| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MaXXX eternal tiare Dio maturo
  
 
  Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Mag 2013 15:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Speriamo in bene   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mag 2013 15:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'idea in se è giustissima, il problema è che siamo in Italia ove, ad esempio, le aziende di telefonia preferiscono farsi comminare multe - che il più delle volte poi non pagano - per pubblicità ingannevole perchè tanto ci guadagnano rispetto alle sanzioni che gli vengono irrogate.
 
Non vedo, quindi, molte probabilità che questo provvedimento dia i risultati sperati dal Garante.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MaXXX eternal tiare Dio maturo
  
 
  Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Mag 2013 01:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Infatti   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2013 17:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Violazioni della privacy, la segnalazione è obbligatoria. ISP e società telefoniche devono avvisare il Garante per ogni violazione dei dati personali, pena multe salate. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |