| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		c.davide Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/07/11 16:28 Messaggi: 37 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Gen 2012 12:52    Oggetto: Programma per acquisire video in formato più leggero di avi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| salve a tutti, sto cercando di copiare vhs su pc. Iprogrammi che ho provato mi permettono di salvare solo in avi e richiedono troppo spazio su disco che non ho...vorrei sapere se conoscete un programma che mi permetta di fare questa acquisizione in un formato più leggero dell'avi...grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		anabasi Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15792 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Gen 2012 14:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sposto in Multimedia. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		danielegr Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Gen 2012 15:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non so se esistono programmi che facciano quello che tu chiedi, però hai sempre la possibilità di acquisire il filmato in AVI, e poi trasformarlo in FLV usando, per esempio, Riva Flv Encoder. Lo puoi scaricare (free) da  QUI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Gen 2012 21:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è tanto una questione di acquirire in un formato "più leggero" di avi, quanto di acquisire in che tipo di avi.
 
Probabilmente tu stai acquisendo e salvando in avi non compresso...
 
 
L'avi lo puoi avere benissimo a un peso decente (pensa ai film di un'ora e mezza che pesano 700 mb, e si potrebbero portare anche a 200 mb).
 
 
Ora, io non so che programma usi, ma mi sembrerebbe strano che non avesse la possibilità di impostare i propri parametri a piacimento, e in tal caso dovresti settare la compressione in DivX con bitrate a 780.
 
 
 
Io per l'acquisizione impiego VirtualDub, ma so che per molti è un programma ostico, e tra l'altro parla solo in inglese, però te lo suggerisco vivamente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		c.davide Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/07/11 16:28 Messaggi: 37 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Gen 2012 13:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie per le risposte...ho provato virtual dub e sinceramente non lo capisco proprio...col prog che uso ora acquisisco in avi e poi ho provato mpeg o mpeg2...secondo te va bene? quale mi conviene dei due? scusa ma non ne capisco tantissimo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Gen 2012 14:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse... se dicessi il nome di questo programma...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		c.davide Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/07/11 16:28 Messaggi: 37 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Gen 2012 12:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| avs recorder | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Gen 2012 16:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gran brutto programma...  
 
 
Con quello non riuscirai mai ad acquisire in dimensioni leggere, perché non ti lascia impostare il bitrate...
 
 
Comunque è bene che tu sappia che difficilmente nel digitalizzare fonti video analogiche si riesce a ottenere risultati "leggeri". Generalmente è più comune fare ciò che ti suggeriva danielegr, e cioè una volta acquisito il video convertirlo (non necessariamente in flv, meglio in avi DivX).
 
 
Di programmi ne puoi provare altri, tipo FreeVCR, o qualcosa di professionale a pagamento della Pinnacle, ma il meglio (gratuito) in assoluto resta VirtualDub, purtroppo per te...
 
 
Vedi un po' se questa Guida alla cattura video con VirtualDub, che è in italiano, ti può servire... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		c.davide Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/07/11 16:28 Messaggi: 37 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Gen 2012 05:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| di certo avs converter permette di impostare il bitrate, il recorder forse hai ragione...comunque controllo e ovviamente grazie per le risposte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |