo e senza nessun controllo per 500giorni. Solo in quel caso si avrebbe un valido test!
Sesso nello spazio: Datemi una sventola porcella e chi esce più??? Del resto sono missioni scientifiche e mica religiose!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 108
|
Inviato: 06 Nov 2011 14:21 Oggetto: |
|
|
Si... Effettivamente, dalla foto, sembra più una vacanza in montagna, che un test di "permanenza nello spazio"...
Magari, nel mio giudizio, sono troppo condizionato dai films di fantascienza che guardo, però... boh...
In ogni caso, non mi sembra che 500 giorni in assenza di gravità siano eccessivi, visto che il record è stato di 438 del sovietico Valeriy Polyakov nella (sempre troppo poco ricordata) mitica MIR... tra il 1994 e il 1995.
Non mi risulta che la MIR avesse avuto la gravità artificiale, e neanche che l'astronauta fosse ritornato sulla terra "moribondo".
Magari ricordo male...
Certo che, passare anche un solo anno in completa assenza di gravità, deve essere una bella rottura di... scatole; figuriamoci quasi 2...
 |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 15:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 06 Nov 2011 21:17 Oggetto: |
|
|
Potevano semplicemente prendere il telecomando e guardarsi il grande fratello su italia uno... |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 06 Nov 2011 23:43 Oggetto: |
|
|
Erma ha scritto: | Si... Effettivamente, dalla foto, sembra più una vacanza in montagna, che un test di "permanenza nello spazio"...
Magari, nel mio giudizio, sono troppo condizionato dai films di fantascienza che guardo, però... boh...
In ogni caso, non mi sembra che 500 giorni in assenza di gravità siano eccessivi, visto che il record è stato di 438 del sovietico Valeriy Polyakov nella (sempre troppo poco ricordata) mitica MIR... tra il 1994 e il 1995.
Non mi risulta che la MIR avesse avuto la gravità artificiale, e neanche che l'astronauta fosse ritornato sulla terra "moribondo".
Magari ricordo male...
Certo che, passare anche un solo anno in completa assenza di gravità, deve essere una bella rottura di... scatole; figuriamoci quasi 2...
 |
sono viaggi idioti che non servono a nulla. O teletrasporto o bau. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 07 Nov 2011 23:05 Oggetto: |
|
|
Erma ha scritto: |
(....)In ogni caso, non mi sembra che 500 giorni in assenza di gravità siano eccessivi, visto che il record è stato di 438 del sovietico Valeriy Polyakov nella (sempre troppo poco ricordata) mitica MIR... tra il 1994 e il 1995.
Non mi risulta che la MIR avesse avuto la gravità artificiale, e neanche che l'astronauta fosse ritornato sulla terra "moribondo".
Magari ricordo male...
(...)
|
Verissimo| Ma se ricordi il poveraccio (che era stato scelto appositamente) quando arrivò dovette fare la riabilitazione motoria (e non venne intervistato per lungo tempo) anche se faceva ginnastica continuamente e training autogeno sulla MIR. Questo è l'esperimento russo che sconsigliò di non effettuare un tragitto tanto lungo senza gravità artificiale.
Ciao |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 08 Nov 2011 19:18 Oggetto: |
|
|
scusate ma come funziona la nave che ci portera' su Marte?? immagini? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 09 Nov 2011 18:28 Oggetto: |
|
|
mi sembrano una figata quasi tutte geniale l'idea della flotta.. ma non si sa ancora bene quale utilizzare vero? Secondo voi entro il 2020 riusciremo o devo aspettare di avere 40anni? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 09 Nov 2011 18:44 Oggetto: |
|
|
Abbiamo perso l'ultimo appuntamento e quindi dobbiamo aspettare e quindi anche la progettazione è rimandata.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|