Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2011 11:26 Oggetto: Un mito duro a morire |
|
|
Commenti all'articolo Un mito duro a morire
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
|
|
Top |
|
 |
Zbear Satiro *

Registrato: 30/03/05 18:15 Messaggi: 175
|
Inviato: 13 Apr 2012 15:37 Oggetto: |
|
|
Ma.... Davvero c'è ancora qualcuno convinto che siano le stesse case degli antivirus a produrre virus?
Ma secondo voi si divertono a fare virus per poi eliminarli GRATUITAMENTE con programmi come Avast, Avira, Avg etc etc?
Non vi pare un filino paranoico oltre che alquanto privo di conferme, mentre le stesse ci sono giornalmente per gente che fa i virus per guadagnarci sopra con botnet?
In questa epoca di leggende metropolitane troppa gente usa internet come fosse una televisione .... con il cervello in standby  |
|
Top |
|
 |
R16 Moderatore Sicurezza


Registrato: 07/03/08 21:58 Messaggi: 10117
|
Inviato: 13 Apr 2012 20:53 Oggetto: |
|
|
Condivido che non sono le case antivirus che producono virus.
Sono passati i tempi in cui il ragazzino annoiato, costruiva stupidi Navipromo, per poi metterli in rete.
Adesso ci sono fior di professionisti.
Anzi, interi staff che li programmano e poi li vendono.
Basta guardare le ultime infezioni, per vederne il salto di qualità.
Quasi tutti usano tecniche Rootkit.
Un virus di media pericolosità, costa dai 450 ai 700 dollari, (incluso il codice sorgente), su alcuni siti Hacker .
Figuriamoci quelli ad alta pericolosità. (come il famigerato Zero Access)
E' un grosso business, altro che house antivirus..... |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 20:42 Messaggi: 19479 Residenza: Ero il maestro Zen. Scrivevo piccole poesie Haiku. Le mandavo a tutti via e-mail.
|
Inviato: 13 Apr 2012 23:20 Oggetto: |
|
|
non ci credo... il 50% degli utenti pensa che siano i produttori di software antivirale a commissionare il codice virale...
non ci posso credere.
mi raccomando, dopo affollate il pronto soccorso! |
|
Top |
|
 |
R16 Moderatore Sicurezza


Registrato: 07/03/08 21:58 Messaggi: 10117
|
Inviato: 14 Apr 2012 15:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | non ci credo... il 50% degli utenti pensa che siano i produttori di software antivirale a commissionare il codice virale... |
Devono pur dar la colpa a qualcuno, per nascondere la loro ignoranza (voce del verbo "ignorare") informatica. |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 13:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 01 Nov 2012 15:13 Oggetto: |
|
|
Io ho votato per l'ipotesi "professionisti"; poi essendo tali possono vendere le proprie capacita' a chi credono meglio: governi, terroristi, spammer, produttori di antivirus... |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 16:21 Messaggi: 1376
|
Inviato: 01 Nov 2012 19:22 Oggetto: |
|
|
Ritenere che siano i produttori di antivirus a produrli è come pensare che siano i falegnami a distruggere le panchine o i gommisti a bucare le gomme.
Non ne hanno bisogno, come non ho bisogno io di andare ad infettare i PC dei clienti per poi ripulirli. All'inizio probabilmente erano solo l'equivalente di vandali che si divertono a fare danni gratuitamente; ora penso che dietro ci siano interessi economici enormi, dalla truffa per fregare direttamente soldi (vedi gli ultimi ukash) o per mettere in piedi botnet e similari per gli scopi più vari (SPAM, truffe, phishing ecc.) |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2096 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 02 Nov 2012 03:01 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | mi raccomando, dopo affollate il pronto soccorso! |
ma scherzi?
sono i medici a diffondere le malattie!
Mauro |
|
Top |
|
 |
curi0usm1nd Eroe


Registrato: 04/01/12 09:44 Messaggi: 46
|
Inviato: 02 Nov 2012 08:32 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Condivido che non sono le case antivirus che producono virus.
Sono passati i tempi in cui il ragazzino annoiato, costruiva stupidi Navipromo, per poi metterli in rete.
Adesso ci sono fior di professionisti.
Anzi, interi staff che li programmano e poi li vendono.
Basta guardare le ultime infezioni, per vederne il salto di qualità.
|
E io aggiungerei che il fatto che ormai si parli di "armi" (cyberarmi, ad esempio) in ambito internazionale non può che confermare quanto sopra espresso.
Vedi, ad esempio, la mappa di gruppi simili su Wikileaks ... chi vuole può andarsela a vedere, l'Italia ha di tutto un po'. |
|
Top |
|
 |
AldoWeb Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/09/12 08:27 Messaggi: 78
|
Inviato: 02 Nov 2012 08:35 Oggetto: |
|
|
Checchè se ne possa dire, c'è da pensarle tutte.
Il sospetto è forte, dato il business.
Ma è solo una componente.
Le altre esistono pure, magari facendo gongolare i produttori di antivirus.
AldoWeb |
|
Top |
|
 |
{sirietto} Ospite
|
Inviato: 02 Nov 2012 09:32 Oggetto: |
|
|
Le cose cambiano con il tempo: per il senso comune (perché di prove non ce ne sono mai state) di 15 anni fa, erano gli stessi produttori a programmare i virus, oltre a qualche ragazzino brufoloso, mentre ora credo che siano tutti quelli citati, più i governi di moltissime nazioni, meno i produttori di antivirus (ormai non c'è più motivo di farli, il mercato tira da se'...). |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 02 Nov 2012 10:42 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | Ritenere che siano i produttori di antivirus a produrli è come pensare che siano i falegnami a distruggere le panchine o i gommisti a bucare le gomme. (....)
|
Se dai uno sguardo alle notizie giornalistiche i carabinieri hanno trovato gommisti, falegnami, edili, carrozzieri, ecc., che mandavano apposta dei teppisti!!!
Hanno trovato pure installatori d'antifurto che erano complici di ladri e chi forzava le porte blindate/casseforti erano artigiani del settore.
Cosa dire dei medici e specie degli psichiatri che s'inventano malattie assurde e inesistenti??? Ti arriva il test del colesterolo ma quei valori preoccupanti (li hanno abbassati senza nessun motivo i valori "normali") che in realtà sono normali e permettono di farti vivere cent'anni???
Caro mio "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio"!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gummy Bear Dio minore


Registrato: 02/01/11 22:54 Messaggi: 674 Residenza: Paese dei Balocchi
|
Inviato: 02 Nov 2012 10:50 Oggetto: |
|
|
Al giorno d'oggi persino le guerre si combattono a suon di virus: Guerra del Golfo docet.
E se le gerarchie militari pensano che paghi la produzione su larga scala di virus "naturali" come il botulino e l'antrace e tenerli lì a futura memoria, pare proprio impossibile che testino la capacità di reazione di un organismo virtuale e indifeso coma il web?
La bomba orbitale ce l'avranno in pochi, ma allevarsi in casa virus informatici è ancora possibile persino ai famosi ragazzini pustolosi, magari ora ai primi anni del "poli".  |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 16:21 Messaggi: 1376
|
Inviato: 02 Nov 2012 11:23 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: |
Se dai uno sguardo alle notizie giornalistiche i carabinieri hanno trovato gommisti, falegnami, edili, carrozzieri, ecc., che mandavano apposta dei teppisti!!!
Hanno trovato pure installatori d'antifurto che erano complici di ladri e chi forzava le porte blindate/casseforti erano artigiani del settore.
Cosa dire dei medici e specie degli psichiatri che s'inventano malattie assurde e inesistenti??? Ti arriva il test del colesterolo ma quei valori preoccupanti (li hanno abbassati senza nessun motivo i valori "normali") che in realtà sono normali e permettono di farti vivere cent'anni???
Caro mio "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio"!
Ciao |
Il numero di produttori di antivirus mi sembra decisamente inferiore a quello dei rappresentanti della categorie citate; nel numero è molto più facile trovare alcune mele marce (se per questo ogni tanto trovano collusi con la mafia tra politici e forze dell'ordine, e la banda della uno bianca era costituita da poliziotti) ma questo non significa che tutta la categoria sia colpevole.
Per quanto riguarda medici e psichiatri, purtroppo ci sono in gioco enormi interessi e probabilmente molti si lasciano invischiare nel gioco dei medicinali superflui, inutili e dannosi per interessi economici o perché ritengono più semplice imbottire di medicinali e/o psicofarmaci delle persone invece di sforzarsi per affrontare i loro problemi in modo meno invasivo e più faticoso. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 02 Nov 2012 12:23 Oggetto: |
|
|
Certo, solo volevo dire che il sospetto è ben lecito.
Anche perchè i virus che girano sono altamente sofisticati, quindi non penso che un sbarbatello al primo anno del Poli abbia tempo, denaro e competenze, quei virus "da sbarbato" può solamente beccare uno senza protezioni.
Può essere anche un gioco militare come professionisti che nel mucchio cercano informazioni che oggigiorno significano soldi. Del resto la maggioranza dei malware sono del genere spy.
Ciao |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 02 Nov 2012 17:33 Oggetto: |
|
|
Io sono propenso a pensare che siano dei veri professionisti con alle spalle molte possibilità economiche che fanno i virus ; poi con i proventi dei loro sporchi affari li reinvestono per creare virus sempre più sofisticati |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 02 Nov 2012 23:58 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | ... mi raccomando, dopo affollate il pronto soccorso! |
E' inutile, tanto non c'è speranza.  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 03 Nov 2012 00:05 Oggetto: |
|
|
Ma i botnet sono quotati in borsa?  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 03 Nov 2012 01:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma i botnet sono quotati in borsa? |
Nel reparto Titoli Tossici!
 |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 11:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 04 Nov 2012 22:40 Oggetto: |
|
|
Non credo siano le software house a creare i virus, forse una volta si e c'erano anche gli smanetoni e tanti hoax che ti facevano venire scherzi sul pc... il pericolo era perdere i dati...
Oggi ormai il pericolo è diverso (fuga di dati, truffe, essere spiati in massa) la maggiro parte dei malware è fatto da aziende ma non produttrici di antivirus... aziende che vendono i virus e si fanno un loro parco macchine di botnet, cracker che hanno bisogno di macchine per il ddos, truffe e phishing...
Io la penso così, perchè spendere per creare virus quando ormai la concezione di paura/virus è radicata? le software house se la godono.
Chi è anche tra i non appassionati che ormai non sa che il pc deve avere un antivirus su win? e quante domande ci sono nei forum di gente che passando a mac os x o linux chiede se davvero non serve l'antivirus? |
|
Top |
|
 |
|