| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Luisa Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 09/02/09 12:32
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Gen 2012 19:23    Oggetto: Pulzia del registro di sistema |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, 
 per lavoro ho installato un programma che però mi dà dei problemi e non funziona a dovere. Secondo il rivenditore del software l'unica soluzione possibile è quella di disinstallare il programma, pulire il registro di sistema e reinstallare. Mi sapreste dire come posso fare per pulire il registro senza provocare danni al PC? In quale delle chiavi di registro si trovano i software che vengono installati. ( Chiave HKEY_CLASSES_ROOT, Chiave HKEY_CURRENT_USER, Chiave HKEY_LOCAL_MACHINE, Chiave HKEY_USERS, Chiave HKEY_CURRENT_CONFIG, Chiave HKEY_DYN_DATA) Ho provato ad aprire Chiave HKEY_CURRENT_USER e Chiave HKEY_LOCAL_MACHINE e ho visto che in entrambe ci sono riferimenti al software che dovrei disinstallare ma non so come procedere.
 
 Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la domanda che a molti può sembrare elementare.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Amuk Eroe
 
  
 
 Registrato: 05/01/12 00:20
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Gen 2012 00:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, procedere con una rimozione manuale è controindicato se non sai esattamente quello che stai facendo.
 
 Prova ad usare un pulitore di registro tipo Wise Registry cleaner free
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |