Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
registry booster
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giovanna45
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 17/04/12 18:08
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 22 Apr 2012 20:08    Oggetto: registry booster Rispondi citando

Girando per il vostro sito nel forum dedicato a google esce sopra una scritta per ripulire il pc, si chiama registrybooster e lo fa in pochi minuti, è fattibile o non vale come programma?
giovanna
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 22 Apr 2012 20:22    Oggetto: Rispondi citando

Ciao giovanna45, Ciao

trattare con il registro è una cosa delicata.
Sinceramente, è meglio utilizzare altri prodotti, grautuiti e più affidabili.

CCleaner per dare una prima passata leggera
Wise Registry Cleaner per eseguire una pulizia approfondita.

PS: Direi che il problema non riguarda virus, quindi ti sposto nella sezione dedicata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giovanna45
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 17/04/12 18:08
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 23 Apr 2012 12:44    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la risposta, no non riguarda un virus ma il ripulire il registro di sistema
giovanna
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 00:05    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:


CCleaner per dare una prima passata leggera
Wise Registry Cleaner per eseguire una pulizia approfondita.


Ciao bdoriano! E benrivisto da queste parti! cappello


Sarà perchè a volte CCleaner mi dà qualche problema e devo fare un ripristino per aver di nuovo il pc funzionante ma ho sempre creduto il contrario d'oh!

Comunque li uso sempre entrambi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9746
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 01:37    Oggetto: Rispondi citando

Nonostante il vero esperto sia bdoriano, devo concordare con kevin:
Prima Wise Registry Cleaner per eseguire una pulizia approfondita, ma affidabilissima.

Dopo CCleaner per dare una seconda passata leggera, durante la quale generalmente non trova più nulla o al massimo 3 o 4 voci, facilmente interpretabili.

CCleaner pulizia registro usato per primo ha molto spesso fatto danni, come kevin conferma... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 06:45    Oggetto: Rispondi citando

Sinceramente, non ho mai avuto problemi con la sequenza che ho scritto sopra. Razz
Ma non credo che ci siano problemi neanche a invertire le parti. Wink

Sono curioso, e mi rivolgo a Kev e a Dan, vi è capitato sempre o solo con qualche vecchia versione di CCleaner? Think

PS: ciao Kev! Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 12:59    Oggetto: Rispondi citando

A me capita anche nelle ultime versioni che mi procuri problemi seri al pc,
diciamo che ogni tanto qualche casino lo fà .. ormai sono anni che lo uso e
aggiorno sempre la versione ma quel difetto non lo perde mai.
Ci sono volte che, nonostante abbia la mia bella connessione funzionante,
dopo la passata del software non riesco più ad accedere da nessuna parte
e se non faccio un ripristino sono nella cacca .. altre invece mi blocca in parte
il pc e posso fare solo qualcosina qua e là ma trovo i browser paralizzati,
task manager inadoperabile e non funge nemmeno la possibiltà del ripristino
a meno che, come l'ultima volta, non lo faccio in modalità provvisoria.

Ma ti volevo chiedere una roba su wise registry cleaner,
ho visto che trova oggetti da ottimizzare e fà pure la deframmentazione,
tu cosa ne pensi .. possiamo usarlo tranquillamente o è meglio usare il solito
Auslogics Disk Defrag?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9746
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 13:25    Oggetto: Rispondi citando

Ciao bdo,
mah, direi sempre... Think

A me personalmente ha fatto danno solo quand'ero inesperto e non capace d'interpretare le voci che mi proponeva.
Oggi vedo soltanto che "vorrebbe" fare danno, poiché mi accorgo che le chiavi che vorrebbe eliminare non dovrebbero essere eliminate.

Il punto cruciale sta in due differenze fondamentali con Wise che tu conosci bene: hai presente la distinzione che Wise attua tra "riparazioni sicure" e "riparazioni non sicure"? Io le riparazioni "non sicure" me le spulcio ed effettivamente su qualche chiave ha ragione a essere prudente (poche in verità, direi che è eccessivamente prudente, ma meglio così).
Ecco, quando poi passi con CCleaner lui a volte le trova, e qui entra in ballo anche la seconda differenza con Wise: mentre quest'ultimo fornisce in basso una spiegazione dettagliata riguardo la chiave selezionata, che puoi andarti a controllare, CCleaner non dice nulla e ti propone solo di cancellarla.

Passando prima con CCleaner ti vengono proposte magari centinaia di chiavi (stupide MRU comprese): troppe per andartele a controllare, specialmente mancando appunto un minimo di spiegazione; mentre usandolo dopo Wise ti proporrà al massimo due o tre chiavi (ma nella maggior parte dei casi proprio neppure una) che, se ci tieni, puoi andarti a controllare pur mancando una spiegazione.

Mi rendo conto però che per l'utente medio tutto questo può non significar nulla in quanto non in grado in ogni caso d'interpretare le cancellazioni proposte: si "fida" di entrambi i programmi e punto.

Sia chiaro però che i "danni" che CCleaner può provocare sono sempre bazzecole, non si parla di chissà cosa...
In ogni caso CCleaner è un magnifico strumento per la pulizia del computer, ma non ha "la vocazione" di pulitore di registro... Wink


Comunque, per ridurre drasticamente il rischio di problemi io suggerisco vivamente su CCleaner di togliere la spunta a "Estensioni file non usate" (è lì che di solito fa danno), così come su Wise togliere la spunta a "Tipi di file".


Questi i miei 2 cents, sia chiaro Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9746
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 13:31    Oggetto: Rispondi citando

oops, ho risposto senza aver visto il tuo post, kev Smile

Caspita, non credevo che a te facesse danni di quella portata... Shocked

Per quanto riguarda la deframmentazione che propone Wise non è quella dell'hard disk: lui fa la deframmentazione del solo registro: ogni tanto è bene usarla quella funzione Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 26 Apr 2012 14:02    Oggetto: Rispondi

Lo so che sembra esagerato dan e si fà fatica a crederci però posso farti un esempio:
una sera giro il web per cercare di vedere una partita in streaming della juve,
il pc girava benissimo come sempre e senza alcun problema,
la ricerca è un pò lunga ma alla fine trovo il sito che me la fà vedere e ovviamente
non scarico nessun plugin in, nessuna diavoleria che ti consigliano, insomma .. niente di niente
guardo la mia partita e tutto è ok, alla fine chiudo e siccome ho girato un bel pò
faccio la mia bella pulizia con CCleaner, spengo il pc e me ne vado a nanna.
L'indomani mattina accendo e trovo la situazione che ti ho descritto nel post precedente ..
Cosa pensi tu? Uno più uno fà due .. e se aggiungi che dopo un ripristino tutto è tornato a funzionare normalmente, bè ..
è ovvio ch'è stato lui, che altro sennò?

L'errore che faccio, al contrario di te, è di non controllare cosa cancella ma siccome
non so cosa diavolo sia tutta quella roba nella lista e nemmeno dove porta, (Ti confesso che sono anche molto, troppo pigro) e quindi, come hai detto tu nel post .. cancello e basta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi