Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
gioventù bruciata ?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 22 Set 2005 14:27    Oggetto: gioventù bruciata ? Rispondi citando

premettendo che ho solo 19 anni

mi sono accorto (e nn da poco ) che i bambini e i ragazzi di oggi hanno l'educazione di un facocero selvatico.

mi chiedo a questo punti di chi sia la colpa, è possibile mai che ogni 2/3 parole vada inserita una bestemmia o uno sproloquio qualsiasi.

ma sopratutto inorredisco nel vedere ragazzi della mia età che mandano a quel paese i loro nonn o i loro genitori solo per il semplice fatto che questi nn gli vogliono dare i soldi per uscire con gli amici (considerando il fatto che per andare in discoteca si siano già fumati una ciquantina di eurozzi) ma dico io l'educazione e sopratutto il RISPETTO dove è finito

con che coraggio e con quale autorità si dicono certe cose e poi sicuramente nn vanno e nn andranno mai e poi mai dette a chi ci ha messo al mondo.

dopo nn possiamo meravigliarci se un figlio diventi frustrato e ha 30 anni ammazzi uno dei suoi genitori

la radice del problema sta nel fatto che mai come oggi ognuno di noi può permettersi di avere di tutto, sempre + gentitori regalano cose troppo spesso inutili e costose ai propri figli semplicemente per nn sentirli piangere o fare i capricci, o li costringo a frequentare uno sport che nn volgiono fare (per il gusot del genitore di dire che il figlio è un totti del pallone)

la realtà cari miei è che bisogna essere un pò + severi con noi stessi prima di tutto e poi con i propri figli.
ma sopratutto bisogna che i bambini e ragazzi siano semplicemente se stessi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Set 2005 14:32    Oggetto: Re: gioventù bruciata ? Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:


mi chiedo a questo punti di chi sia la colpa [..]


senza dubbio di chi li ha (dis)educati, della famiglia....

poi magari qualche sociologo tirerà in ballo la società, la televisione, i costumi, ecc.

tutte balle !!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 22 Set 2005 15:25    Oggetto: Re: gioventù bruciata ? Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:
...mi chiedo a questo punti di chi sia la colpa...

Per un essere umano, decidere di fare un figlio e' la decisione piu' importante che puo' prendere. Il livello di responsabilita', sociale e morale, che comporta un simile passo e' sicuramente elevato.

Io mi sono sposato a 22 anni, sono diventato papa' a 26 anni e mi rendo conto di essere una voce fuori dal coro, specialmente nel periodo che stiamo vivendo e naturalmente dopo 20 anni sono ancora qui ad esercitare il mio ruolo di padre. Chiaramente, a 26 anni ho rinunciato a del tempo libero, ho rinunciato alle domeniche con gli amici perche' dovevo seguire, assieme a mia moglie, i figli (il secondo e' arrivato 3 anni dopo).

L'immagine che sta passando da un po' di anni per i media e' che il "desiderio di maternita' o paternita' " e' vissuto come uno status al pari o poco piu' dell'acquisto di qualche agognato oggetto di consumo, perdendo invece di vista l'importanza della 'missione' di essere genitori. Le funzioni, poi dei genitori, sempre piu' spesso sono delegate ad altri. Logico che il risultato sia poi discutibile.

Nel bene e nel male, i figli, sono un po' lo specchio dei genitori.
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
omissis
Semidio
Semidio


Registrato: 12/09/05 02:29
Messaggi: 258
Residenza: torino

MessaggioInviato: 22 Set 2005 15:51    Oggetto: Re: gioventù bruciata ? Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
kimer[a] ha scritto:


mi chiedo a questo punti di chi sia la colpa [..]


senza dubbio di chi li ha (dis)educati, della famiglia....

poi magari qualche sociologo tirerà in ballo la società, la televisione, i costumi, ecc.

tutte balle !!


non sono d'accordo. Secondo me i genitori sono sì fondamentali, ma anche tutto il resto conta molto. Non più dei genitori comunque.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Set 2005 16:00    Oggetto: Re: gioventù bruciata ? Rispondi citando

omissis ha scritto:

non sono d'accordo. Secondo me i genitori sono sì fondamentali, ma anche tutto il resto conta molto. Non più dei genitori comunque.


certo che anche l'ambiente ha la sua importanza ed influenza.
Tanto più se è l'ambiente il catalizzatore, quello che da la maggior parte degli input perchè il resto latita

la società pubblicizza, vende, spaccia dei modelli...
ma con tutto il rispetto il modello dovrebbe essere l'educazione data in casa....

solo che troppo spesso non c'è tempo, si demanda, si piazza il fanciullo davanti alla baby-sitter-tv, si risponde si perchè è più facile che dire no e si è dei genitori "più bravi", più "amichevoli"

e concordo con Gipi' quando scrive che spesso
Citazione:
L'immagine che sta passando da un po' di anni per i media e' che il "desiderio di maternita' o paternita' " e' vissuto come uno status al pari o poco piu' dell'acquisto di qualche agognato oggetto di consumo, perdendo invece di vista l'importanza della 'missione' di essere genitori.


come se avere un figlio fosse come acquisire un cucciolo di cane [e difatti pure quello spesso viene trattato come un soprammobile], come un gadget per il quale si demandano ad altri le necessarie cure...

quanti figli crescono in pianta stabile dai nonni che li allevano al posto dei genitori ? Quanti sono "indipendenti" (nel senso che fanno quello che vogliono) da sempre ?

Quasi sempre è o colpevole comodità dei genitori o colpevole "ignoranza"...


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 22 Set 2005 16:09    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
quanti figli crescono in pianta stabile dai nonni che li allevano al posto dei genitori ?


In questo caso non colpevolizzerei troppo i genitori, purtroppo con gli stipendi di adesso e le spese che ci sono per mandare avanti la famiglia (in condizioni normali, non certo per vivere nel lusso) anche la moglie/madre deve lavorare...ed avere i nonni in gamba che danno una mano è una grande fortuna! Sempre meglio saperli dai nonni che in strada con chissachi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Set 2005 16:23    Oggetto: Rispondi citando

certamente i nonni che danno una mano è una cosa buona...
e certamente ci sono una varietà di situazioni che possono essere esaminate, per cui non si può generalizzare sempre..

ok..

ma il nonno che da una mano non equivale al nonno cui si scarica il bimbo al mattino alle 7.30 e lo si passa a riprendere alla sera alle 20 dopo che ha già cenato, salvo quando lo si lascia direttamente li a dormire perchè diventa tardi....
e la cosa diventa la regola..

Forse sono io eccessivo, ma se non posso mantenere, educare e dedicare loro il tempo necessario non faccio figli.
Altrimenti io faccio il figlio..e gli altri me lo accudiscono, me lo crescono...
E per me diventa un fatto egosistico.

Analogamente [e scusate l'esempio] come se non ho il tempo, o lo spazio o la voglia per le necessarie attenzioni [sempre] da dedicare al cane, evito di comprarmelo !

ok, adesso basta altrimenti monopolizzo il thread

.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 22 Set 2005 16:33    Oggetto: Rispondi citando

Tranquillo, monopolizza pure, non credo ci sia qualcuno che s'offenda.
In questo caso hai perfettamente ragione...un conto è far di necessità virtù un conto è considerare i figli come un soprammobile...un conto è "usufruire" dei nonni perchè devi lavorare, vuoi far la spesa con calma...o organizzare una serata tranquilla con il partner una volta ogni tanto per una cenetta romantica con dopocena...un conto è lasciarceli 24h su 24, 7 giorni su 7...

Sicuramente se il figlio viene considerato un peso, meglio non farlo...anche perchè di certo non può sentirsi amato...e questo è fondamentale per una crescita corretta a livello psico-fisico...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wolverine
Dio minore
Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56
Messaggi: 817
Residenza: Tamen-ni-gru

MessaggioInviato: 22 Set 2005 18:29    Oggetto: Rispondi citando

Mala tempore currunt!!!e già,più si va avanti e più peggioriamo.Io ho 17 anni,e vedo ragazzini di 12 anni fumare e bestemmiare come turchi...ma come è possibile?Purtroppo appartengo a una generazione strana Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
omissis
Semidio
Semidio


Registrato: 12/09/05 02:29
Messaggi: 258
Residenza: torino

MessaggioInviato: 22 Set 2005 20:47    Oggetto: Rispondi citando

Wolverine ha scritto:
Mala tempore currunt!!!e già,più si va avanti e più peggioriamo.Io ho 17 anni,e vedo ragazzini di 12 anni fumare e bestemmiare come turchi...ma come è possibile?Purtroppo appartengo a una generazione strana Sad


beh si fumare a 12 anni sarebbe da evitare Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 22 Set 2005 20:59    Oggetto: Rispondi citando

Wolverine ha scritto:
Mala tempore currunt!!!e già,più si va avanti e più peggioriamo.Io ho 17 anni,e vedo ragazzini di 12 anni fumare e bestemmiare come turchi...ma come è possibile?Purtroppo appartengo a una generazione strana Sad


io ho 39 anni e quando ne avevo 12 le mie coetanee fumavano Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Faus74
Semidio
Semidio


Registrato: 13/04/05 20:17
Messaggi: 427

MessaggioInviato: 23 Set 2005 00:53    Oggetto: Rispondi citando

Wolverine ha scritto:
Io ho 17 anni,e vedo ragazzini di 12 anni fumare

E vabbè,fosse solo fumo di sigaretta Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 23 Set 2005 08:38    Oggetto: Rispondi citando

Faus74 ha scritto:
E vabbè,fosse solo fumo di sigaretta Sad


perfettamente d'accordo ormai chi nn si fuma uno spinello è uno sfigato
(che regola del cavolo)

peccato che se ne accorgeranno solamente quando avranno i neuroni distrutti in maniera si nn sapere neanche svolgere una semplice operazione matematica.

troppo spesso capita di vedere miei coetani e amici che vanno in giro alle quattro del pomeriggio con una faccia simile a quella che si ha frequentando per una settimana intera una discoteca
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Demalion
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 23/06/05 16:41
Messaggi: 31
Residenza: NCC-1701

MessaggioInviato: 23 Set 2005 15:34    Oggetto: Rispondi citando

Kimer, la tua riflessione è interessante.

Secondo me più che l'ambiente bisogna guardare all'ambiente familiare, che pultroppo negli ultimi decenni si è degradato progressivamente tendendo sempre più a disgregarsi.

Io penso che se un figlio assume certi atteggiamenti e comportamenti è colpa dei genitori, perché lo lasciano a se stesso, perché esaudiscono ogni suo minimo capriccio, perché non instaurano un rapporto che serva a conoscersi e a dotare i figli degli strumenti per capire la società e difendersi dalle idiozie.

Ma è anche colpa del modo in cui ci piace vivere, che genera solo culto dell'esteriorità e del superfluo, e che ha trasformato molte famiglie in una comunità di persone sole, che non si conoscono e che non condividono.

Forse quando potevamo contare su minori risorse davano più peso e più valore alle persone e ai rapporti... era peggio, ma spiritualmente eravamo di sicuro più ricchi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Faus74
Semidio
Semidio


Registrato: 13/04/05 20:17
Messaggi: 427

MessaggioInviato: 23 Set 2005 17:23    Oggetto: Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:
Faus74 ha scritto:
E vabbè,fosse solo fumo di sigaretta Sad

perfettamente d'accordo ormai chi nn si fuma uno spinello è uno sfigato
(che regola del cavolo)

Ehm...Kimera,io parlo anche di sniff sniff,ti assicuro che ne conosco molti,e per loro è tutto normale,boh...
Top
Profilo Invia messaggio privato
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 23 Set 2005 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
peccato che se ne accorgeranno solamente quando avranno i neuroni distrutti in maniera si nn sapere neanche svolgere una semplice operazione matematica.


quindi? Chi fuma uno spino non sapra' piu' fare i calcoli (e quindi? dovra' usare la calcolatrice??) Chi non fuma diventera' un matematico? Tu non fumi immagino, ti occupi di matematica? Se non te ne occupi e' perche' non ti va di occupartene oppure perche' "hai i neuroni distrutti" da qualcos'altro? (da che cosa, decidilo tu....)

Un modo cosi' semplicistico di vedere le cose e', per carita', rispettabilissimo come le opinioni di tutti; solo che rischia di essere contraddetto spesso dai fatti....
Top
Profilo Invia messaggio privato
omissis
Semidio
Semidio


Registrato: 12/09/05 02:29
Messaggi: 258
Residenza: torino

MessaggioInviato: 23 Set 2005 20:20    Oggetto: Rispondi citando

c'è modo e modo di fumare... così come di fare matematica: in entrambi i casi l'eccesso fa male. Laughing
un po' dell'uno e un po' dell'altro... beh ci può stare Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 23 Set 2005 20:53    Oggetto: Rispondi citando

Rolling
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 24 Set 2005 10:54    Oggetto: Rispondi

Demalion ha scritto:
Ma è anche colpa del modo in cui ci piace vivere, che genera solo culto dell'esteriorità e del superfluo, e che ha trasformato molte famiglie in una comunità di persone sole, che non si conoscono e che non condividono.


Il problema è proprio la solitudine.
La terribile nemica degli umani.
Quando un giovane percepisce di essere stato lasciato solo, "si brucia".

Peggio ancora quando in una coppia che va alla deriva (i due componenti si sentono soli)
"per rimettere le cose in sesto", si fa un figlio, che poi pesa, verso il quale non si sente responsabilità.
La leggerezza con cui si procrea, oggi, produce questi bei risultati.

Quoto alla grande ioSOLOio, quando dice:
"un figlio non è un cucciolo che compri perchè è carino"
e
"se so di non poter mantenere l'impegno della mia scelta, rinuncio".

Un vecchissimo film con James Dean, s'intitolava proprio "Gioventù bruciata"
era l'esposizione del "malessere giovanile" dovuto all'incomprensione dei genitori e "della società".
Oggi non è molto cambiato perchè secondo me, ci si dimentica o addirittura non si considera,
che
tutti, proprio tutti, siamo persone (dal bambino appena nato all'adulto)
e in quanto tali abbiamo diritto al rispetto degli altri, indistintamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi