Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 30 Mar 2012 11:02 Oggetto: Modificare pdf per la stampa |
|
|
Buondì
Ho un lungo pdf di dispense (materiale liberamente consultabile) da stampare... Anzi, a dire il vero ne ho parecchi, al momento mi preme di più stampare questo.
In casi del genere normalmente stampo due pagine per facciata, fronte retro, faccio mettere la spirale sul lato corto e mi trovo con qualcosa del genere:
Purtroppo è piuttosto difficile da maneggiare, quindi vorrei stampare i fogli in modo tale che dividendoli a metà l'ordine delle pagine non venga sconvolto; in pratica invece di
- facciata 1 -> pag 1,2
- facciata 2 -> pag 3,4
vorrei ottenere
- facciata 1 -> pag 1,3
- facciata 2 -> pag 2(in corrispondenza di 1), 4(in corrispondenza di 3)
In questo modo se taglio il foglio A4 in due posso ottenere questo:
Come faccio questa modifica con Acrobat? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Apr 2012 16:10 Oggetto: |
|
|
Andando su stampa e scegliendo come stampante "Adobe PDF" è possibile creare un nuovo pdf con una diversa impaginazione. Apparentemente l'opzione "Opuscolo" fa al caso mio, ho provato a produrre un pdf di prova e in effetti sul retro di ogni pagina c'è la successiva.
C'è nessuno che può confermare o suggerire un metodo migliore...?  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 01 Apr 2012 19:37 Oggetto: |
|
|
Avevo trovato una volta un programma a pagamento per win che faceva quello che chiedi però poi ho scoperto che la stampante dell'ufficio ha tra le opzioni nel driver anche quella di stampa a "libretto" che equivale,penso, all'opuscolo di adobe pdf quindi mi son sempre arrangiato con quello. L'unico neo di questa opzione è che la stampa è più lenta. Penso che però alla fine pure l'opzione di cui parli abbia come implicazione una stampa più lenta perchè di fatto il programma deve calcolare lui in che ordine mandare le pagine in stampa...
Altre cose non ne conosco, dovrei scartabellare in rete... |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Apr 2012 19:59 Oggetto: |
|
|
Sì, l'opzione di cui parliamo è la stessa, con la differenza che selezionare come stampante "Adobe PDF" equivale a mettere la spunta su "Salva su file", solo che invece di creare un file postscript .ps genera un pdf completo.
In questo modo la stampa su carta non dovrebbe essere più lenta, perché il fil da cui stampo ha già subito le elaborazioni necessarie.
Ti ringrazio per la risposta, mi hai confermato che il metodo funziona  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 18 Apr 2012 18:08 Oggetto: |
|
|
Magari hai già risolto però...
Provare la miscelazione manuale con questo?
Quando ho avuto necessità di elaborare dei pdf, mi è stato di grande aiuto.
In più è free [che male non fà]  |
|
Top |
|
 |
|