Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 20 Nov 2011 13:00 Oggetto: Impossibile sostituire i cluster danneggiati |
|
|
Ciao a tutti,
ieri sera sono arrivato a casa e mio figlio mi dice che il suo PC non va (Windows XP sp3)
cioè si accende, appare la schermata con tutte le sue belle icone, il puntatore del mouse si muove ma dopo nemmeno un minuto si blocca tutto e non và più niente ..
L'ho fatto partire in modalità provvisoria, ho pulito con CCleaner, ho fatto una scansione con Avast e MBAM e niente virus,
ho provato a sostituire mouse e tastiera ma la cosa non cambia.
Allora ho tentato uno scan disk e ad un certo punto mi ha detto questo:
Impossibile sostituire i cluster danneggiati del file 22324 di nome:
\SYSTEM 1\ _RESTO 1\ RP314\ A0109925.dll.
PS: (fra SYSTEM e 1 e fra il secondo \ e RESTO ci sono due strane virgole orizzontali che non ho potuto riportare)
Comunque dopo aver finito lo scan disk e riavviato il PC non è cambiato nulla,
continua a rimanere bloccato dopo la partenza
Come devo comportarmi adesso?
Grazie a tutti! |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 21 Nov 2011 01:08 Oggetto: |
|
|
Ok fatto .. l'hard disk è andato, l'ho sostituito e tutto gira di nuovo bene. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15643 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 23 Nov 2011 13:15 Oggetto: |
|
|
Ciao Kevin
Forse il vecchio hard disk è recuperabile. Qualche cluster danneggiato, se non si tratta delle prime avvisaglie di un hard disk che sta "perdendo i pezzi", potrebbe non impedire l'utilizzo dell'hard disk. Esistono dei programmi di diagnostica, che permettono di contrassegnare come inutilizzabili i cluster danneggiati, se sono pochi. Ma a questo punto è più un problema da esperti di hardware: sposto il thread in "Dal processore al case". |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 23 Nov 2011 19:25 Oggetto: |
|
|
Potresti anche provare a formattarlo a bassa densità con le apposite utility del produttore che dovresti trovare sull'apposito sito |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Nov 2011 20:03 Oggetto: |
|
|
Ho provato a formattarlo ma normalmente e dopo, appena aveva finito di caricare il SO, mi si è piantato tutto quanto come faceva prima della formattazione |
|
Top |
|
 |
|