Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
7 bloccato dopo mancanza corrente...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 27 Mag 2012 21:30    Oggetto: 7 bloccato dopo mancanza corrente... Rispondi citando

aiuto...
oggi non è la mia giornata...
ho un pc con dual boot ubuntu/win7...
dopo una mancanza di corrente il pc non partiva più ne in win ne in 7...
praticamente si bloccava dopo aver selezionato l'os da avviare...
riesco a far partire ubuntu dalla riga di ripristino
poi parte anche dalla riga normale
7 invece no...
allrora provo il recovery di win... tenta un chkdisk ma è incredibilmente lento... in 5 minuti controlla 3 file... e l'hd russa... frrrrr silenzio... frrrrr silenzio...
provo a rientrare in ubuntu... ma si ferma al malefico grub resque...
cosa faccio?
sono disperato...
NB non riesco da ubuntu live ad accedere alle cartelle di win... o forse accederei ma in tempi biblici...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 12:53    Oggetto: Rispondi citando

Ciao utonto_medio, Ciao

ti consiglio di scaricare SystemRescueCD Live.
Manuale italiano
  • masterizzalo su CD
  • avvia il pc e assicurati che parta da CD
  • quando compare il menù, scegli la voce Run system tools from floppy disk image
  • seleziona MHDD: Low-level Hard Drive diagnostic tool
  • dopo l'avvio del tool, ti chiederà qual è il disco da controllare Enter HDD Number, digita 1 e premi invio
  • digita scan e premi invio
  • compare una videata con i parametri di scansione.
    Con la barra spazio, modificali così:

    • Remap: ON
    • Loop test/repair: ON

  • premi F4 per cominciare la scansione

La procedura che ti ho descritto rileva eventuali problemi hardware sulla superficie del disco e tenta di ripararli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 13:15    Oggetto: Rispondi citando

sta sera provo...
è gratis? ieri mi sembrava che fosse a pagamento... però era tardi e io ero un filo sclerato quindi magari ho visto male.
grazie ciao

trattandosi di un portatile (che ha preso una botta mi hanno detto dopo)... si potrà eventualmente cambiare l'HD?
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 20:08    Oggetto: Rispondi citando

non riesco a masterizzare la iso... ho sprecato 4 cd diversi tra di loro, su due pc diversi...
non so piu cosa fare...

ora sono in ubuntu live... ci mette 15 minuti ma ci arriva...
ho scaricato l utiliti di ubuntu che ti da un po di info sui dischi ed effettivmete mi dice che ci sono un po di errori...


sono tanto stanco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 20:13    Oggetto: Rispondi citando

In Ubuntu puoi usare Brasero (gnome) o K3B (kde) per masterizzare la ISO.
link

Se non riesci a masterizzare, potrebbe esserci un problema con il masterizzatore. Puoi provare con un altro pc?
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 20:54    Oggetto: Rispondi citando

ho provato prima con il mio vecchio portatile con mint xfc.. niente. brasero... niente
pc della vicina con 7... niente...
i cd erano tutti verbatim ma di due tipi diversi...

almeno potessi ripristinare grub...
ho trovato dei comandi ma... non fa niente...
ora ovviamente non li trovo...

sto frrrr mi da sui nervi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 21:32    Oggetto: Rispondi citando

Hai a disposizione una chiavetta USB (almeno di 1GB) che puoi formattare?

In caso affermativo, puoi utilizzare Unetbootin per trasferire la ISO su chiavetta.
  • inserisci la chiavetta USB
  • da Risorse del computer, tasto destro sulla chiavetta e formattala

  • avvia Unetbootin
  • clicca Diskimage
  • seleziona la ISO di System Rescue CD
  • seleziona la chiavetta USB
  • clicca OK
  • al termine del lavoro, ti chiederà di riavviare il pc; non serve (perché non è il pc su cui devi intervenire
  • chiudi il programma e scollega la chiavetta USB
  • inserisci la chiavetta USB nel pc problematico
  • accendi il pc
  • entra nel bios e seleziona la chiavetta come primo disco di avvio
  • esci dal bios

a questo punto dovresti vedere il menù di System Rescue CD.

Tra le voci presenti in Run system tools from floppy disk image troverai anche SuperGrub per tentare di ripristinare il grub del disco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 22:08    Oggetto: Rispondi citando

n+1 volte grazie..
stavo cercando di fare la stessa cosa...
peccato che la chiavetta non collabori...
quando provo a cancellarla dal pc problematico in ubuntu live mi dice che non riesce a cancellare la chiavetta per via del daemon...
ma cel'hanno tutti con me...
l'ho formattata 5 o sei volte con l'altro pc ma niente...

io tra un po prendo un bel sacco di quelli neri e porto tutto al centro di raccolta differenziata...
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 22:25    Oggetto: Rispondi citando

niente neanche così...
ho seguito le tue chiarissime istruzioni... però quando avvio il pc malato unebootin continua a fare il conto a lla rovecia... all'infinito...
ma che cazzo... 1 gb di chiavetta basterà?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 22:29    Oggetto: Rispondi citando

Se non vado errato, dovrebbe essere normale che Ubuntu live non ti consenta di formattare chiavette.

Hai provato a formattarla e generare la live con un pc totalmente funzionante?

System Rescue è una ISO di circa 370Mb, quindi 1Gb è più che sufficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 22:35    Oggetto: Rispondi citando

si l'ho fatto dal muletto... formattata completamente, e creata partizione in fat...
stessa roba,,,
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 22:51    Oggetto: Rispondi citando

un passo in avanti...
sta volta systemresque parte...
seleziono mhdd... poi 1 poi scan.. mi dice:
this drvie soes not support LBA mode or not detected
...
Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:00    Oggetto: Rispondi citando

Ok, almeno un passo avanti. Smile

Se non riesci ad avviare MHDD, prova con SuperGrub a riparare l'avvio del pc difettoso.

Puoi dire marca e modello del portatile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:05    Oggetto: Rispondi citando

sono triste... ieri ero tutto contento perhcè finalmente avevo risolto un vecchio problema ocn l'adsl (cambiando il router) e mi ritrovo con sto casino...
provo con supergrub...
vediamo cosa combino... eh...
posso provare anche con trinity resque? o mi esce fuori neo che mi prende a calci?
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:15    Oggetto: Rispondi citando

scusa si tratta di un hp pavillion dv6 non ti so dire il resto perchè giustamente è scrtitto solo sulla scatola che ora non ricordo dove possa essere

comunque supergrub mi dice (utilizzando la prima voce)
error: unrecognized fs

ma se io entro nelle cartelle con ubuntu live vuol dire che i dati ci sono ancora... vedo i file...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:23    Oggetto: Rispondi citando

MHDD non considera i dischi sui canali slave (tipici nelle connessioni EIDE/PATA).

Trinity Rescue Kit lo ricordavo per le infezioni da virus, non so se può esserti utile in questo caso.

Un tool che potrebbe tornare utile per tentare di ripristinare settori danneggiati del disco è HDDRegenerator (ma è a pagamento). La versione trial ti consente di ripristinare il primo settore difettoso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:29    Oggetto: Rispondi citando

hp pavillion dv6 dovrebbe montare un disco SATA.

Se ti interessa recuperare i dati, puoi collegare un hd esterno su porta USB e avviare la live di Ubuntu. Dopodiché copi i dati che ti interessano sul disco esterno (sia da Win che da linux).
Unico problema, perderai le impostazioni di configurazione.
Poi puoi procedere con la formattazione e la reinstallazione del pc (così noterai eventuali danni irrecuperabili del disco fisso).

Un nuovo disco SATA dovrebbe costare dai 60€ (per i 320Gb) in su.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:30    Oggetto: Rispondi citando

mi ha scaritato un exe... non ho idea di come farlo partire...
se piallassi tutto e ripartissi da zero?... non è che gli os sono così intelligenti da non piazzarsi nei settori danneggiati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2012 23:37    Oggetto: Rispondi citando

L'exe di HDDregenerator va installato in Windows, dopodiché ti consente di creare un livecd (o usb).

Se i dati non sono importanti, puoi procedere direttamente con una formattazione a basso livello. Puoi sempre utilizzare System Rescue CD - Run system tools from floppy disk image - DBAN.
Una volta fatta la formattazione a basso livello, puoi procedere con l'installazione del sistema operativo (Win o linux che sia).
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 29 Mag 2012 07:53    Oggetto: Rispondi

proverò in serata...
ti ringrazio...
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi