Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 25 Dic 2012 10:00 Oggetto: Stephen Hawking: grazia postuma per Alan Turing |
|
|
Leggi l'articolo Stephen Hawking: grazia postuma per Alan Turing
Lo scienziato e altre personalità del Regno Unito chiedono che il celebre matematico venga graziato dalla condanna per omosessualità.
|
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 26 Dic 2012 02:15 Oggetto: |
|
|
Dai, sbrigatevi!! Dovesse sucedere che muore prima di avere la grazia di 4 fessi in gonnella??
 |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 27 Dic 2012 13:40 Oggetto: |
|
|
@PuppinoCbr
ma pensi prima di scrivere? che cosa vuoi dire?
  |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 28 Dic 2012 01:33 Oggetto: |
|
|
Bravo Zorro: ti quoto in pieno! |
|
Top |
|
 |
{Luciano} Ospite
|
Inviato: 30 Dic 2012 07:56 Oggetto: |
|
|
La vera questione NON è dare o no la grazia, si grazia un condannato, con Alan c'è invece bisogno di rivedere il processo che l'ha visto condannato e che gli venga chiesta pubblicamente scusa.
Dargli la grazia sarebbe come dire "avevamo ragione noi ma, visto che siamo attenti al pubblico sentire eroghiamo la grazia" pertanto revisione del processo e scuse no grazia. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Dic 2012 18:59 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il ministro della Giustizia ha però rilevato che, per quanto sia in linea di principio d'accordo con la richiesta, la grazia «dovrebbe essere riservata per questi casi in cui può essere stabilito che la persona era innocente del crimine imputatole, e non essere utilizzata per eliminare gli effetti di una legislazione che ora riconosciamo come sbagliata». |
Quindi che vuol dire?
Sono d'accordo che la grazia non sia il giusto mezzo di fare ammenda poichè, come giustamente segnala Luciano, la grazia viene concessa ad un colpevole del reato ascrittogli per ragioni ad esempio umanitarie e non come riportato nelle considerazioni del ministro della Giustizia Britannico che ho quotato sopra poichè la persona è stata successivamente riconosciuta innocente.
In questo caso la persona è risultata vittima di una legge abominevole - sbagliata mi sembra piuttosoto riduttivo - per cui va completamente riabilitata con scuse pubbliche. |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 01 Gen 2013 10:00 Oggetto: |
|
|
Stephen Hawking: grazia postuma per Alan Turing. Secondo te è giusto perdonare ufficialmente il padre dell'informatica a quasi 60 anni dalla morte? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Gen 2013 17:23 Oggetto: |
|
|
A me risultava che che il governo britannico avesse chiesto scusa 3-4 anni fa... |
|
Top |
|
 |
PCMaster Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/03/10 17:49 Messaggi: 142
|
Inviato: 01 Gen 2013 17:26 Oggetto: |
|
|
Ma da quanto ho capito le scuse pubbliche ci sono già state:
Citazione: | Si pensa che il suicidio sia dovuto all'arresto per omosessualità che era avvenuto due anni prima e, per questo, nel 2009 il primo ministro britannico Gordon Brown ha pronunciato delle scuse pubbliche.
|
|
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 02 Gen 2013 09:19 Oggetto: |
|
|
Senza dimenticare che l'ordinamento inglese è britannico da quello italiano e la nostra "grazia" è leggermente diversa dal "pardon" britannico a cui fa riferimento l'articolo. |
|
Top |
|
 |
|