Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 28 Giu 2012 11:39 Oggetto: 10 mezzi di trasporto del futuro |
|
|
Commenti all'articolo 10 mezzi di trasporto del futuro
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
|
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2020 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 05 Lug 2012 15:40 Oggetto: |
|
|
no, sara' l'11': il teletrasporto
Sulu  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 05 Lug 2012 15:52 Oggetto: |
|
|
Manca i piedi!
Senza più petrolio e gas come faremo per costruirli e alimentarli???
Ciao
 |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 05 Lug 2012 19:34 Oggetto: |
|
|
A parte le facili battute sul non-futuro.
Delle ipotesi elencate, il treno ad energia solare, considerato che è già allo studio e che parliamo di trasporti pubblici, mi sembra il candidato più verosimile. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Lug 2012 11:13 Oggetto: |
|
|
Infatti per chi votai?
Ciao |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 06 Lug 2012 11:55 Oggetto: |
|
|
Torno sull'argomento per spiegarmi meglio.
Il primo dei votati, il convoglio gestito dall'IA, mi sorprende molto abbia avuto tutto questo favore, quando non doveva neanche stare nell'elenco. Può servire a migliorare la sicurezza stradale, ma non è nessun nuovo sistema di trasporto, è soltanto un sistema di sicurezza per l'odierno trasporto su ruote, che nella sua sostanza resta tale e quale, e non fornisce alcun aiuto per i gravissimi problemi globali che dobbiamo deciderci ad affrontare.
Il secondo, l'ETT, ha senso solo su percorsi molto lunghi e prevalentemente rettilinei, per cui la sua applicabilità è molto limitata. Potrebbe persino non essere mai realizzato per davvero, o restare limitato a qualche raro esemplare nel mondo. Un clamoroso flop.
Viceversa, un treno mosso da energia solare può ben soppiantare parte sempre maggiore dei trasporti pubblici regionali e nazionali con notevoli benefici. Ecologici da subito, economici man mano che le fonti energetiche tradizionali saranno sempre più scarse e costose. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 20:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 09 Lug 2012 19:31 Oggetto: |
|
|
Non funzionerà.
Non può sostituire i trasporti pubblici.
Mancano i posti per i passeggeri.  |
|
Top |
|
 |
hereiam20 Semidio


Registrato: 27/04/09 00:30 Messaggi: 223 Residenza: la domanda è seria?!
|
Inviato: 18 Lug 2012 20:02 Oggetto: |
|
|
Facezie a parte, il sistema ad intelligenza artificiale non esclude la possibilità di impiegare mezzi di locomozione ad energia solare (o quant'altro di ecologico si riesca ad escogitare) e non necessita della "militarizzazione" del passeggero (come di fatto sta già avvenendo per gli aerei, dove i passeggeri sono anche soggetti a vessazioni di ogni tipo da parte delle compagnie... salvo viaggiare in business... ). Sistemi differenti, in grado di viaggiare a velocità rilevanti in prossimità del suolo, mi terrorizzano... non per la velocità, ma per la tragica vulnerabilità che presentano nei confronti di attacchi terroristici di ogni genere... già ora mi chiedo come le ferrovie possano essere considerate sicure da questo punto di vista... |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 18 Lug 2012 23:20 Oggetto: |
|
|
@ hereiam20
Sì, ma, appunto, è neutro rispetto a che mezzo di trasporto si usi.
Quindi, non è coerente con un elenco di differenti mezzi di trasporto. |
|
Top |
|
 |
{william} Ospite
|
Inviato: 22 Lug 2012 13:21 Oggetto: |
|
|
le gambe |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 12:38 Messaggi: 1041 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 22 Lug 2012 22:59 Oggetto: |
|
|
sono molto perplesso...
io continuo a pensare che i mezzi di trasporto del futuro siano quelli su rotaia, rotaia tradizionale con scartamento 1435 mm....
altre idee sono folli.
ad esempio: treni a levitazione magnetica: consumi di corrente troppo elevata e presenza di campi magnetici troppo pericolosi per la salute umana
per non parlare di altri sistemi...
oggi con treni a percorrenza più breve (regionale o metropolitana), metropolitane e tramvie si potrebbe benissimo già sostituire i mezzi privati e buona parte dei trasporti automobilistici pubblici negli agglomerati urbani anche di medie dimensioni (fino a 150.000 abitanti - ovviamente dove il territorio è utilizzato in maniera intelligente.
Per distanze fino a 700 kim almeno nelle direttrici più frequentate i treni AV bastano e avanzano.
Oltre questa distanza ci sono gli aerei e i treni notturni.
Al limite gli sforzi vanno fatti per fare treni più performanti (soprattutto in accelerazione o in termini di maggiore velocità su linee vecchie, tipo i pendolini) e che possano ottenere stese prestazioni con potenze installate e consumi energetici minori.
E sul modo di produrre energia elettrica.
Altri sistemi... mah... lasciano il tempo che trovano... compreso i treni che si muovono su asfalto (al massimo dei tram....) |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2012 09:09 Oggetto: |
|
|
Manca "LA BICICLETTA" il vero e unico mezzo di trasporto del futuro! |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 14:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 23 Lug 2012 09:12 Oggetto: |
|
|
Ma infatti non prendiamoci in giro, nei prossimi 50 anni sarà tanto se avranno completato la tav, naturalemente parlo solo delle tratte inutili e inutlizzabili... |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 12:38 Messaggi: 1041 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 23 Lug 2012 11:36 Oggetto: |
|
|
estremamente d'accordo sulla bicicletta, anche con dispositivi di aiuto (bici elettrica).
il discorso invece su TAV è tipico dell'italiano medio che non ha idea di cosa serva la TAV nè di cosa sia la circolazione ferroviaria che non ha niente a che vedere con quella automobilistica, premettendo che in italia finchè ci saranno le FS in tutti i loro multiformi aspetti (Trenitalima, DTR, grandistazioni, centostazioni, italferr, RFI, TDGOL etc etc) una cultura ferroviaria non potrà mai esistere.
Linee TAV inutili attualmente in Italia non ce ne sono, semmai ce n'è una mal utilizzata (la TO - MI)
la Torino - Lione, della cui inutilità sono convinti solo ideologicamente estrema sinistra (e che svolgono la loro protesta in modi democraticamente discutibili), svizzeri perchè perderebbero lavoro e fanatici del trasporto su gomma non è una TAV ma una line amista che mira a far ritornare il Frejus il più importante valico di frontiera italiano, com'era fino a quando qualcuno si accorse che mandare i treni in tripla trazione costava più di mandarli in singola (e da allor ail traffico ha inziiato, con la benedizione degli svizzeri, a passare per il Sempione ingrassando oltremodo i conti della BLS (ferrovia Berna - Lotschberg - Sempione, quella linea non è della SBB-CFF, che hanno invece la Briga - Losanna
Tratti da costruire assolutamente sono il terzo valico dei Giovi (Milano - Genova) e Milano - Venezia.
Molto discutibile la Venezia - Trieste (basterebbe un restyiling della vecchia linea, che ora è anche sottoutilizzata)Inutile scendere sotto Battipaglia con una ferrovia tirrenica calabrese che con pochi interventi consentirebbe una velocità di 200 km/h praticamente dappertutto (ripeto, tranne in alcuni punti è una delle linee convenzionali migliori che ci sono in Itali). assolutamente inutile il ponte sullo Stretto ma necessari adeguamenti delle ferrovie in sicilia i cui fascicoli di linea sono - per parlare bene - quasi tutti impresentabili.
E aggiornamenti similari su Adriatica, tirrenica settentrionale, Jonica (con pesanti modifiche almeno tra Savona, Genova e Sestri Levante (nuovi raddoppi etc etc)
ah, piccola puntualizzazione sulla Torino - Lione: la Valdisusa sarebbe toccata da questa linea per pochissimi km, con mezzi di locomozione non inquinanti (elettrici).
invece l'autostrada, che percorre la valle quasi totalmente e con un impatto visivo di qualità molto scadente, viene percorsa da camion "un pò" più inquinanti del treno, per i no-tav va benissimo, compreso il raddoppio del tunnel di valico che consentirà un aumento del traffico.
alla faccia dell'ambientalmente ineccepibile...
boh, valli a capire gli ambientalisti nostrani....
in questo momento ci sono 6 tunnel ferroviari di base in costruzione fra Italia, austria e Germania e nessuno protesta... anzi... |
|
Top |
|
 |
{george} Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2012 12:42 Oggetto: |
|
|
la mobilità pubblica del futuro non credo rientri tra queste opzioni, poi dipende se si parla dell'italietta dei "no qualcosa" (lo sappiamo noi come stanno le cose) o di qualche paese civilizzato, nel primo caso sono più probabili le carrozze trainate da qualche somaro. |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 14:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 23 Lug 2012 13:41 Oggetto: |
|
|
Caro eratostene, tanto per cominciare non so dove l'hai presa questa storia che i no tav sono ambientalisti, i no tav sono semplicemente persone che non vogliono si facciano affari mafiosi sulla loro pelle, coi loro soldi e a casa loro... Poi l'ambiente è questione secondaria. La TAV È inutile e bisogna essere disinformati o in malafede per affermare il contrario. Tutti i dati dimostrano come da 20 anni la tratta sia sempre meno utilizzata e presto probabilmente sarà abbandonata del tutto. Che ci siano proteste da una parte e non dall'altra è solo la conferma che l'Italia è un paese di pecoroni incapaci di ribellarsi o anche solo di capire cosa è un loro diritto e cosa no. Per farti un esempio l'Italia è quel paese in cui i lavoratori, invece di indignarsi per i sacrosanti diritti che gli vengono negati, protestano affinché anche i dipendenti pubblici perdano quei diritti. È quel paese in cui posso stare con le pezze al culo ma sarò comunque contento finché anche il mio vicino avrà le pezze al culo. È per questo che la protesta "democraticamente discutibile" è in realtà una boccata d'aria fresca e dovrebbe attraversare l'Italia intera. Se ci scappa anche la testa di qualche imprenditore mafioso anche meglio. Allora potremo dire che il popolo italiano si sta risvegliando... Ma tanto una cosa del genere potrebbe avvenire solo se un giorno ci risvegliassimo di colpo tutti spagnoli... e allora altro che proteste democraticamente discutibili... |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 12:38 Messaggi: 1041 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 23 Lug 2012 15:13 Oggetto: |
|
|
blind guardian ha scritto: | Caro eratostene, tanto per cominciare non so dove l'hai presa questa storia che i no tav sono ambientalisti, i no tav sono semplicemente persone che non vogliono si facciano affari mafiosi sulla loro pelle, coi loro soldi e a casa loro... |
chissà come mai però se la prendono con le ferrovie mentre gli sta bene per esempio il raddoppio del tunnel stradale (che perfora le stesse rocce ma in quel caso non fanno danni, costruzione di nuove strade etc etc. Si protesta solo contro le ferrovie
blind guardian ha scritto: | Poi l'ambiente è questione secondaria. |
a me pare una questione molto, ma molto primaria
blind guardian ha scritto: | La TAV È inutile e bisogna essere disinformati o in malafede per affermare il contrario. Tutti i dati dimostrano come da 20 anni la tratta sia sempre meno utilizzata e presto probabilmente sarà abbandonata del tutto.. |
rimando al mittente il disinformato e in malafede. Ripeto ancora che il Frejus era il valico ferroviario che lavorava di più, molto più persino del Brennero e del Gottardo (dove ora stanno costruendo i tunnel di base). Il problema è che il Frejus è una stradina di montagna, gli altri no. eppure li stanno rifacendo.
Te da dove passresti in macchina per andare a Bologna da Firenze? dalla Futa o dall'autostrada?
Dopodichè ti linko questa, tanto per dire chi è disinformato e chi no: http://SPAM.it/2012/01/postilla-al-post-precedente-torino.html
per la cronaca quello che mi dava di disinformato mi ha scritto una montagna di volte ma poi dopo che gli ho risposto in pubblico si è chetato subito....
blind guardian ha scritto: | È quel paese in cui posso stare con le pezze al culo ma sarò comunque contento finché anche il mio vicino avrà le pezze al culo. È per questo che la protesta "democraticamente discutibile" è in realtà una boccata d'aria fresca e dovrebbe attraversare l'Italia intera.. |
questa è apologia di reato.
blind guardian ha scritto: | Se ci scappa anche la testa di qualche imprenditore mafioso anche meglio. . |
a propostio... perchè non intervisti un camrrrista o un mafioso e gli chiedi se preferisce spedire camion per il Frejus o sarà più contento dei treni... penso che ti risponderà la prima.
probabilmente te sei parte di quella sinistra ideologizzata e massimalista che fa di tutto perchè rimanga sempre la destra al potere...
ora scappo. ritorno n line domani |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 14:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 23 Lug 2012 16:11 Oggetto: |
|
|
Ma non è vero, il brennero è molto più trafficato, ci sono molte più merci, c'è molto più mercato, invece da Torino non arriva niente, i pochi treni che passano sono mezzi vuoti, così come le strade dove passano ben pochi camion che non giustificano la spesa dell'alta velocità per quella tratta e certo neanche il raddoppio del tunnel. Io sono contrario ma immagino che almeno il tunnel possa dare qualcosa alla popolazione seppur poco dove la tav non darebbe niente solo costi e nessun servizio.
Questa tratta è un completo atto di fede, anzi è gioco d'azzardo, perché studi realistici sul suo futuro successo non mi pare ci siano... |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 12:38 Messaggi: 1041 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 24 Lug 2012 11:04 Oggetto: |
|
|
e invece ci sono...
ripeto che era il valico più importante come tonnellaggio e le motivazioni del calo negli ultimi 20 anni sono note (e i dati che ho portato lo dimostrano)
mi spiace ma il disinformato sei te. Non è "lei non sa chi sono io", assolutamente... ma il fatto è che, vedi, di trasporti, ed in particolare su ferro, qualcosa ci mastico ed è difficile che mi prendano per il naso e riescano a disinformarmi...
poi il traffico non sarebbe una bazzecola: il traffico Italia - Francia - Gran Bretagna....
ora con la apertura de nuovo Lotschberg il Sempione, unica reale alternativa al Frejus (COME DIMOSTRANO I DATI E NON SOLO QUELLI CHE HO ILLUSTRATO IO) rischia seriamente il collasso, specialmente se i porti italiani si svegliano come si spera. E allora perderemo le occasioni di sviluppo....
ripeto, il frejus attuale è come una strada di campagna che attraversa un monte..
poi si potrebbe dire: ma perchè hanno fatto anche il raddoppio della ferrovia attuale? Ebbene, quella sì che è stata probabilmente una cazzata enorme... su quella sarebbe da dire "ma cosa avete fatto??????"
da ultimo ti faccio notare che raddoppiano il traforo stradale, e anche questa è una dimostrazione delle potenzialità.
e nel futuro dovremo spostarlo quasi tutto il traffico transfrontaliero da gomma a ferro. Che facciamo? rimaniamo isolati dalla Francia? ridicolo...
queste operazioni vanno fatte con proiezioni molto lontane nel tempo.
poi se uno dice che questi lavori non si fanno per la mafia... allora non facciamo nulla. è che quando c'è unka ferrovia di mezzo i disinformati abbondano e fanno casino....
ah, aggiungo una cosa: i NO-TAV hanno spesso insistito a proposito della nuova ferrovia Bologna - firenze sui danni ambientali (che potevano essere evitati, aggiungo io) e sugli alloggi degli operai, sulle terre di scavo etc etc.
noto al contrario che invece, evidentemente, al proposito della variante di valico autostradale
- la mafia non è coinvolta mentre sulle ferrovie sì
- i materiali di scavo non sono pericolosi (eppure le canne stradali sono più larghe di quelle ferroviarie)
- non danneggiano le falde
- gli operai alloggiano al grand hotel (nessuno protesta per condizioni abitative identiche)
- è stato approvato senza nessuna protesta un tunnel di 15 km tra Barberino e Calenzano
e in più per una immenza idiozia geologica c'è un paese intero che dovrà essere abbandonato. Se questo fosse successo per la TAV avrebbero fatto manifestazioni anche nelle frazioni di comuni da 500 abitanti, ma sono stati lavori per le autostrade... allora tutto è ok...
Ma ai black block e agli anti-tav in generale (che di trasporti non capiscono una emerita mazza) questi aspetti non interessano... si devono fermare solo le ferrovie, non le autostrade, che invece servono al progresso...
e il bello è che hanno invitato a convegni noti docenti che - per principio - sostengono l'inutilità di ferrovie tramvie e quant'altro: tutto su gomma e consumiamo petrolio... alè alèèè
grandissimi...
NO-TAv, informatevi meglio... |
|
Top |
|
 |
|