Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La prima centrale eolica galleggiante
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 24 Ago 2010 16:19    Oggetto: La prima centrale eolica galleggiante Rispondi citando

Commenti all'articolo La prima centrale eolica galleggiante
Installata lontano dalla costa, è più efficiente e non rovina il paesaggio.



Top
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 25 Ago 2010 06:34    Oggetto: Rispondi citando

Molto interessante speriamo che possa avere presto successo questa idea.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 25 Ago 2010 13:22    Oggetto: Rispondi citando

Splendida notizia, ora non resta da vedere quale altra assurda scusa tireranno fuori... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13274
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 25 Ago 2010 13:34    Oggetto: Rispondi citando

Spaventano i pesci!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 25 Ago 2010 14:54    Oggetto: Rispondi citando

Sì, in particolare i pesci triocchiuti del Sig. Burns, si dice siano particolarmente sensibili... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Stefano}
Ospite





MessaggioInviato: 25 Ago 2010 16:25    Oggetto: Rispondi citando

Rendimento migliore... al lordo delle perdite sul cavo tra il generatore e la costa. 5-20 di questi mostri valgono una piccola turbogas a metano in cogenerazione. Forse va bene per alimentare le isole e le zone disagiate.....
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Ago 2010 20:51    Oggetto: Rispondi citando

{Stefano} ha scritto:
Rendimento migliore... al lordo delle perdite sul cavo tra il generatore e la costa. 5-20 di questi mostri valgono una piccola turbogas a metano in cogenerazione. Forse va bene per alimentare le isole e le zone disagiate.....


Già! Esistono le perdite di carico (corrente persa) tra la costa e loro. Inoltre le spese per mettere il cavo lunghissimo, la logistica e le particolarità per funzionare in mezzo ad un mare.


Salvo le solite scuse (come giustamente dice OXO) propinate anche nell'articolo (ma in realtà sono scuse per le mazzette), rimane solo che in mezzo un mare non esistono ostacoli e quindi rendono mediamente di più.

Ma il gioco vale la candela?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9743
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 06 Feb 2013 17:32    Oggetto: Rispondi citando

E le navi in transito?

E le tempeste?

E 1000 metri di cavo d'acciaio per tenerli ancorati al fondale?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 06 Feb 2013 17:46    Oggetto: Rispondi

@Danielix

Le piattaforme petrolifere sono concepite per questo. esistono elettrodotti che attraversano spazi marini per chilometri con bassissime perdite (non quella generata da un turbogas Laughing ) come (tanto per fare un esempio italiano ma esistono tracciati molto più lunghi e difficili) quelli che collegano la Sardegna e la Corsica anche tra di loro.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi