Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 03 Gen 2012 19:09 Oggetto: Creare partizione post instal. di Win |
|
|
Salve,
Dovrei formattare un pc fisso, win 7.
Questo, ha una sola partizione (C , io vorrei crearne un'altra per poter spostare tutta la roba da archiviare al suo interno.
La roba da spostare è abbastanza aleveta in GB per questo voglio adottare questo metodo.
Ovvimanete vorrei che questa partizione rimanesse intatta anche dopo la formattazione.
Qualcuno ha qualche idea su come farlo?
Su internet avrei potuto trovare il programma che mi serviva (credo) ma ho chiesto a voi per via della particolare richiesta DI LASCIARE INTATTA L'UNITA' ANCHE DP LA FORMATTAZIONE
Thanks |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 04 Gen 2012 10:20 Oggetto: |
|
|
Partition Magic queste cose le fa, anche se non mi pare che funzioni con Windows 7. Altrimenti si può provare con Gparted, che puoi scaricare gratuitamente DA QUI. Devi scaricare un'immagine ISO e poi masterizzarla, ovviamente non come "dati" ma con l'apposita opzione,e poi far partire il PC con il CD inserito.
Io l'ho usata alcune volte senza mai perdere i dati, però... per prudenza
FAI PRIMA UN BEL BACKUP |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 04 Gen 2012 16:57 Oggetto: |
|
|
Vedo che esiste anche questo programma (EASUS Partition Master). Non trovo specificato se funziona anche con Windows 7, però si può provare. Lo si può scaricare DA QUI
Ribadisco, reitero e insisto: un bel BACKUP prima non fa mai male. |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 04 Gen 2012 19:41 Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto. Proverò e ti faccio sapere |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15628 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 12 Gen 2012 02:46 Oggetto: |
|
|
Un'unica aggiunta a quanto detto: prima di effettuare il "resize" (la riduzione delle dimensioni di C), effettua una deframmentazione con l'apposita utility di Windows 7 o con quella che sei abituato a utilizzare. Questo aumenterà di molto le probabilità che tutto vada per il verso giusto, ma il consiglio di fare un backup rimane comunque un'ottima assicurazione contro gli imprevisti.
A quel punto ridurrai la dimensione di C (consiglierei di lasciarla almeno il doppio [ma è meglio abbondare un po'] di quanto spazio occupa Windows 7 più i software installati) e otterrai "spazio non allocato" che potrai utilizzare per creare una nuova partizione e formattarla in NTFS. |
|
Top |
|
 |
|