| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2011 13:00    Oggetto: La fibra di Telecom Italia c'è ma costa cara | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo La fibra di Telecom Italia c'è ma costa cara
 
Telecom Italia presenta l'abbonamento in fibra ottica a 100 Megabit/s. Ecco tutte le tariffe.
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		TheBigPit Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 26/03/10 10:15 Messaggi: 165 Residenza: Castel de Callèr
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2011 15:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tariffe di abbonamento spropositate.
 
Ma ne faranno. Uh quanti ne faranno! A dispetto della crisi io dico che stipuleranno una valanga di abbonamenti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		colemar Semidio
  
 
  Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 497
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2011 16:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				link
 
You see, I live in Paris, France at the moment and for the last six months, France Telecom, affectionately known as Orange, has been offering 100mb download and 10mb upload service for 40€/month. For an extra 20€/month, I get 100Mb up. At that rate, why not?
 
 
link | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2011 22:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | TheBigPit ha scritto: | 	 		  Tariffe di abbonamento spropositate.
 
Ma ne faranno. Uh quanti ne faranno! A dispetto della crisi io dico che stipuleranno una valanga di abbonamenti. | 	  
 
Si, ne faranno tanti di abbonamenti agli ospiti di Francesco Amadori!
 
Continuano a dimostrare di saper solo rubare.
 
La fibra ottica costa molto meno di un filo di rame e al contrario di un filo di rame che rappresenta una connessione unica la fibra è condivisa e non credo metteranno solo 10 utenti su na ipotetica linea da 1000Mbit/s.
 
E poi il problema non è neanche tanto la banda in down, se ti danno realmente 100Mbit al secondo vado a piedi a baciare i piedi a Bernabé, ma la banda in up.
 
Se mi danno 100Mbit garantiti in up e down l'abbonamento lo faccio subito ma credo che forse 100Mbit in up e in Down forse li vedrà mio figlio a 90 anni.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2011 22:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | colemar ha scritto: | 	 		  link
 
You see, I live in Paris, France at the moment and for the last six months, France Telecom, affectionately known as Orange, has been offering 100mb download and 10mb upload service for 40€/month. For an extra 20€/month, I get 100Mb up. At that rate, why not?
 
 
link | 	  
 
 
At that rate, why not?
 
Because it's a robbery!
 
I will consider the offer only if they gives me the warranty I have 100Mbits UP and Down for 40€ a month.
 
This is what I want to spend, not a cent more.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		colemar Semidio
  
 
  Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 497
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Nov 2011 01:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ovviamente non sono io che vivo in Francia.
 
Con quei link volevo fare vedere che queste tariffe proposte da Telecom si collocano nella media mondiale, con picchi negativi in USA e picchi positivi in Scandinavia.
 
 
Il caso di Stoccolma è emblematico, 11$ al mese per 100 Mbps è una ottima tariffa, ma è giustificata dal fatto che la rete fisica (dark fiber) è di proprietà del Comune. Quindi i provider pagano solo il diritto di utilizzare la rete, e non devono ammortizzare il grosso investimento che avrebbero dovuto fare se la rete fosse stata costruita da loro. Se poi il Comune si accontenta di una tariffa di noleggio bassa, è plausibile che il suo investimento sia stato finanziato con le tasse dei cittadini; in un certo senso tutti hanno pagato per una cosa che solo molti utilizzano, in altre parole la banda larga è quasi un servizio sociale come può essere la sanità. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Nov 2011 11:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				prezzo ottimo per un azienda
 
considerate che io pago 400E al mese per avere 3 ADSL 20Mbit su cui girano 4 lienee VoIP su ciascuna
 
i 400E comprendono anche il traffico verso numeri fissi nazionali (a consumo, costo fisso 2cent a chiamata)
 
Al netto del canone delle linee VoIP solo 100E per avere 100Mbit e chimate illimitae verso i fisis italiani non è male | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		linguist Semidio
  
  
  Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Dic 2011 01:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | etabeta ha scritto: | 	 		   	  | TheBigPit ha scritto: | 	 		  Tariffe di abbonamento spropositate.
 
Ma ne faranno. Uh quanti ne faranno! A dispetto della crisi io dico che stipuleranno una valanga di abbonamenti. | 	  
 
Si, ne faranno tanti di abbonamenti agli ospiti di Francesco Amadori![...]   | 	  
 
Great etabeta, really great!                   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |