Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La zanzara geneticamente modificata non punge più
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2012 14:00    Oggetto: La zanzara geneticamente modificata non punge più Rispondi citando

Commenti all'articolo La zanzara geneticamente modificata non punge più
Grazie all'ingegneria genetica sono nate la zanzara che non succhia il sangue e quella che combatte la malaria anziché diffonderla.


Top
Gummy Bear
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54
Messaggi: 674
Residenza: Paese dei Balocchi

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 15:54    Oggetto: Rispondi citando

Che goduria, vaccinare la zanzare! complimenti
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ice}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2012 16:13    Oggetto: Rispondi citando

il ragionamento è errato
la zanzara femmina senza ali non si riprodurrebbe, i maschi geneticamente modificati andrebbero quindi in cerca di femmine sane che avrebbero una prole con femmine destinate a non riprodursi e di nuovo maschi che andrebbero in cerca di femmine sane.
A ergime ci sarebbe un progressivo decremento del numero di zanzare, ma ricordiamoci che i maschi non geneticamente modificati continuerebbero cmq a riprodursi dando femmine in grado di fare altrettando.
Non è poi escluso che nel frattempo si selezionino femmine che per qualche motivo riescano a distinguere i maschi "naturali" d quelli portatori del gene alterato e preferiscano accoppiarsi coi maschi naturali.
La selezione infatti non colpisce le zanzare in toto, ma solo quelle portatrici.
Sono molto piu preoccupato per la zanzara ammazza plasmodi....c'è il rischio che questo ostacolo stimoli una selezione evolutiva di protozooi diversi da quelli classici e in grado di resistere ai sistemi immunitarii non solo della zanzara, ma anche dei mammiferi, ivi compreso l'uomo
Top
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 16:25    Oggetto: Rispondi citando

Penso che a molti non dispiacerebbe vedere la zanzara tra le "specie da salvare" al posto del panda o della balena.

Con meno zanzare, ipoteticamente, quali altri animali ne avrebbero un danno? quelli che si cibano di insetti?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Stx
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38
Messaggi: 730
Residenza: In coda sulla Tangenziale Est

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 16:34    Oggetto: Rispondi citando

{ice} ha scritto:

Sono molto piu preoccupato per la zanzara ammazza plasmodi....c'è il rischio che questo ostacolo stimoli una selezione evolutiva di protozooi diversi da quelli classici e in grado di resistere ai sistemi immunitarii non solo della zanzara, ma anche dei mammiferi, ivi compreso l'uomo


E' difficile dirlo, magari il cambiamento e' cosi' repentino che il plasmodio si estingue prima di modificarsi.. Cmq con questo sistema che alla fine la zanzara sopravviva non mi piace! Grrr

Non potevano fare in modo che il plasmodio infettasse la zanzara uccidendola prima che possa difondere il contagio?!?! Idea
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 09:15    Oggetto: Rispondi citando

proviamo e vediamo se crea problemi Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
gqn77
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/07/05 00:35
Messaggi: 178

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 09:35    Oggetto: Rispondi citando

Zeus ha scritto:
Penso che a molti non dispiacerebbe vedere la zanzara tra le "specie da salvare" al posto del panda o della balena.

Con meno zanzare, ipoteticamente, quali altri animali ne avrebbero un danno? quelli che si cibano di insetti?


La zanzare rientra nella dieta per oltre l'80% di molti animali. I pipistrelli in particolare ma anche molti uccelli e altri insetti a loro volta utili. Eliminare tutte le zanzare porterebbe a scombussolamenti enormi nella fauna e nella catena alimentare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ice}
Ospite





MessaggioInviato: 21 Giu 2012 10:36    Oggetto: Rispondi citando

attenzione a chi porspetta stravolgimenti degli equilibri naturali sui predatori naturali della zanzara:
considerate che di zanzare solo sul territorio italiano ce ne sono almeno 3 specie principali
Che nella stragrande maggioranza degli ecosistemi convivono .
Oltre alla famiglia della Culicidae (la classica zanzara con femmina ematofaga) ci sono poi altre famiglie simili sia per abitat che per ciclo porduttivo e quindi che alimentano gli stessi predatori
per sempio le Chironomidae.
Non vedo quindi nessun rischio per i predatori naturali della zanzare
Top
Gringo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/10/09 15:30
Messaggi: 91

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 11:03    Oggetto: Rispondi citando

Almeno eliminare in LOCO le zanzare non endemiche, la zanzara tigre, non c'entra un emerita PIPPA con il nostro teritorio, e ben difficilmente un maschio portatore del gene killer rientrerà in amazzonia.

Di solito i tronchi d'albero non vengono ripiantati in amazzonia dopo essere diventati mobili o stuzzicadenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 14:58    Oggetto: Rispondi citando

Ma non possono vedere se si riesce a modificare le zanzare per farle diventare totalmente vegetariane!
O almeno che trovino l'odore umano terribilmente disgustoso! Confused
Così non ci pungono più e rondini e pipistrelli hanno sempre le loro zanzare da mangiare. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stx
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38
Messaggi: 730
Residenza: In coda sulla Tangenziale Est

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 17:01    Oggetto: Rispondi citando

Gringo ha scritto:
Almeno eliminare in LOCO le zanzare non endemiche, la zanzara tigre, non c'entra un emerita PIPPA con il nostro teritorio, e ben difficilmente un maschio portatore del gene killer rientrerà in amazzonia.


Bella l'idea, te la appoggio in toto. Pero' se da noi sono arrivate non possiamo escludere che possano tornare.. vaccinate.. nelle zone d'origine.. Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 22 Giu 2012 20:02    Oggetto: Rispondi citando

Normalmente quando si parla di ingegneria genetica ci vado coi piedi di piombo, ma se c'è un modo per sterminare le odiate zanzare firmo subito... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 23 Giu 2012 19:02    Oggetto: Rispondi citando

Zanzare o malaria non mi sentirei così tranquillo a immettere nell'ambiente organismi animali geneticamente modificati, già per quelli vegetali qualche dubbio ce l'ho, non è così facile prevedere con certezze quali saranno le reazioni e le evoluzioni a medio termine di mutazioni indotte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 24 Giu 2012 18:16    Oggetto: Rispondi citando

Ma, Gladiator!
La massima parte delle mutazioni sono indotte!
Anche escludendo l'inquinamento causato dall'uomo,
le radiazioni ultraviolette inducono mutazioni.
I virus inducono mutazioni.
Anche sostanze presenti in natura possono avere proprietà mutogene.
Giusto noi non dobbiamo indurne, salvo che con l'inquinamento? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 24 Giu 2012 19:11    Oggetto: Rispondi citando

Giusto Zievatron, sono indotte ma da fattori non controllati dall'uomo con scopi più o meno chiari e sinceri, in fondo anche quelle indotte dall'inquinamento sono puramente casuali.
Qui, se capisco bene l'articolo, si tratta di mutazioni ben precise e ricercate che potrebbero aprire la porta ad ulteriori mutazioni volute o non volute ma che potebbero anche portare a risultati opposti a quelli attesi o ad altri, inattesi e perniciosi.
Questa è la motivazione del mio scetticismo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 24 Giu 2012 19:26    Oggetto: Rispondi citando

Ma siamo sempre lì.
Di mutazioni se ne producono tante, la massima parte sicuramente nocive.
Imparare a produrne qualcuna mirata ed utile non aggiunge nulla di rilevante alla produzione di mutazioni nocive, che resta tanta, mentre aumenta in modo rilevante la probabiltà di mutazioni utili. Anzi, una volta imparato, aumenta di certo le mutazioni utili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 24 Giu 2012 19:34    Oggetto: Rispondi citando

Su questo punto le tue opinioni e le mie restano abbastanza distanti caro Zievatron.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 24 Giu 2012 20:30    Oggetto: Rispondi citando

Possiamo provare a chiarircele meglio lostesso. Wink

Il mio ragionamento è questo:
Poniamo che nel mondo, ogni anno, si producano (non ho dati ufficiali sono numeri a caso) 1 miliardo di episodi di mutazione casuale. La massima parte di queste, quasi tutte, sono nocive, quando non letali.
Nei laboratori si sperimentano mutazioni per ricerca. Finchè restano confinate nella ricerca nei laboratori, non contano. Poi, dalla ricerca, quando si crede, anche a torto, di essere pronti, si passa all'impiego reale.
Ma di quante mutazioni? 100 mutazioni?
Ammesso e non concesso che gli scinziati, o chi per essi, siano così incauti e frettolosi da prendere una cantonata totale e produrre 100 mutazioni nocive, queste non sono che una goccia in quel miliardo. Ma questa che ho fatto è una ipotesi totalmente pessimistica. Viceversa, ogni mutazione azzeccata ha un peso notevole nella minuscola parte di quel miliardo che, invece di essere nociva, è buona.

Per questo dico che queste ricerche è bene che vadano avanti fino in fondo.

Altro tipo di discorso, da separare nettamente da questo, è quello degli abusi commerciali perpetuati da aziende avide che impiegano tecniche di modifica del DNA per impadronirsi delle colture e rendere schiavi gli agricoltori. In questi casi, non c'è errore. E' "solo" un problema di schiavismo. Lo si risolve con la rivoluzione e l'esproprio del patrimonio degli schiavisti. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9736
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 25 Giu 2012 00:31    Oggetto: Rispondi citando

Gladiator ha scritto:
Su questo punto le tue opinioni e le mie restano abbastanza distanti caro Zievatron.

Sì, Zievatron, anche dalle mie.

Il tuo ragionamento 'sembrerebbe' non fare una grinza, se non fosse per una premessa sconcertante: che Madre Natura, nella sua perfezione assoluta, possa pianificare e/o provocare mutazioni "nocive" è affermazione perlomeno pseudoblasfema e sicuramente antropocentrica...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 25 Giu 2012 01:01    Oggetto: Rispondi

Danielix,
Ma cosa dici?
Che ti è successo?
Da quando è che sei diventato religioso? Shocked

Parli di Madre Natura come della Dea Creatrice che opera attraverso la Pura Perfezione! Surprised

Scientificamente, è dato per certo, invece, che l'Universo funziona con il metodo della imperfezione.

Personalmente, approfondisco dicendo che un universo perfetto sarebbe del tutto immoto ed impercettibile. Grazie al trucco dell'imperfezione, invece, l'universo è in eterno mutamento e lo si può percepire. Dunque, la vita e la stessa coscienza esistono grazie all'imperfezione.
Infatti, la natura, per attuare l'evoluzione biologica si serve del trucco della lotteria, generando una montagna di spazzatura per un granello di utilità effettiva.
L'universo, la natura, o quelchè, provvedono a che tutto sia sempre perfettibile senza che si possa mai raggiungere nessuna perfezione.
Altrimenti il gioco finirebbe e poi... sai che noia! dead

Dov'è dunque il problema?
Io direi: solo nella testa di chi lo vede.
Ma si può migliorare. Very Happy Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi