| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Nov 2011 18:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che schifo, ma dato che si è poi dimesso "questo" .... Esiste una speranza!!!
 
   
 
 
Buona lotta!!! "Chi non lotta è un figlio di M. e nuota sempre nella C."
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		franz Dio minore
  
  
  Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Nov 2011 00:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il problema è che si è solodimesso dal doppio incarico, e poi prima di dimettersi ha firmato i decreti ammazza scuola.
 
 
Spero che il Mitico Cantaro con tutta la sua truppa riescano nell'impresa, certamente complessa, di far valere nient'altro che i loro diritti (roba da matti) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Nov 2011 01:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | franz ha scritto: | 	 		  
 
il problema è che si è solodimesso dal doppio incarico, e poi prima di dimettersi ha firmato i decreti ammazza scuola.
 
 
Spero che il Mitico Cantaro con tutta la sua truppa riescano nell'impresa, certamente complessa, di far valere nient'altro che i loro diritti (roba da matti) | 	  
 
 
Credo che la situazione sia risolvibile, con un ricorso al TAR, ma in questo caso il Prof. Cantaro avrebbe bisogno anche del nostro aiuto.
 
Io personalmente glil'ho offerto, mettiamoci una mano sul cuore e cerchiamo di offrirglielo in tanti.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		emalom Mortale devoto
  
 
  Registrato: 13/02/07 23:45 Messaggi: 7
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Nov 2011 00:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In questi anni ho molto apprezzato l'attività dell' Istituto Majorana di Gela e con esso l'impegno profuso dal Prof. Cantaro il quale con molta abnegazione, laboriosità ma  anche professionalità nel campo dell' informatica ha portato in auge l'istituto fino a farlo diventare un punto di riferimento in campo nazionale,non solo per le scuole ma anche per gli appassionati dell' informatica e non. 
 
Certamente questa passione ha dato lustro non solo alla città di Gela ma a tutta la Sicilia  poichè ha dimostrato  che ancora sono presenti delle forze sane che lavorano  con dignità per il bene della collettività.
 
Questa componente positiva si scontra con il pressapochismo di chi non nutre dei valori o è assertore della facile logica del tornaconto.
 
La  chiusura del Majorana rappresenta senza alcun dubbio un danno notevole non solo per la scuola stessa  e per la collettività locale  ma anche  per quanti in Italia (e sono tantissimi) hanno trovato in essa un punto di riferimento con particolare riguardo all'uso del software libero oltre che dell'informatica in genere.
 
Non appaiono chiare le ragioni della chiusura del Majorana ed è di tutta evidenza  che, tramite una decisione irrazionale,  si verrebbe a gettare, in modo ingiusto, molto discredito  alla scuola stessa con riflessi negativi alla classe politica.
 
Si spera che prevalga il buon senso.
 
E.L. - Aosta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Nov 2011 01:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il buon senso non potrà mai prevalere finchè la politica avrà le tangenti come unica logica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |