Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La fotocamera per l'autoritratto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Nov 2011 12:30    Oggetto: La fotocamera per l'autoritratto Rispondi citando

Commenti all'articolo La fotocamera per l'autoritratto
Si apre come un libro e permette di ottenere autoscatti praticamente perfetti.


Top
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Dic 2011 11:48    Oggetto: Rispondi

In effetti può essere utile, in una compatta, uno schermo ad angolazione variabile come è già in uso nelle telecamere. Consente di fare riprese da angolazioni altrimenti impossibili, sollevando ad esempio sopra la propria testa la macchina fotografica, per eseguire scatti fuori portata senza l'uso di una scala. Chi mai si porterebbe dietro una scala per fare una foto da un'altezza diversa? Magari in piazza San. Marco a Venezia O
o ad una manifestazione dei NO TAV, mentre la polizia carica e vi travolge, scala e macchina fotografica compresa?
E' utile anche per riprese rasoterra (come può capitarvi in un bosco, mentre fotografate un bel fungo rarissimo) : consente di non sdraiarsi e, magari, essere scambiati per consimile da un cinghiale di passaggio, un bel verro in vena di accoppiamenti.

P.s.
Note a margine:
Una curiosità, sugli involontari effetti comici dei traduttori online: sono andato a vedere la pagina suggerita nell'articolo, per osservare da vicino le caratteristiche della macchina fotografica in questione. Navigando qui e là sono andato a curiosare nei suggerimenti per fare belle foto in autunno. Non che non sappia come si fa, cercavo solo di capire se c'erano altre indicazioni sulle potenzialità del mezzo.
Ebbene clicco e mi si apre in automatico anche la traduzione con questo risultato.

il traduttore online ha scritto:
Con l'autunno alle porte di casa nostra, è un grande momento di rompere la macchina fotografica e catturare i colori splendidi delle foglie che cambiano colore. Ecco come sfruttare al meglio la tua fotocamera e ottenere i migliori scatti di stagione.


Caspita! Questa macchina deve avere un otturatore a mannaia, non a ghigliottina, se si deve rompere la fotocamera al primo scatto. ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi