Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Apr 2013 13:35 Oggetto: |
|
|
Non credo ci sia da stupirsi del fatto che quando usufruiamo di determinati servizi, molti dati vengano utilizzati per ricerche di mercato, implementazioni/migliorie del servizio....con ovvie finalità economiche da parte della azienda che li offre.
In cambio di un servizio 'gratuito' che l'utente decide di utilizzare (se lo ritiene opportuna come scelta e valido come servizio) si paga un certo scotto...
Poi dipende che tipo di dati vengono conservati e utilizzati...è facile passare da dati sostanzialmente anonimi a dati ben associati a una data utenza |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 28 Apr 2013 11:04 Oggetto: |
|
|
D'altro canto è sempre ben specificato, nelle condizioni di utilizzo del servizio, l'utilizzo che viene fatto dei dati forniti dall'utente, purtroppo ben pochi utenti reputano utile leggere queste condizioni di utilizzo salvo poi lagnarsi di cose che, invece, dovrebbero aver accettato coscientemente e liberamente.
Resta ovviamente, come sottolinato da ioSOLOio, la parte più oscura della questione ovvero la effettiva anonimità dei dati e la loro reale salvaguardia per il solo utilizzo dichiarato in merito alle quali, purtroppo, ci si può solo fidare delle dichiarazioni delle aziende che li raccolgono.
I dati degli utenti sono un patrimonio molto importante per queste aziende anzi un vero e proprio investimento e, come tali, devono essere economicamente remunerativi per cui pensar male può essere lecito... |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 29 Apr 2013 18:30 Oggetto: |
|
|
Apple conferma: dati di Siri per due anni sui nostri server. Ogni comando o richiesta viene conservato da Apple: lo scopo è fare test per migliorare il prodotto. |
|
Top |
|
 |
|