Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PCMaster Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/03/10 17:49 Messaggi: 142
|
Inviato: 17 Dic 2012 20:49 Oggetto: |
|
|
Io ne ho 24 ed è ancora inutile per i miei usi.  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 25 Dic 2012 11:15 Oggetto: |
|
|
io ne ho 34 e oggi rovinerò tutti gli incauti che hanno avuto la malsana idea di fornirmi il loro numero.
secondo voi...
quanti bambini oggi hanno trovato sotto l'albero il loro primo cellulare? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 25 Dic 2012 19:38 Oggetto: |
|
|
Nessuno di voi ha avuto la bontà di spiegare le ragioni della propria opinione. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Dic 2012 02:07 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | io ne ho 34 e oggi rovinerò tutti gli incauti che hanno avuto la malsana idea di fornirmi il loro numero. |
Menzogna...  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Dic 2012 10:37 Oggetto: |
|
|
Il telefonino è un mezzo....può dunque essere utile, inutile, dannoso....
Magari perfino educativo in un certo qual modo...così come anche diseducativo....a seconda di come viene dato e spiegato...
Ma vale per qualsiasi cosa.
Un ragazzino può essere istruito all'uso del telefonino non nel mero senso tecnico che imparerà in breve ammesso che già non lo conosca..ma nell'uso del buon senso, nell'uso civile ed educato del mezzo...e magari anche a gestirselo in autonomia nella spesa del medesimo usando la sua paghetta...
Beh certo, per fare tutto questo bisogna che prima chi glielo da, sia il primo a farne un uso sensato. |
|
Top |
|
 |
{telefonino a 3 anni} Ospite
|
Inviato: 13 Apr 2015 10:26 Oggetto: |
|
|
Ora il cellulare arriva anche a 3 anni. Nella maggior parte dei casi infatti i piccoli smanettano con lo smartphone di mamma e papà. Ed è questo scenario che presenta i problemi più grandi. "Il vero nodo è 'ignoranza tecnologica degli adulti", spiega Marco Camisani Calzolari, autore di Il mondo digitale facile per tutti (Mondadori). "I bambini non vanno lasciati senza cellulare, anche se sono piccoli. In primis perché questo permette a noi genitori di comunicare con loro in qualsiasi momento. Ma soprattutto perché loro possono mettersi in contatto con noi se sono in difficoltà, come può accadere, ad esempio, su una pista da sci". Quindi meglio dotarli di proprio device, piuttosto che costringerli a chiederci continuamente il nostro. Secondo Calzolari anche la navigazione sul web non deve essere proibita. "La rete è una fonte di conoscenza, quindi vietarla sarebbe come negare a un bambino la lettura di un libro. Si tratta solo di spiegargli come usarla". |
|
Top |
|
 |
|