| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 11:26    Oggetto: SIAE, ma quanto mi costi? |   |  
				| 
 |  
				| Non e' una novita', ma e' sempre bene ricordare quanto incide la SIAE su prodotti di uso comune a prescindere dall'uso che se ne fa. 
  	  | Citazione: |  	  | a) supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione; b) supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e CD-RW audio: 0,29 euro per ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
 c) supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
 d) memorie digitali dedicate audio, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte.
 e) supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di registrazione;
 f) supporti video digitali dedicati quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con una capacità di registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
 g) supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 gigabyte. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
 h) apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale audio o video: 3% dei relativi prezzi di listino al rivenditore.
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 11:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | e) supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di registrazione | 
 
 questo rende illegale l'uso della funzione "LP" del mio videoregistratore?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 11:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me rimarranno per sempre impresse nella mente le 158.000 lire pagate alla SIAE per poter far suonare un conoscente al mio matrimonio. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gizi Semidio
 
  
  
 Registrato: 11/05/05 12:53
 Messaggi: 200
 Residenza: Valle di Susa
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 11:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Horus ha scritto: 
  	  | Citazione: |  	  | A me rimarranno per sempre impresse nella mente le 158.000 lire pagate alla SIAE per poter far suonare un conoscente al mio matrimonio. | 
 
 Purtroppo si parlava gia di Euro quindi 158,00 ? erano circa 305930,66£
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 11:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gizi ha scritto: |  	  | Purtroppo si parlava gia di Euro | 
 Allora vuol dire che il tempo sta facendo il suo lavoro.. e la mia memoria sta lentamente sbiadendo (è un eufemismo).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 11:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' la tassa sul cd che mi rattrista di piu': ho appena preso una torta da 100 per la ditta e quei 23 euri estorti gridano vendetta. Se poi penso che la maggior parte dei cd verra sfruttata "uso floppy disk scomodo"...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2005 15:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottenere il rimborso si puo'! Purche' l'azienda: 
 C'e' da lavorare parecchio, ma per fargli dispetto, quasi quasi... 	  | Citazione: |  	  | abbia preventivamente adottato un codice di condotta interno volto espressamente a prevenire comportamenti illeciti, da parte dei propri dipendenti e collaboratori, e di terzi che hanno accesso ai propri uffici, magazzini e stabilimenti di produzione, in ordine all'utilizzazione dei supporti vergini (riproduzione di fonogrammi e videogrammi per uso personale, cessione di supporti vergini, etc.); 
 abbia introdotto al proprio interno procedure di controllo finalizzate alla prevenzione e repressione di comportamenti difformi dalle prescrizioni del codice di condotta;
 
 si impegni a consentire alla SIAE l'esercizio dell'attività di controllo sulla corretta utilizzazione, per fini diversi dalla “copia privata”, dei supporti vergini per i quali richiede il rimborso del compenso per “copia privata”
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |