Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 28 Giu 2012 11:15 Oggetto: Cloud a rischio |
|
|
Commenti all'articolo Cloud a rischio
Quali sono secondo te i rischi maggiori del cloud computing?
|
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2089 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 01 Lug 2012 05:57 Oggetto: |
|
|
Delle 5 scelte proposte, direi le prime 5
Ma soprattutto il cloud computing e' il "vecchio che avanza", negli anni '70 pre-personal computer il VM era il normale modo di lavorare col computer, e tutti abbiamo avuto storie piu' o meno tragiche di dati persi per colpa dell'host remoto
La battuta che descriveva meglio la situazione era "e' come mettere i nostri soldi al sicuro nelle tasche di un altro"
Mauro |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 08:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 02 Lug 2012 13:51 Oggetto: |
|
|
Il paragone tra l'Host Computing degli anni '70 e il Cloud Computing odierno non è molto calzante, e la perdita di dati mi sembra il più remoto dei pericoli.
Temo molto di più gli accessi fraudolenti che negli anni '70 erano molto più problematici di oggi per via dei diversi criteri di controllo dell'accessibilità: il terminale o era censito nel sistema o non aveva proprio nessuna possibilità di accedere, oggi tramite una WiFi non protetta mi connetto praticamente da ovunque e verso ovunque.
Certo il malware esisteva anche allora ma erano casi sporadici e presto individuati.
Io ho votato per DDoS perchè già oggi è il principale problema dei sistemi Cloud basta vedere la frequenza con la quale sistemi come la mail di Libero rispondono con vari codici di “errore interno”
 |
|
Top |
|
 |
{ice} Ospite
|
Inviato: 05 Lug 2012 10:04 Oggetto: |
|
|
esistono altri problemi, che saranno piu o meno stringenti a seconda del settore mercelogico delle aziende.
Se il cloud è distribuito su servizi stranieri con una legislazione differente dalla nostra....ci potrebbero esere spiecevoli implicaizoni
Guardiamo solo il discorso brevetti come è diverso tra USA e EU. Questo potrebbe creare problemi ad una softwarehouse italiana che avesse i suoi servizi, magari essi stessi webservices ai clienti, hostati in USA e venisse attaccata da un qualche patent troll.
Lo sappiamo come calano subito le brghe certi provider pur di non avere grane legale con uqalche pezzo grosso. O come sono lesti a bloccare un pordotto i giudici americani in base a brevetti sull'acqua calda che in EU farebbero scappare da ridere al giudice |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 00:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Lug 2012 09:04 Oggetto: |
|
|
Nessuna delle cinque.
A mio avviso il rischio maggiore per il cloud computing è che ci si renda sempre più conto che si tratta di una cosa fondamentalmente scema.
Certo a ripensarci, e ripensando soprattutto alla preparazione e competenza media del top-management delle aziende, devo convenire che si tratta di un rischio assai remoto... |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 08:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 06 Lug 2012 09:16 Oggetto: |
|
|
@Roberto1960
leggo su uno a caso dei dizionari on line:
scemo
[scé-mo] agg., s.
• agg.
1 fam. Tardo di mente, di scarsissima intelligenza: studente s.; privo di significato, banale: film s.
2 lett. Non pieno, non intero: bottiglia s.; mancante, privo
• s.m. (f. -ma) Persona molto sciocca, priva di intelligenza || lo s. del villaggio, persona schernita da tutti per la sua stupidità
credo quindi che tu l'abbia usato nel secondo significato dell'accezione 1 dell'aggettivo.
Però mi domando, parafrasando Tonino, "che c'azzecca?"
Un'architettura informatica può essere adeguata o inadeguata a seconda del grado di raggiungimento degli obiettivi;
funzionale o disfunzionale relativamente al rapporto tra costo e grado di raggiungimento degli obiettivi
sicura o insicura vista dal punto di vista della sicurezza dei dati.
ma scema che significa?
 |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 00:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Lug 2012 09:45 Oggetto: |
|
|
Zorro, non ti mettere a fare il pignolo...
Ovvio che l'architettura di per sè non può essere definita "scema".
Intendevo dire che l'utilizzo che si fa del cloud computing spesso è inappropriato, inutile e talvolta addirittura dannoso.
Una di quelle cose "fiche" che si scelgono perché vanno di moda. |
|
Top |
|
 |
|