Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
E' un momento storico?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 13 Nov 2011 00:54    Oggetto: E' un momento storico? Rispondi citando

Ma stasera è una serata storica, come la caduta di Saddam, di Mubarak o di Gheddafi?

Tra qualche anno ci chiederemo se ricordiamo dov'eravamo?
(per la storia: a casa, davanti alla tv e su fb, e voi?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 13 Nov 2011 01:30    Oggetto: Rispondi citando

A casa, davanti la tv durante la cena, sui Repubblica|Facebook|IlFatto|IlCorriere dopo...

Comunque credo che lui e i suoi degni compari abbiano ancora la possibilità di far danni: certo se poi addirittura avesse la faccia tosta di ripresentarsi alle elezioni e gli italiani dovessero essere tanto... tanto... da rieleggerlo, posso pur sempre emigrare.
Parlo un buon inglese, senza accento, mi mancano solo i documenti falsi e poi potrò fingere di essere nato altrove.

Aggiungo: la Storia sarà impietosa con Berlusconi. Ma è una magra consolazione.

nota: il tono è volutamente "drammatico", ero ironico


L'ultima modifica di whitesquall il 17 Nov 2011 18:42, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Nov 2011 16:09    Oggetto: Re: E' un momento storico? Rispondi citando

Ermengarda Categna ha scritto:
Ma stasera è una serata storica, come la caduta di Saddam, di Mubarak o di Gheddafi?

Tra qualche anno ci chiederemo se ricordiamo dov'eravamo?
(per la storia: a casa, davanti alla tv e su fb, e voi?)

no, non credo....
la stessa domanda e gli stessi titoloni, trasmissioni fiume e quant'altro c'è già stato con tangentopoli e la "prima repubblica"
Per scoprire poi che non è cambiato nulla se non in peggio.
E che a parte Berlusconi (che al tempo in qualche modo era effettivamente il nuovo), sono ancora tutti sempre li...a proporsi come rinnovatori, onesti, dediti all'Italia.....

Adesso Berlusconi è insultato, assistiamo ai caroselli per strada e gente che festeggia...il re è nudo alla fine...
Ma per 17 anni, come dice Severgnini, è stato la pancia se non degli Italiani tutti, sicuramente di una ampia fetta di loro..
La politica in questi giorni sta dando prova di se e se non metterà veti a oltranza è solo perchè "politicamente" il momento non è loro conveniente
Il senatore Monti -se incaricato- temo che dovrà combattere da subito sul fronte popolare (perchè dovrà fare scelte invise) e sul fronte politico dove tutti senza distinzione aspetteranno la prima occasione per ri-impossessarsi delle loro seggiole..
E se andassimo a votare, certo la vittoria della Sinistra sarebbe scontata non foss'altro come contr'altare a una destra che è indubbiamente sconfitta senza attenuanti....ma sarebbero in buona parte i medesimi signori che son li da sempre....
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 15 Nov 2011 19:12    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:


Aggiungo: la Storia sarà impietosa con Berlusconi. Ma è una magra consolazione.

Se la sarà come per il suo predecessore andiamo bene, frà un pò avremo anche via Berlusconi

Ha ragione la Gelmini, a studiare storia non s'impara niente
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 15 Nov 2011 20:11    Oggetto: Rispondi citando

Veramente è vero l'opposto: certe cose succedono proprio perché la gente non conosce la storia... E questa ignoranza della storia rende le persone più facili da manipolare.

Un paese senza memoria (come l'Italia) ha un futuro molto buio davanti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 15 Nov 2011 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Veramente è vero l'opposto: certe cose succedono proprio perché la gente non conosce la storia...

Bè dai .. non dirmi che non si conosceva la storia quando hanno fatto via Craxi ..

e comunque .. era una battuta quella della Gelmini Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 15 Nov 2011 20:31    Oggetto: Rispondi citando

Stavo pensando proprio a quello mentre scrivevo che un popolo senza memoria è facile da manipolare: un sacco di gente si beve tutte le baggianate che i politici raccontano (ci sono ancora italiani che ritengono B il grande salvatore!) in parte perché ha dimenticato, in parte perché l'italiano medio non ha coscienza civica né senso dello stato, in parte perché ci hanno lavato il cervello per 20 anni...

Diciamo che la conoscenza della storia secondo me è necessaria per costruire un futuro, ma non è sufficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 15 Nov 2011 23:57    Oggetto: Rispondi citando

Beh, lo zoccolo molle del berlusconismo è costituito da una massa di persone culturalmente svantaggiate, che si informano solo attraverso i media tradizionali e beve in modo acritico ciò che si vuole che beva. La proprietà e il controllo dei mezzi di informazione permette di manipolare senza troppe difficoltà le masse; a quello che ho potuto vedere, si sono avvalsi di esperti di comunicazione di massa decisamente abili: un'operazione ben studiata e ben condottta, tecnicamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 01:38    Oggetto: Rispondi citando

io ho visto invece un sacco di gente di cultura che s'è lasciata abbindolare dalla tv.
gente che era adulta già prima dell'arrivo della tv in tutte le case...

gente che
Citazione:
non può essere vero, il tg l'avrebbe detto!

Citazione:
è vero, l'ha detto il tg!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 15:57    Oggetto: Rispondi citando

Tristissimo ma vero. Il tycoon delle tv ha sicuramente potuto attingere ai meglio esperti di comunicazione di massa. Peccato che, quando la comunicazione serve a far vedere e credere quello che fa comodo a qualcuno, e non la verita`, si chiami MANIPOLAZIONE...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 22 Nov 2011 11:47    Oggetto: Rispondi citando

Laughing be', madvero, probabilmente è la stessa gente che ora "è così perché l'ha detto internet".


Ermengarda Categna ha scritto:

madvero ha scritto:
io ho visto invece un sacco di gente di cultura che s'è lasciata abbindolare dalla tv.
gente che era adulta già prima dell'arrivo della tv in tutte le case...

gente che
Citazione:
non può essere vero, il tg l'avrebbe detto!

Citazione:
è vero, l'ha detto il tg!



Tristissimo ma vero. Il tycoon delle tv ha sicuramente potuto attingere ai meglio esperti di comunicazione di massa. Peccato che, quando la comunicazione serve a far vedere e credere quello che fa comodo a qualcuno, e non la verita`, si chiami MANIPOLAZIONE...



e l'attuale nonché apparentemente corale inneggiare "all'uomo giusto", spesso da parte di chi manco sappia chi sia, cos'altro è?
così come la manipolazione (o il tentativo di) - che sia delle masse o dei singoli desideri di "elevarsi dalla massa" - si può riferire solo a una parte?
o ne siamo circondati in innumeri sfaccettature?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 22 Nov 2011 13:44    Oggetto: Rispondi citando

Bella domanda, Kalandra! E poi c'e` la questione della credibilita` della controinformazione. Se, infatti, un quotidiano o un tg presenta solo parte delle notizie, o non presenta affatto quelle sgradite al controllore di turno, ma da` comunque notizie verificabili, di fonte certa, l'informazione alternativa che si trova su web spesso proviene da fonti non verificabili. Una parte sicuramente dice quello che gli organi ufficiali non dicono, ma altrettanto certamente ce n'e` di falsa e tendenziosa o, semplicemente, di male informata; pero` in questo caso e` difficilissimo distinguere. Se un sito dice l'opposto di quello che sentirei al tg1 o leggerei su repubblica, ad esempio, come faccio a sapere che si tratta di una verita` che tg e giornale non vogliono diffondere o di notizia senza fondamento? Dovrei trovare altre fonti, ma poi? Procedo per via statistica?.... non e` proprio banale districarsi nella jungla di notizie. Se una volta c'era poca facilita` di informarsi, adesso a volta ho la sensazione che siamo sommersi da informazioni ridindanti, cosi` sovrabbondanti che alla fine l'effetto e` di nuovo quello di non riuscire ad informarci appropriatamente!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 22 Nov 2011 15:14    Oggetto: Rispondi

Ermengarda Categna ha scritto:

E poi c'e` la questione della credibilita` della controinformazione.
[..]
Se una volta c'era poca facilita` di informarsi, adesso a volta ho la sensazione che siamo sommersi da informazioni ridindanti, cosi` sovrabbondanti che alla fine l'effetto e` di nuovo quello di non riuscire ad informarci appropriatamente!


Laughing "la credibilità":
qui sta un nocciolo, dato appunto il "gioco" al discredito di tutti contro tutti così caro alla partitica.
quindi, non è solo quella della controiformazione.

poi va da sé che la controinformazione, per essere corretta e poco "screditabile", ha da rendersi verificabile ben più di chi sa di parlare a un pubblico di adepti.
quindi fatti veri e non interpretazioni suggerite.
che avran comunque il tempo che trovano ma, forse, quell'uno su mille ci sarà.

"informarci appropriatamente":
sembra un paradosso ma più l'informazione si allarga, più si disperde.
infatti stiamo viaggiando sempre più nelle "specializzazioni" (gossip compreso), perdendo per strada la capacità di assemblare gli scampoli.
(ché il sunto dell'informazione è come una vecchia coperta patchwork, messa insieme con gusto e perizia. di quelle di una volta, non quelle di oggi, stampate secondo la moda)
in più, tranne chi segua per lavoro o gli appassionati, ben pochi hanno (o vogliono trovare) il tempo per questo, cosa che appunto fa il gioco della manipolazione.

per esempio, giusto perché mi vien in mente essendo un ovetto fresco di ieri, che interpretazione daresti a questo editoriale?
e anche del seguente "le concessioni..", a destra sulla stessa pagina
(naturalmente ho la mia ma non voglio suggerirla ora)

Citazione:
La Russia – insieme ad altre economie emergenti – deve assumere un nuovo ruolo globale: quello di salvare le maggiori economie mondiali dal crack.
[..]
“Se non agiremo tutti uniti rischiamo il collasso della domanda globale”, ha detto Lagarde.
Secondo le previsioni dell’Fmi nel 2011 la crescita economica mondiale rischia di arrivare sotto la quota del 4,5 per cento.
[..]
L’attenzione nei confronti delle riserve internazionali della Russia proteggerà l’economia dai rischi legati in primo luogo alla fuga di capitali e al calo dei prezzi del petrolio.
Dal punto di vista dell’agenzia di rating internazionale Fitch l’adesione della Russia all’Organizzazione mondiale del commercio influenzerà positivamente la situazione dell’economia del Paese, riducendo la dipendenza dalla volatilità dei prezzi petroliferi.
[dunque è previsto che calino? ora o fra dieci anni? (nota mia)]
[..]
Secondo gli ultimi dati, negli ultimi cinque anni la crescita degli stipendi ha superato di 1,5 volte il tasso d’inflazione, mentre il premier e futuro presidente della Russia Vladimir Putin ha dichiarato che alla fine del 2011 lo stipendio medio nel Paese sarà pari a 24mila rubli al mese, contro 18,999 rubli registrati a fine 2008.



ci sarebbero altri spunti ma mi fermo.
è interessante l'ultimo, alla luce del cambio attuale rublo/euro/dollaro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi