Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2011 12:09 Oggetto: Localizzazione e privacy |
|
|
Commenti all'articolo Localizzazione e privacy
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
|
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 29 Dic 2011 18:56 Oggetto: |
|
|
Ho risposto no - pur non ritenendo che sia totalmente una bolla di sapone - perchè ritengo che, quando si attivano questi servizi, vengano spiegati molto chiaramente i termini e le modalità di funzionamento dei servizi stessi, se l'utente li giudica una potenziale minaccia per la propria privacy evita di attivarli.
Unico punto che può invece essere considerato un threat per la privacy è Carrier IQ per il fatto che la sua presenza e il suo funzionamento possono non essere esplicitati. |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 20 Feb 2012 11:28 Oggetto: |
|
|
nella misura in cui non vengono inviati dati che riescono ad identificare univocamente un utente, non violano la privacy, ma se mi ci metti, ip e numero univoco, allora la storia cambia.
Anche se c'è da dire che se non sbaglio, su Android è l'utente stesso che deve abilitare la cosa. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Feb 2012 20:30 Oggetto: |
|
|
dany88 ha scritto: | Anche se c'è da dire che se non sbaglio, su Android è l'utente stesso che deve abilitare la cosa. |
In sostanza è così. |
|
Top |
|
 |
|