Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Nel Sud Italia i mutui inaccessibili ai giovani
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 09 Nov 2011 13:11    Oggetto: Nel Sud Italia i mutui inaccessibili ai giovani Rispondi citando

Commenti all'articolo Nel Sud Italia i mutui inaccessibili ai giovani
Il 18% di chi ricerca un mutuo prima casa ha meno di 30 anni, ma nemmeno il 3% di loro lo ottiene.



Top
Gummy Bear
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54
Messaggi: 674
Residenza: Paese dei Balocchi

MessaggioInviato: 10 Nov 2011 16:48    Oggetto: economia sommersa? Rispondi citando

Il fatto è che sembra un po' velleitario pretendere di avere un prestito quando non si dimostra di aver la concreta possibilità di restituirlo. Porché il lavoro nero, quello non puoi certificarlo e la banca non può nepprure chiedere al giudice il sequestro del quinto della retribuzione di chi non paga.

Per altro, in passato alcune Regioni erogavano (ora non so più) un tot a fondo perduto alle giovani coppie e garantivano mutui al 100% del valore dell'immobile per la prima casa; e questo indipendentemente dalla dimostrazione di avere regolari entrate da lavoro.
Tutta roba che i padani si sognao, anche se non stanno al mare a grattarsi le chiappe più o meno chiare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 22 Nov 2011 10:12    Oggetto: Rispondi citando

@Gummy Bear il fatto è che se non li si mette in condizioni tali da poter lavorare non in nero, dal poter avere contratti non cococo, allora non avranno mai un mutuo Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 23 Nov 2011 11:54    Oggetto: i rifiuti come metro dei consumi. Rispondi

Beh, poco casualmente conosco la situazione reale nelle tre regioni indicate.
E dico subito che annegano nella spazzatura per prima cosa perché i consumi ci sono (e quindi c'è ricchezza pubblica e privata); poi perché lo smaltimento in "certe" condizioni costituisce ulteriore occasione e mezzo di arricchimento anche per aree meno circoscritte di quel che vorrebbe far credere un buona fetta dell'iconografia politicaltelevisiva.

Il fatto è che è sin troppo comodo lavorare in nero perché alla fine della favola la capacità di spesa resta pressoché invariata tenuto anche conto del minor prezzo di tutti i beni, di consumo e non.

E' vero che il Regno di Francischiello risultava il secondo in Europa per industrializzazione (anche se la prima ferrovia italiana, -la Napoli/Portici mi pare- era stata realizzata ad esclusivo beneficio della real famiglia).
E' anche vero che l'istituto di emissione conteneva oro per coprire abbondantemente la cartamoneta emessa, e che il servizio militare non era obbligatorio (tanto a difendere la regina ci pensavano i teutonici di mamma').
Però è anche vero che nella capitale del meridione era tale la povertà e il generalizzato il degrado che la prima tra le infinite leggi e leggine che si susseguirono nel tempo e sino ai giorni nostri fu proprio nel 1885 la "legge di Napoli", che prevedeva sussidi, sventramento e riqualificazione urbana.

Che poi la ghiotta occasione fosse colta al volo dai padani con le pezze al culo per rimpannucciarsi un po', è solo un'altra delle tante identiche storie italiche; ma non si venga a dire che dalla Ciociaria in giù non esiste ricchezza ma solo cattiva amministrazione, perché è un falso storico ed un comodo paravento per gli uni come per gli altri, teatranti o burattini che siano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi