Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'autogol dei catastrofisti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 02 Giu 2012 13:30    Oggetto: L'autogol dei catastrofisti Rispondi citando

Commenti all'articolo L'autogol dei catastrofisti
Sisma in Italia: stavolta i falsi profeti hanno tirato troppo la corda.


Foto via Fotolia
Top
{Michele}
Ospite





MessaggioInviato: 02 Giu 2012 14:03    Oggetto: Rispondi citando

Non mi risulta che Beppe Grillo si sia mai messo a pronosticare cataclismi naturali o cose simili.
Gli unici allarmi che ha lanciato di cui sono a conoscenza riguardano politiche a mio giudizio deliranti(per fare un esempio la famosa mozzarella a 300kmh).

Potresti farmi qualche esempio di inutile catastrofismo fatto da Grillo che mi incuriosirebbe...
Top
marduk82
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 01/11/10 19:33
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 02 Giu 2012 14:05    Oggetto: Rispondi citando

Sono pienamente concorde con l'articolo. Bravo continua così!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 02 Giu 2012 14:11    Oggetto: Rispondi citando

Michele, su Grillo vedi il link nell'articolo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marduk82
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 01/11/10 19:33
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 02 Giu 2012 14:29    Oggetto: Rispondi citando

In effetti L'admin ha ragione, nell'articolo viene linkata l'intervista a Giampaolo Giuliani, ma se leggiamo leggermente più sotto nei "commenti più votati" troviamo un accalorato commento di un utente che proprio non ci sta!
Anche io sono rimasto male leggendo che grillo ha pubblicato sul suo blog un riferimento a fatti o persone che possono "prevedere" i terremoti. E' vero infatti e cito:
"Oh no, ci risiamo... ad ogni terremoto che sfortunatamente colpisce la nostra Italia, ecco ricomparire puntuale questo personaggio.
Il Sig. Giuliani, ad oggi, non e' ancora stato in grado di presentare la benche' minima evidenza scientifica della sua dichiarata "capacita'" di prevedere i terremoti. Zero. Nessun articolo serio che possa essere seriamente verificato dalla comunita' internazionale, nessuna misurazione che indichi chiaramente la previsione di un terremoto in una data zona, niente di niente. Solo chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere. E promesse che "presto" le pubblicazioni sarebbero arrivate... presto quando? C'e' forse una lobby internazionale dei terremoti che gli impedisce di pubblicare? Mah... CONTINUA
"
ogni volta che compare un terremoto in Italia spuntano queste "entità". Paolo Attivissimo ha messo giustamente i puntini sulle i.
Attenzione che Beppe Grillo non deve essere scambiato come il santone della rete, perché è capitato più volte che cascasse anche lui in tranelli di quest'ultima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Giu 2012 15:02    Oggetto: Rispondi citando

Una previsione -per essere tale- deve appunto prevedere l'evento in un periodo di tempo e in una zona sufficientemente ristretti.

Per cui i terremoti, per il momento, non si prevedono.
Purtroppo.

Paesi come Giappone e California che tanto investono in ricerca e prevenzione e in sistemi di allarmi precoci (visti i rischi seri che corrono) immagino non avrebbero problemi a investire e utilizzare questi sistemi di prevenzione.
Come? C'è la Quake lobby che insieme alla Spettre difende il terremoto dagli esperti che lo prevedono? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
masso
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 09/12/09 23:36
Messaggi: 34

MessaggioInviato: 02 Giu 2012 16:43    Oggetto: Rispondi citando

Mi dispiace per Paolo Attivissimo di cui ho apprezzato, apprezzo e apprezzerò l'impegno che investe nello svelare molte delle bufale che circolano in rete ma anche lui è umano e alcune volte sbaglia decisamente la maniera di impostare una discussione su problemi molto seri.

Quando scrive che Beppe Grillo da spazio alla disinformazione e poi pubblica in un link nel blog di Grillo il post incriminato in cui Giuliani rilascia solo un'intervista raccontando quello che alle persone pare un'ovvietà..ovvero che non si investe abbastanza in prevenzione e in adeguamento sismico nell'edilizia di questo paese....
non aiuta le persone a crescere ...perchè indebolisce la cultura della controinformazione e rafforza il sistema dell'informazione tradizionale che di omissioni e depistaggi vive e che non aspetta altro che ricevere crediti di credibilità che non gli spettano.

C'è la necessità che nella vita di ognuno di noi...si sviluppi una mente critica nei confronti di tutte le informazioni che riceviamo dalle fonti tradizionali che la società ci educa a considerare accreditate e affidabili...ma che purtroppo spesso non perseguono l'obiettivo principale di diffondere la verità...ma quello di difendere esclusivamente gli equilibri economici (e di riflesso di potere) di un paese

Io a differenza di Paolo Attivissimo spero...che i falsi profeti..continuino a esistere e prosperare...per un semplice motivo...ci saranno sempre debunker come lui a svelare la maggior parte delle loro incongruenze..e soprattutto le persone...impareranno a diffidare di chi quotidianamente serve loro la verità su un piatto d'argento e inizieranno a porsi domande e a contribuire individualmente e in prima persona al processo di circolazione delle notizie.

Quest'ultimo terremoto a me è servito a sapere che:

1) Ostiglia un paesino a 30km dall'epicentro del terremoto era la candidata ideale insieme a Caorso per la realizzazione di un impianto nucleare.Le istituzioni l'avevano scelta come sito sicuro e affidabile.

2) A Rivara..un altro comune pesantemente coinvolto nel sisma si doveva realizzare un maxideposito sotterraneo di gas in una struttura geologica.

3)Fino a due settimane fa..nessuno delle persone che conoscevo (me compreso) aveva la minima idea che in questo nostro paese fossero così diffuse le concessioni a multinazionali straniere per le perforazioni idrauliche nel terreno(che in paesi come la Germania o la Francia sono vietate)...perchè semplicemente..è qualcosa che all'opinione pubblica viene accuratamente tenuto segreto.

3) Negli ultimi dieci anni...in tutto il globo c'è un'anomala crescita di terremoti violenti

link


Per il resto..sono completamente d'accordo sulla necessità di contenere il danno che gli speculatori delle sciagure periodicamente perpetrano (anche se chi si acquista una applicazione nell'appstore per farsi predire i terremoti..difficilmente potrà essere difeso dai pericoli del nostro disgraziato consorzio umano..senza essere internato o isolato per sempre)[/img][/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Spinoza
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/08 19:27
Messaggi: 122

MessaggioInviato: 02 Giu 2012 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Guai a chi tocca il santone, eh?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stenoman
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 07/11/05 21:57
Messaggi: 29

MessaggioInviato: 03 Giu 2012 00:43    Oggetto: Rispondi citando

Ma quali sarebbero, di sorta, gli esperti in sismologia? Per caso quelli che per anni vanno a dire a destra e a manca che i terremoti non si possono prevedere e poi vanno all'Aquila a tranquillizzare la gente dicendo loro che non accadrà nessun terremoto? Se non si possono prevedere come fai a dire che non succederà niente? Infatti sono indagati proprio all'Aquila per omicidio colposo. Forse gli esperti sono quelli che si schiantano delle risate al telefono dopo il terremoto in Abruzzo? Stella e Rizzo han fatto una bella indagine sulla quantità di soldi spesi per la ricostruzione dei danni provocati dai terremoti nei 150 anni di esistenza italiana, calcolando che con 1/6 si poteva mettere in sicurezza quelle abitazioni salvando un sacco di vite, si ma....quanta gente ci guadagna da un terremoto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Mario C R Vercesi}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Giu 2012 07:37    Oggetto: Rispondi citando

Signor Paolo Attivissimo: I miei complimenti sinceri ed effusivi! Una delle cose che mi piace di più nella vita è vedere che i ciarlatani fuorvianti, false, sono segnalati pubblicamente nei loro atteggiamenti criminali per ingannare i creduloni e ingenui. Mi auguro che la sua crociata abbia molti e buoni seguaci. Mario C R Vercesi (Auditor in pensione)
03/06/2012
Top
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Giu 2012 11:40    Oggetto: Rispondi citando

@masso
come tu ti dispiaci per Paolo Attivissimo, io mi dispiaccio per te... ti è sfuggita la prima parte dell'articolo? Questo non è scritto da Giuliani, è scritto da Grillo o mi sbaglio? Questo:

Citazione:
Giampaolo Giuliani è in grado di anticipare di 6-24 ore il manifestarsi di un terremoto. La sua ricerca sui precursori sismici ha salvato la vita a quanti, nel 2009 in Abruzzo e in questi giorni in Emilia Romagna, hanno dato ascolto ai suoi allarmi

Che mi dici su questo? Oppure sei impegnato a lavare i lenzuoli con la magica palla senza detersivo di Grillo?...
Top
soxxo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/05/12 13:20
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 03 Giu 2012 14:34    Oggetto: Rispondi citando

Non viene persa occasione per attaccare Beppe Grillo.. Ci riesce per fino parlando di terremoti e maya..
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1419

MessaggioInviato: 03 Giu 2012 16:59    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
.impareranno a diffidare di chi quotidianamente serve loro la verità su un piatto d'argento e inizieranno a porsi domande e a contribuire individualmente e in prima persona al processo di circolazione delle notizie.


Quindi ti fidi ciecamente di quello che dice Grillo perché lui non la serve su un piatto d'argento ma su uno d'oro ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
.Christian.
Ospite





MessaggioInviato: 03 Giu 2012 18:49    Oggetto: Rispondi citando

Sicuramente ci sono sciacalli in giro e vanno prontamente bloccati e condannati, ma non si può fare di tutta un'erba un fascio. Che i terremoti o gli tzunami non si possano prevedere in assoluto è una stronzata pazzesca. Io stesso per un certo periodo "sentivo" l'arrivo di terremoti di una certa consistenza entro tre-quattro giorni, purtroppo senza sapere dove. Percezione inutile, mi dirai, vero, ma lo sentivo. Durante lo tzunami indonesiano del 26 Dicembre 2004, l'entroterra della zona di Aceh era pieno di cadaveri umani, ma nessun animale. Perchè ? Era chiaro : hanno percepito l'arrivo dell'onda, sentivano il pericolo e si sono spinti verso l'entroterra, mettendosi in salvol, cosa che gli umani non sono stati in grado di fare. La tua crociata assolutista verso ciò che non è strettamente correlato all'estabilisment scientifico è patetica. Ci sono realtà straordinarie e validi ricercatori di frontiera, onesti, che pur al di fuori dei canoni vogliono contribuire alla scienza e alla crescita dell'umanità. Abbiamo tanti esempi di malafede nel mondo scientifico ufficiale, vedi l'esempio dell'Aspartame, approvato dal FED, ma, da ricerche recenti fatte in italia, chiaramente un prodotto pericoloso per la salute del cervello. che dovrebbe essere assolutamente VIETATO. Ricordati una cosa : la prevenzione, non crea soldi, non crea tangenti, non crea le enormi ricchezze sulle quali si basa l'estabilisment. Vale in tutti i settori. Per cui chiunque la proponga, sotto qualsiasi forma deve essere fermato, a qualunque costo.
Top
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 03 Giu 2012 20:05    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Una previsione -per essere tale- deve appunto prevedere l'evento in un periodo di tempo e in una zona sufficientemente ristretti.

Per cui i terremoti, per il momento, non si prevedono.
Purtroppo.

Paesi come Giappone e California che tanto investono in ricerca e prevenzione e in sistemi di allarmi precoci (visti i rischi seri che corrono) immagino non avrebbero problemi a investire e utilizzare questi sistemi di prevenzione.
Come? C'è la Quake lobby che insieme alla Spettre difende il terremoto dagli esperti che lo prevedono? Rolling Eyes

Due cose. Giuliani riferisce che:
primo, proprio in questi mesi, sono state installate due macchine che usa Giuliani da una Università proprio della California, se non ricordo male, per sperimentare e semmai finanziare le ricerche di Giuliani. Purtroppo, non ricordo il nome dell'università.

Secondo: Giuliani non ha mai parlato di prevedere un terremoto; egli afferma che è in grado di rilevare i segni di un possibile forte (che fa danni) terremoto, e indicare anche abbastanza precisamente l'epicentro. Il tutto dalle 6 alle 24 ore prima.
Sentite durante la trasmissione di Santoro "Servizio Pubblico", dalla sua bocca.
La frase "prevedere un terremoto", lui non l'ha mai pronunciata. Sono i giornali che lo scrivono.
Ha anche sottolineato (e questo, sempre se vero, dovrebbe essere una buona assicurazione sulle sue intenzioni) che lui non vuole assolutamente soldi per le sue ricerche. Vorrebbe solo essere lasciato in pace (ricordo che l'hanno denunciato per procurato allarme).
Io non so se abbia mentito, ma la scienza che si dica tale, deve sempre prendere in considerazione qualsiasi tesi, e discuterla, anche se va contro le leggi scientifiche assodate, perché le tesi scientifiche non sono mai certe. Ma questo un vero ricercatore, un vero scienziato lo sa benissimo (vero=libero). La storia è piena di scoperte avvenute e portate avanti nel più assoluto ostracismo.

Io invece dico altre due cose:
Sui terremoti: anche se io che non sono assolutamente un esperto in questo campo, ma posso usare il mio cervello e usare questa splendida tecnologia che si chiama Internet; se guardo gli eventi sismici dal 19 maggio al 30 maggio che si sono verificati nell'Appennino Modenese-Bolognese, rispetto a quelli che si verificano in condizioni normali (ebbene sì, mi sono andato a guardare gli archivi dell'ISIDe), ebbene, anche un cieco avrebbe potuto perlomeno porre una certa allerta a quello che sarebbe potuto accadere.
La pagina è questa. Si notino gli eventi dal 19 maggio in poi.
D'improvviso c'è un'impennata di eventi sismici e sopratutto con magnitudo anormali, cioè oltre dai 3 ai 4 gradi. E questo l'ho fatto la mattina stessa del terremoto, per cui ancora non avevo sentito nessun esperto in tv.
Ora, dico io, come si fa a stra-sbattersene, sopratutto dopo la prima scossa, e mandare tutti tranquillamente nelle scuole e al lavoro? Qual è la risposta a questa mia domanda?
È meglio mandare a vuoto qualche giorno di scuola o di lavoro, o è meglio rischiare la morte di ignari cittadini che, tra l'altro, non sanno nemmeno cosa bisogna fare in questi casi?
IosoloIo cita la California e il Giappone. Ebbene, i quei paesi (ma anche in Canada e altri dell'America del Nord), i cittadini sono invitati ad effettuare un'esercitazione generale all'anno sul terremoto ed anche i bambini di 4 anni sanno che è meglio, se non si può scappare fuori entro max 5 secondi, nascondersi sotto un tavolo, un mobile o un architrave, piuttosto che scappare all'impazzata, magari facendosi una rampa di scale di 3-4 piani di corsa.

Sugli ultimi articoli di Attivissimo: mi sembrano un po' troppo incattiviti. Non mi sembrano scritti in modo critico e distaccato, rispetto a quelli di cui ci aveva abituati da tempo, mettendo assieme Red Ronnie, Beppe Grillo, Bendandi, Giuliani e Giacobbo! Un bel minestrone, un bel "dove cojo cojo", non c'è che dire.
Lui castagnava i "bufalari", ma ora spara su tutto e tutti senza senso critico. Non mi piace più. Mia opinione, ovviamente. Ma da questo momento i suoi articoli li filtrerò con molta più diffidenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1419

MessaggioInviato: 03 Giu 2012 23:41    Oggetto: Rispondi citando

cisco ha scritto:

econdo: Giuliani non ha mai parlato di prevedere un terremoto; egli afferma che è in grado di rilevare i segni di un possibile forte (che fa danni) terremoto, e indicare anche abbastanza precisamente l'epicentro. Il tutto dalle 6 alle 24 ore prima.
Sentite durante la trasmissione di Santoro "Servizio Pubblico", dalla sua bocca.
La frase "prevedere un terremoto", lui non l'ha mai pronunciata. Sono i giornali che lo scrivono.

Personalmente mi sembra che "rilevare i segni... ed indicarne l'epicentro...dalle 6 alle 24 ore prima" equivalga a prevedere, altrimenti cosa rileva e cosa indica a fare ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Giu 2012 00:02    Oggetto: Rispondi citando

Cosmo su Rai 3 sta parlando dei terremoti e delle tecniche per la rilevazione.

Una bella frase di uno degli intervistati (più o meno):
Citazione:
Puoi costruire anche con le migliori tecniche antisismiche, ma se costruisci nel luogo sbagliato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mister2012
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 04/06/12 05:28
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 04 Giu 2012 05:42    Oggetto: Rispondi citando

Nel Mondo c'è un terremoto ogni 30-60 minuti come si può vedere da questa mappa del Governo USA
link
Per tacitare anche il "terrorismo mediatico" tipo "La gente terrorizzata fugge dalle case.." etc etc occorrerebbe che i giornalisti e chi fa comunicazione di massa iniziassero a far capire alla gente che occorre convivere con la TERRA ed essere preparati.
Ricordo i giapponesi, qualche tempo fa a Fukushima, tutti in fila tranquilli senza panico che attendevano il loro turno....
Noi qui inizieremo subito a criticare il Governo di turno e tutte le cose che sappiamo del "teatrino italico".
Occorre "crescere civilmente e culturamente" se no la ns. Civiltà scomparirà
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 04 Giu 2012 09:06    Oggetto: Rispondi citando

@cisco
La prima cosa te l'ha già scritta amldc, se "prevedere i segni 6-24 ore prima" non vuole dire "prevedere i terremoti", allora vedi tu...
La seconda è la "solita frasetta presuntuosa" che buttate là in questi casi: "ma la scienza che si dica tale, deve sempre prendere in considerazione qualsiasi tesi, e discuterla". La domanda è: ma tu CHE NE SAI CHE I VERI SCIENZIATI NON LA ABBIANO GIA' DISCUSSA??? E cassata?
Qualche tempo fa proprio qui su ZN (faccio un es. per dirne uno) c'era l'articolo su un nuovo ritrovato per auto, un sistema che farebbe risparmiare un sacco di benzina, vi ricordate quello che lo montano nel Canton Ticino? Ecco, subito un sacco di gente a scrivere "ah, ma perché le case automobilistiche non lo provano, complotti, i petrolieri", scusate, ma chi vi dice che non l'avessero testato??? eccheccavolo, ma come siete tutti intelligentoni...
giù, torniamo a fare lo stesso discorso per l'e-cat... volevate l'auto ad aria? Bene, visto che la Tata la sta studiando e mettendo in produzione? E perché non c'è ancora? Perché non è pronta, punto: ci sono problemi, Dio bono!!!... da Quattroruote
link

Sviluppo in due fasi. Il comunicato della Casa automobilistica indiana precisa che l'accordo prevede la copertura di due fasi di attività, con la prima riguardante il trasferimento di tecnologie e i test relativi alla sua concreta applicazione, e la seconda lo sviluppo nel dettaglio di un motore ad aria compressa applicabile a un'auto e al relativo sistema di rifornimento.

In produzione nei prossimi anni. Nella seconda fase, conclude il comunicato, "le due compagnie stanno lavorando insieme per completare un dettagliato piano di sviluppo della tecnologia e dei processi tecnici richiesti per industrializzare nei prossimi anni un'applicazione pronta per il mercato".

Le prove. Intanto, noi aspettiamo i risultati delle sperimentazioni della Tata per poter finalmente avere dati relativi sia alle prestazioni e all'autonomia dell'auto alimentata ad aria sia all'effettivo costo energetico di una ricarica (si deve spendere energia elettrica per comprimere l'aria ad alta pressione). Non vi sono dubbi che i veicoli ad aria funzionino (cento anni fa circolavano anche tram ad aria compressa), però ci è stato finora impossibile verificare direttamente se le ottimistiche dichiarazioni della Mdi corrispondessero al vero, in particolare per quanto riguarda l'autonomia e il superamento dei problemi tecnici provocati dalla presenza di umidità nell'aria compressa (il vapore acqueo si ghiaccia quando l'aria si espande nel motore).
Top
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 04 Giu 2012 09:23    Oggetto: Rispondi

@cisco ancora...
visto che tu scrivi "e usare questa splendida tecnologia che si chiama Internet", ecco, appunto usala, Wikipedia:
link
Citazione:
Si sono invece schierati nettamente contro le rivendicazioni di Giuliani sulla possibilità di prevedere terremoti Hiroshi Wakita, nipponico, che studia il problema da oltre 30 anni, e Ralph J. Archuleta, direttore dell'Earth Scienze Department dell'Università della California a Santa Barbara; quest'ultimo ha dichiarato:[47]
« quella del rapporto tra il Radon e i terremoti è una teoria di cui si discute da anni [...] Se ci trovassimo di fronte ad una legge universale si dovrebbe verificare un sisma ogni volta che aumentano le concentrazioni di Radon, e invece è vero il contrario: nella maggioranza dei casi non succede nulla »

L'intervento di Science [modifica]

Nel numero del 17 aprile 2009 dell'importante rivista Science è uscito un breve articolo, nella rubrica "News Of The Week" di Richard A. Kerr[48], in cui si riassume l'intera vicenda esprimendo un punto di vista molto critico su Giuliani ed attribuendogli le previsioni errate che il tecnico sostiene invece di non avere mai effettuato. Kerr riporta poi alcune affermazioni di Warner Marzocchi, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (autore tra l'altro di uno studio riguardante la possibilità di predizione dei terremoti con metodi statistici applicati alle sequenze temporali di scosse sismiche registrate ed alle energie rilasciate, pubblicato nel giugno 2008 in Annals of Geophysics[49]), il quale, pur tentando di stemperare la polemica, si esprime in maniera altrettanto critica:[50]
« Io penso che Giuliani parli in buona fede, ma posso dire che tutte le cose che ha presentato sono ad un livello bassissimo da un punto di vista scientifico. Questo non significa che il radon non sia un potenziale precursore, [ma] non ho visto nessuna prova che questo metodo possa funzionare. »


Allora, indipendentemente da come la si pensi, non è che le teorie di Giuliani ed il radon non siano state valutate, studiate ecc. ecc., sono almeno 15 anni che gli si sta dietro, da quello che è scritto sopra.
Ed infine una nota: vi immaginate voi se uno scienziato sismologo potesse prevedere i terremoti, se non sarebbe iper-felice e realizzato nel suo lavoro, piuttosto che umiliato ogni volta che succedono questi eventi...
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi