| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Giu 2013 10:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gente così a lavorare da me non li vorrei nemmeno precari. Non per gli insulti ai prof (capirai...) ma per la scarsa capacità di ragionare dimostrata. 
 Be ma scusate, dare il like a degli insulti con un profilo nominativo equivale a firmarli col nome e cognome... Mi sembra Fantozzi che fu crocifisso in sala mensa per aver mandato ai megadirettori una lettera anonima.... firmandola (Fantozzi alla riscossa, scena prima).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Giu 2013 11:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come diceva anni fa Antonio Ricci, non e la televisione a creare gli imbecilli d'oggi ma la scuola a formare i cretini di domani  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 00:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che futuro che ci aspetta!   Anzi. Ce NON ci aspetta!!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Milton Semidio
 
  
  
 Registrato: 16/01/06 16:32
 Messaggi: 262
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 00:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| NON condivido per nulla questo aforisma di Antonio Ricci, che, se è il personaggio che ho in mente, molto ha fatto con i suoi programmi televisivi per abbassare il livello generale, altro che scaricare tutto alla scuola! 
 La via della imbecillità è molto larga ed in discesa, si percorre facilmente.
 
 La televisione fa quel tanto che basta, il marasma adolescenziale aggiunge il carico, il contesto sociale e le dinamiche di gruppo fanno il resto.
 Qualche volta pure la famiglia contribuisce.
 
 Alla scuola (non sempre) resta soltanto il tentativo di indicare una strada per uscire dalla palude e per raggiungere un minimo di responsabilità e consapevolezza.
 
 Ora, l'hanno pure metodicamente de-qualificata....
 Che altro potevano fare la scuola e gli insegnanti sbeffeggiati? Far finta di nulla? Replicare?
 
 Gli alunni volponi hanno condiviso e dato il "Mi piace"....?  OK, allora condividano anche le conseguenze, altro che "otto" in condotta!
 
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 00:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Precisiamo, sull'8 in condotta sono daccordo anche io.   Gli insulti sono una cosa antipatica e screanzata, cioè una cattiva condotta, e già l'8 in condotta è proprio regalato.
 
 Comunque, siamo ridotti proprio male.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 02:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate gente ma se l'avessero fatto apposta nel farsi identificare? 
 Come atto di protesta?
 
 Poi dipende che insulti sono... se sono veritieri o semplicemente maligni...
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 07:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa mda ma... Insultare come atto di protesta?!
 
 Non è così che si protesta.
 Si protesta con gli scioperi, le manifestazioni, al limite anche con atti forti e gravi come le occupazioni, non con le parolacce.
 Non c'è nessuna assunzione di responsabilità o presa di coscienza nel limitarsi a insultare, non c'è crescita.
 
 Bene ha fatto la scuola a mettergli otto in condotta!
 
 @ zeross:
 non sono molto d'accordo con l'aforisma di Antonio Ricci, che tra l'altro è autore di un programma di finta denuncia, ma in realtà veicolo di qualunquismo e mistificazione.
 La televisione lavora per creare imbecilli di oggi e soprattutto di domani.
 La scuola CERCA di opporsi a questa deriva, ci riesce poco e male, soprattutto perché il Potere procede da decenni al suo progressivo depotenziamento.
 
 @Milton:
 Sono molto d'accordo con te.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {stefano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 09:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi preoccupa l'ignoranza di questi studenti che, pur avendo fatto un corso sulla privacy non hanno ancora capito cosa sia questa cosa. Di sicuro alcuni si difenderanno dicendo che è stato qualcunaltro a dare il mipiace, vista l'abitudine malsana di scambiarsi profili e ruoli. Era meglio un sette in condotta |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Rettore} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 10:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spero che crescano, ma se non succederà, questi sono gli adulti di domani... 
 @Roberto1960
 "La scuola CERCA di opporsi a questa deriva..."
 La scuola non ha MAI tentato di opporsi a nessuna deriva (non parlo di singoli professori, ovviamente).
 Ciò che la scuola ha sempre fatto è stato creare burattini ben allineati, e cioè:
 - buoni "cittadini", senza valorizzare gli individui (eh si, prima che cittadini, molto ma molto prima, siamo individui), con forse un'eccezione per la filosofia (materia comunque astratta che produce individui astratti);
 - buoni "lavoratori" (operai, impiegati, dirigenti, ecc.)(vedi sopra).
 Come può un'istituzione (=organismo burocratico) che non tiene in nessun conto le differenze individuali, valorizzare ciò che di meglio ha ogni individuo (=organismo reale)?
 Il reale viene piegato alle esigenze dell'irreale.
 Il risultato è visibile ogni giorno, in ogni Paese, in ogni campo...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 12:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto1960 ha scritto: |  	  | Scusa mda ma... Insultare come atto di protesta?!
 
 Non è così che si protesta.
 Si protesta con gli scioperi, le manifestazioni, al limite anche con atti forti e gravi come le occupazioni, non con le parolacce.
 Non c'è nessuna assunzione di responsabilità o presa di coscienza nel limitarsi a insultare, non c'è crescita.
 
 Bene ha fatto la scuola a mettergli otto in condotta!
 
 | 
 
 Ebbene esiste anche questo come atto di protesta! Può piacere o meno ma esiste.
 
 Che sia poco educato, posso capirlo, ma la protesta non è mai un atto educato in quanto è la risposta ad un sopruso della controparte.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| amldc Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 02/05/06 17:21
 Messaggi: 1442
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 14:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeross ha scritto: |  	  | Come diceva anni fa Antonio Ricci, non e la televisione a creare gli imbecilli d'oggi ma la scuola a formare i cretini di domani  | 
 Detto da uno che contribuisce a fare televisione spazzatura, mi sembra un po' uno scaricabarile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 15:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rettore ha scritto: |  	  | La scuola non ha MAI tentato di opporsi a nessuna deriva (non parlo di singoli professori, ovviamente).
 Ciò che la scuola ha sempre fatto è stato creare burattini ben allineati, e cioè:
 - buoni "cittadini", senza valorizzare gli individui (eh si, prima che cittadini, molto ma molto prima, siamo individui), con forse un'eccezione per la filosofia (materia comunque astratta che produce individui astratti);
 - buoni "lavoratori" (operai, impiegati, dirigenti, ecc.)(vedi sopra).
 Come può un'istituzione (=organismo burocratico) che non tiene in nessun conto le differenze individuali, valorizzare ciò che di meglio ha ogni individuo (=organismo reale)?
 Il reale viene piegato alle esigenze dell'irreale.
 Il risultato è visibile ogni giorno, in ogni Paese, in ogni campo...
 
 | 
 Io questo gioco al massacro nei confronti della nostra scuola non lo condivido.
 
 Anzitutto scuola è soprattutto singoli professori: separare le due cose è abbastanza artificioso.
 
 Non capisco poi come fai a dire che la scuola "non tiene in nessun conto le differenze individuali". La scuola sarà anche un "organismo burocratico", ma fondato sulla valutazione e sul merito.
 
 Che poi, come ho già detto, la nostra scuola sia ridotta ormai allo stremo è vero, ma non è certo picconandola con disistima generalizzata come la tua che diamo un contributo positivo.
 Anche perché distrutta la scuola attuale, ciò che resta è la barbarie e l'ignoranza diffuse (infatti è per questo che il Potere cerca da decenni di demolirla).
 
 Devo dire che tutto questo disfattismo e sfascismo nei confronti delle strutture di base della nostra civiltà (altro esempio è la solita litania sui presunti disastri del nostro sistema sanitario) mi ha stancato e nauseato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 21:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mda ha scritto: |  	  | ... Ebbene esiste anche questo come atto di protesta! Può piacere o meno ma esiste. ... | 
 Esiste, come esistono un sacco di cose sbagliate, e mette chi protesta dalla parte del torto.
 Insultare come protesta è stupido.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fuocogreco Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 26/07/12 06:14
 Messaggi: 2227
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Giu 2013 23:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto1960 ha scritto: |  	  | Scusa mda ma... Insultare come atto di protesta?!
 
 Non è così che si protesta.
 Si protesta con gli scioperi, le manifestazioni, al limite anche con atti forti e gravi come le occupazioni, non con le parolacce.
 Non c'è nessuna assunzione di responsabilità o presa di coscienza nel limitarsi a insultare, non c'è crescita.
 
 Bene ha fatto la scuola a mettergli otto in condotta!
 
 @ zeross:
 non sono molto d'accordo con l'aforisma di Antonio Ricci, che tra l'altro è autore di un programma di finta denuncia, ma in realtà veicolo di qualunquismo e mistificazione.
 La televisione lavora per creare imbecilli di oggi e soprattutto di domani.
 La scuola CERCA di opporsi a questa deriva, ci riesce poco e male, soprattutto perché il Potere procede da decenni al suo progressivo depotenziamento.
 .
 | 
 
 Sono d' accordo con te sul metodo di protesta. Secondo me questi studenti hanno fatto una stupidata adolescenziale.
 
 Per quanto riguarda la televisione io penso che i giovani di oggi la vedono molto ma molto meno degli adulti . Quindi secondo me non ha tutto quel potere di rincritinimento verso le nuove generazioni.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Giu 2013 14:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Infatti, oggi c'è Fessbuck che sta rimpiazzando la televisione in modo molto efficace. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Giu 2013 19:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zievatron ha scritto: |  	  | Infatti, oggi c'è Fessbuck che sta rimpiazzando la televisione in modo molto efficace. | 
 
 
            |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Giu 2013 10:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 8 in condotta per un Mi Piace su Facebook. Al liceo Agnesi di Milano trenta studenti puniti: avevano. cliccato Like su messaggi con insulti agli insegnanti. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |