Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Attacco Ukash virus, polizia di stato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 31 Gen 2013 15:07    Oggetto: Attacco Ukash virus, polizia di stato Rispondi citando

Buon giorno,

ieri sera il portatile di mia moglie è stato bloccato dal virus Ukash, abbiamo provato ad acceder alla modalità provvisoria con rete (come letto in diversi siti) ma anche così il virus si attiva, mentre se si prova ad accede alla modalità provvisoria senza rete, dopo il Log-in si spegne e si riaccende in automatico in modalità normale.
Il portatile ha come antivirus Microsoft essential, che non sembra rilevarlo.

Abbiamo la disponibilità di un altro pc fisso non infetto (per ora) per eventuali dowload su pendrive.

Mia moglie è disperata, lo usa per lavoro (è insegnante); che possiamo fare!

Chidiamo Aiuto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 31 Gen 2013 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Dimenticavo di aggiungere il Sistema Operativo del PC infetto: Windows 7.

ciao e grazie in anticipo per le eventuali risposte di soccorso
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 31 Gen 2013 18:50    Oggetto: Rispondi citando

Ciao e benvenuto.
Citazione:
per eventuali dowload su pendrive.

Serve proprio quella. Very Happy

scarica nella pennetta questo file:

link (per S.O a 64 bit)

link (per S.O a 32 bit)

Inserisci la Pendrive nel Pc infetto.
Avvia il pc in Modalità provvisoria. (f8)
Clicca su Ripristina il computer tra le opzioni disponibili (in alto)
Seleziona la lingua
Seleziona il tuo account
Saranno ora disponibili le seguenti opzioni


Citazione:
Ripristino all'avvio / Startup Repair
Ripristino configurazione di sistema / System Restore
Ripristino immagine di sistema / Windows Complete Pc Restore
Strumento di diagnostica memoria Windows / Windows Memory Diagnostic Tool
Prompt Dei Comandi / Command Prompt


Seleziona Prompt Dei Comandi

Nel Prompt dei Comandi scrivi notepad e premi Invio.

Si aprirà un file di testo
Nel menu in alto clicca file e seleziona Apri.

Cerca la lettera a cui è riferita la pennetta usb.

Questa operazione serve per verificare con certezza quale lettera è assegnata alla pennetta.

Una volta identificata la lettera della pennetta:

Nel Prompt dei comandi digita E:\frst.exe dove E è la lettera che è stata assegnata alla tua Pendrive, per cui nel comando sostituisci E con la lettera a cui si riferisce la pennetta usb.

Clicca Invio

Il tool si avvierà.
Clicca Yes per accettare le condizioni di contratto.
Premi su SCAN.
A scansione finita, verrà prodotto un log sulla pendrive stessa, chiamato FRST.TXT
Postalo qui.

Per postare il log:

Collegati ad internet e vai alla pagina WikiSend:
link
Clicca sul bottone "Sfoglia"
Seleziona il file appena salvato
Clicca su Upload file
Dopo qualche secondo, vieni spostato su una nuova pagina con il link in diversi formati:
Download Link / Forum Link
Seleziona Forum Link, copialo e incollalo in un nuovo messaggio per il forum.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 31 Gen 2013 19:33    Oggetto: Rispondi citando

Grazie dell'interessamento e della celere risposta.

Ho eseguito l'operazione di scansione (l'S.O. è a 64 bit) e allego il link del risultato.

FRST.txt

Ringrazziando ancora, attendo responso illuminato e ulteriori istruzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 31 Gen 2013 19:37    Oggetto: Rispondi citando

Scarica questo file nella pendrive.
link
Avvia nuovamente FRST, e clicca sul pulsante fix
Il tool creerà un log sulla pendrive (Fixlog.txt) .
Postalo qui .

Poi:
Riavvia il pc in Modalità normale.
Fai questa scansione con OTL.
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=51382
Posta i 2 log.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 01 Feb 2013 00:38    Oggetto: Rispondi citando

Ok, ho scaricato il file fixlist sulla chiavetta e ho riffatto la scansione con FRST64 e questo è il fixlog risultato.

Fixlog.txt

fin quì tutto bene, poi riavviando il pc in modalità normale il virus compare di nuovo e blocca il computer, impedendomi di fare la scansione con OTL, scaricato sulla chivetta.

Casulamente ho scoperto come "gabbare" il virus e la sua inquietante schermata: Ctrl+Alt+Canc, riavvia sistema, e nel lasso di tempo che intercorre tra l'avvio dello spegimento e lo spegnimento stesso ho premuto qualche volta Esc e per qualche secondo è uscita la finestra di forzare arresto di programmi ancora in esecuzione, velocemente ho cliccato il tasto annulla spegnimento e il pc si è sbloccato!

In questo modo ho potuto salvare il file OTL sul dextop e eseguire la scansione con i seguenti risultati:

OTL.Txt
Extras.Txt

Attendo istruzioni , certo che è proprio una bella bestia sto virus! ma lo sconfiggeremo! sparo
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 01 Feb 2013 18:38    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Stranamente, sia il log di FRST che quello di OTL, non segnalano il file tipico del Ukash, che blocca il pc. (di solito viene segnalato dove si trova)
Inoltre oltre a essere infetto dal Ukash, il pc ha anche un'infezione del rootkit "Zero Access".
Vorrei che tu provassi ad entrare in Modalità provvisoria, per vedere se ci riesci.
Per capirci: NON in Modalità provvisoria con rete, ma proprio in Modalità provvisoria e basta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 01 Feb 2013 18:46    Oggetto: Rispondi citando

ok grazie; ora non posso, sono fuori, quando riento ci provo.
A dopo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 01 Feb 2013 18:53    Oggetto: Rispondi citando

Ok.
Se riesci a entrare in Modalità provvisoria, puoi tentare di fare subito, una scansione completa con l'antivirus.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 01 Feb 2013 21:15    Oggetto: Rispondi citando

Ciao sono arrivato!

NEGATIVO! una volta che faccio il log in per la modalità provvisoria, tenta di avviarsi e poi al comparire del desktop, immediatemente, parte la procedura di riavvio in automatico...

non c'è speranza?

Siamo comunque fiduciosi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 01 Feb 2013 21:29    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Ho ripassato i log, e ci sono alcuni file che non mi convincono.
Fai così:
Elimina il Fixlog.txt che hai nella chiavetta.
Scarica questo file nella chiavetta:
link
Avvia nuovamente FRST, e clicca sul pulsante fix
Il tool creerà un log sulla pendrive (Fixlog.txt) .
Postalo qui .
Vedi se il pc si riavvia in modalità normale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 05 Feb 2013 10:42    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, credo di aver risolto il problema.

Se può essere d'aiuto a chi sta avendo lo stesso problema indico la procedura che ho seguito io, ma ATTENZIONE: è pericolosa, non sono un esperto e la procedura non è delle più ortodosse; se la eseguite è a VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.
Effettivamente il PC ora funziona e non è più bloccato dal virus (per ora), ma per sapere se funziona tutto correttamente servirà del tempo ora sono passati solo 3 gg. di intenso utilizzo.

Allora, ho installato il programma Spyhunter, se non vi registrate è gratis e funziona solo lo scanner, per la piena finzionalità bisogna pagare 29.90 €.
Ho eseguito la scansione, oltre alle "mille minacce che ha rilevato" ha trovato anche il file infetto con Ukash, (nessun antivirus che avevo utilizzato prima lo aveva rilevato). inoltre il sofware fornisce l'ndicazione della locazione sul PC.
Nel mio caso era un finto file di sistema non visualizzabile nella normale configurazione di Windows (protetto); era posto nella cartella Temp in Utenti, nomeutente, APPDATA, Local. (occhio che APPDATA è una cartella nascosta), ho cancellato il file e poi ho svuotato il cestino.


Ripeto, non sò se la procedura è la più corretta, ma mi sono trovato ad affrontare una emergenza e avevo poco tempo per risolverla, mia moglie era bloccata con il lavoro e le serviva assolutamente il PC.

Ringrazio R16 che mi ha prestato la prima assistenza e forse gra parte del problema è stato risolto dalle sue prime indicazioni, ma il problema persiteva.

A presto, speriamo per altre cose più piacevoli
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 05 Feb 2013 12:49    Oggetto: Rispondi citando

Ciao R16,

non volermene, non ho voluto scavalcare la tua consulenza, ma settimana scorsa non mi ero accorto della tua ultima risposta, non avevo visto che c'era anche una pagina 2, me ne sono accorto solo oggi quando ho postato l'ultima risposta... ecco perchè ho agito in modo indipendente e di testa mia.

Se credi questa sera provo a fare quallo che mi hai suggerito anche se ora il pc si avvia normalmente senza virus...
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 05 Feb 2013 19:23    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Citazione:
non volermene, non ho voluto scavalcare la tua consulenza

Assolutamente.
Anche perchè da quello che scrivi, c'è stato un "disguido".
A mio avviso, hai ancora dei rimasugli del virus.
Citazione:
Nel mio caso era un finto file

Anche nel file che ti ho spedito, c'è il virus mascherato da un file legittimo (Skype) .

Citazione:
Se credi questa sera provo a fare quallo che mi hai suggerito anche se ora il pc si avvia normalmente senza virus...


Ripeto:
A mio avviso il pc non può essere a posto.
Per verificarlo mi servirebbe una scansione con Combofix:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=45224
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 05 Feb 2013 21:43    Oggetto: Rispondi citando

Grazie R16 sei, molto paziente.

appena posso farò la scansione, questa sera mia moglie è piuttosto incasinata con il lavoro (ha tre giorni di arretrati) e avrà bisogno del PC, non credo me lo lascerà usare; magari domani.

Siamo sicuri che con Combofix non succederà nulla al PC? diversamente credo che rischio la vita...

Ciao

a presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 05 Feb 2013 21:50    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Siamo sicuri che con Combofix non succederà nulla al PC? diversamente credo che rischio la vita...

L'unica cosa di cui sono sicuro, è che prima o poi tirerò le cuoia..... Very Happy
Facciamo così:
Finchè il pc tira la carretta, lasciamolo tirare.
Se dovessero sorgere problemi, fai un fischio. Razz
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Buckfusion
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/13 14:52
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 05 Feb 2013 22:41    Oggetto: Rispondi

Questo vale per tutti... prima o poi... il problema è sapere quando!

Il consiglio mi sembra pragmatico, lo condivido... (ne va della mia salute) lascio passare il periodo caldo, e poi scansiono, magari prima le faccio aggiornare il Backup.

un consiglio... meglio stare alla larga dalle insegnanti Old

a presto e ancora grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi