Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Google dribbla il Fisco italiano
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Goooooooooogle
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2013 09:52    Oggetto: Google dribbla il Fisco italiano Rispondi citando

Leggi l'articolo Google dribbla il Fisco italiano
Nel 2012, su 52 milioni di euro incassati, l'azienda ha versato allo Stato meno di 2 milioni di tasse.




Segnala un refuso
Top
{Victor von Doom}
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2013 10:14    Oggetto: Rispondi citando

Non capisco perchè criminalizzare l'elusione, fosse 'evasione' va bene, ma elusione significa che han trovato la scappatoia per pagarne meno.
Allora è il governo che la permette, Google l'ha solo trovata.
Poi per dare soldi in pasto a certi personaggi politici, fa bene a darne meno...
Top
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 22 Lug 2013 23:41    Oggetto: Rispondi citando

Io faccio la legge "stupidella", ma tu non hai diritto di sfruttarla.
Logico! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 22 Lug 2013 23:45    Oggetto: Rispondi citando

{Victor von Doom} ha scritto:
Non capisco perchè criminalizzare l'elusione, fosse 'evasione' va bene, ma elusione significa che han trovato la scappatoia per pagarne meno.
Allora è il governo che la permette, Google l'ha solo trovata.
Poi per dare soldi in pasto a certi personaggi politici, fa bene a darne meno...


L'elusione (dal verbo eludere) NON è permessa in Italia in quanto è paragonabile all'evasione e in fondo è vero!

Però esiste un vuoto legislativo in quanto esistono ora le Leggi Europee. In fondo sono furbate per fregare la legge ovvero commettere un reato senza essere puniti, mica una condizione onesta.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{Marco}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Lug 2013 09:05    Oggetto: Rispondi citando

@mda: l'elusione fiscale è di per sé legale (link) salvo casi molto particolari. Del resto, non si capisce perché Google dovrebbe pagare più tasse di quel che potrebbe: se i governi fanno di tutto per offrirgli agevolazioni, non si può lamentarsi se le sfrutta (ma poi non lamentiamoci se succede che quando non ha più le agevolazioni se ne va...)
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 23 Lug 2013 14:15    Oggetto: Rispondi citando

La solita ca**ta italica, per cui basta immaginare un comportamento per tentare di metterlo a quel servizio dell'antipatico del momento.
Ma in violazione del principio che la legge è norma generale di comportamento, la cui violazione deve essere valutata dal giudice togato e non, come nel caso, da qualche filibustiere amministrativo che lucra sull'ammontare delle somme accertate.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 23 Lug 2013 22:57    Oggetto: Rispondi citando

Scusate ma a me non sembra nulla di illecito
Se e' vero che
Citazione:
nel 2012 Google Italia ha realizzato ricavi per 52 milioni di euro e un utile di 2,5 milioni; le tasse versate al fisco italiano ammontavano a 1,8 milioni, cifra ritenuta troppo bassa.
1,8 milioni pagati su un utile di 2,5 milioni mi sembra una cifra coerente con le attuali aliquote (a mio avviso esagerate)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 24 Lug 2013 01:41    Oggetto: Rispondi citando

{Marco} ha scritto:
@mda: l'elusione fiscale è di per sé legale (link) salvo casi molto particolari. Del resto, non si capisce perché Google dovrebbe pagare più tasse di quel che potrebbe: se i governi fanno di tutto per offrirgli agevolazioni, non si può lamentarsi se le sfrutta (ma poi non lamentiamoci se succede che quando non ha più le agevolazioni se ne va...)


Legale nel senso che non è punibile, che poi bisogna vedere se hanno "trovato il buco" oppure No. Io comunque intendevo che per morale è illegale.

Quando c'è un fatto di elusione il legislatore (parlamento/governo) vara subito leggi/decreti per eliminare quella che in fondo è una frode morale al fisco.

Dunque è sbagliato di sua l'elusione! L'elusione non è un comportamento Onesto!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 24 Lug 2013 08:17    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Dunque è sbagliato di sua l'elusione! L'elusione non è un comportamento Onesto!

Legge economica: Il danaro va dove trova la miglior rendimento
Corollario1: il lavoro prospera dove il capitale trova impiego più favorevole (altrimenti si chiama beneficenza).
Corollario2: le scappatoie elusive non sono create da ignoranti ma da consumati volponi che devono servire gl'interessi di questo o di quello.

Conclusione1: tutti gli altri ce l'hanno a quel servizio.
Conclusione2:IMHO la morale non c'entra per nulla; infatti l'elusione (concetto in verità assai opinabile e sfumato) ed il suo accertamento e sanzione è attribuito all'azione degli uffici fiscali, che se lo possono giocare a dadi come e quando vogliono alla faccia del popolo sovrano, andando a farsi le proprie ragioni di fronte ad un giudice speciale e comunque riscuotendo preventivamente quote progressive delle maggiori imposta derivanti.

Ora, se un comportamento formalmente corretto potrebbe portati in galera (sanzione accessoria per gli evasori fiscali) in un Paese civile il suo preventivo accertamento dovrebbe essere oggetto di valutazione da parte del giudice ordinario. In un Paese civile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 24 Lug 2013 10:43    Oggetto: Rispondi citando

Mia Citazione:
Dunque è sbagliato di sua l'elusione! L'elusione non è un comportamento Onesto!

Citazione:
@merlin
Legge economica: Il danaro va dove trova la miglior rendimento
Corollario1: il lavoro prospera dove il capitale trova impiego più favorevole (altrimenti si chiama beneficenza).
Corollario2: le scappatoie elusive non sono create da ignoranti ma da consumati volponi che devono servire gl'interessi di questo o di quello.

Conclusione1: tutti gli altri ce l'hanno a quel servizio.
Conclusione2:IMHO la morale non c'entra per nulla; infatti l'elusione (concetto in verità assai opinabile e sfumato) ed il suo accertamento e sanzione è attribuito all'azione degli uffici fiscali, che se lo possono giocare a dadi come e quando vogliono alla faccia del popolo sovrano, andando a farsi le proprie ragioni di fronte ad un giudice speciale e comunque riscuotendo preventivamente quote progressive delle maggiori imposta derivanti.

Ora, se un comportamento formalmente corretto potrebbe portati in galera (sanzione accessoria per gli evasori fiscali) in un Paese civile il suo preventivo accertamento dovrebbe essere oggetto di valutazione da parte del giudice ordinario. In un Paese civile.


Ok rigiriamo la frittata:

Legge economica: Il danaro va dove trova la miglior rendimento:

Corollario1: il lavoro prospera dove il capitale dei ladri trova impiego più favorevole (altrimenti si chiama beneficenza).
Corollario2: le scappatoie elusive alla legge della RAPINA non sono create da ignoranti ma da consumati volponi ladri che devono servire gli interessi di questo o di quello.

Conclusione1: tutti gli altri ce l'hanno a quel servizio.
Conclusione2:IMHO la morale non c'entra per nulla (in realtà centra in fattore che nella Religione bisogna dare "al Cesare quello che è di Cesare" e Gesù parlava proprio di tasse); Infatti la RAPINA AD MANO ARMATA (concetto in verità assai opinabile e sfumato) ed il suo accertamento e sanzione è attribuito all'azione della POLIZIA, che se lo possono giocare a dadi come e quando vogliono alla faccia del popolo sovrano, andando a farsi le proprie ragioni di fronte ad un giudice e comunque riscuotendo preventivamente quote progressive delle maggiori FURTI derivanti.
Ora, se un comportamento formalmente corretto potrebbe portati in galera (sanzione accessoria per i RAPINATORI) in un Paese civile il suo preventivo accertamento dovrebbe essere oggetto di valutazione da parte del giudice ordinario. In un Paese civile.

Come vedi non cambia nulla!

Con il tuo ragionamento DIMOSTRO che anche la rapina con mano armata è lecita!!!
Laughing Laughing Laughing

Infatti se sono soldi qualsiasi "modus" di procurarseli è lecito! Bisogna vedere se è MORALE come te li procuri: Questo lo rende Onesto o Disonesto!!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 24 Lug 2013 16:01    Oggetto: Rispondi citando

Da quando in quà la rapina a mano armata è diventata un comportamento formalmente corretto? Confused
Tanto formalmente corretto da poterlo paragonare a sfruttare al meglio le agevolazioni offerte dallo stato!!!

Cioè, se lo stato (per sue imperscrutabili ragioni) fa una legge in base alla quale, se il contribuente ha un rapporto altezza/piede inferiore a tot, paga la metà ed io, che mi ritrovo in questa categoria, ne usufruisco, sarei equiparabile ad un rapinatore a mano armata?!! Shocked

MDA, ascoltami, cambia pusher. Weedman
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 24 Lug 2013 17:24    Oggetto: Rispondi citando

@Zievatron

Qui non stiamo parlando di agevolazioni! Proprio per nulla! Ma di ELUSIONE (da ELUDERE Esempio "io eludo la sorveglianza per"...)
Laughing

Al massimo una agevolazione personalissima trovando un buco nelle leggi!!!
Laughing

Ma lo Stato VUOLE con "tutti i costi" che si paghino quelle cifre di tasse, ma con una FURBATA, spesso al limite della legge non si paga! Per questo che la "Guardia di Finanza" cerca le prove per INCRIMINARE la Google!

Ricordiamo Valentino Rossi? Ebbene lo hanno beccato di NUOVO, sempre per ELUSIONE e dato che è ILLEGALE "paga il dazio"!

Le Agevolazioni è solo quando lo stato VUOLE agevolarti in un dato settore tramite la leva fiscale e NON è ELUSIONE!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 24 Lug 2013 23:22    Oggetto: Rispondi citando

Allora dovrebbero spiegare meglio cos'è che ha fatto google.
Ma anche il concetto di elusione diventa un po' oscuro. Se uno non paga tasse dovute mi sembra che sia evasione. Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Lug 2013 02:42    Oggetto: Rispondi citando

@Zievatron

Evasione: Uno che non paga le tasse andando contro la legge. Esempio: NON pagare e sparire dalla circolazione con i soldi in saccoccia.

Elusione : Uno che non paga le tasse sfruttando un buco o una astuzia oppure che non trovano le prove per sbatterlo in galera. Esempio: Fare false fatturazioni in modo che queste fatturazioni non si possono controllare o esibire come prova di colpevolezza.

Sgravio: Lo Stato decide di farti uno sconto sulle tasse. Esempio: Sgravi fiscali alle aziende che assumono.

Agevolazione: Lo Stato decide quello sconto per forzare il mercato. Esempio: Agevolazione per comperare un'auto Euro5 per l'ecologia.

Come vedi Elusione ed Evasione sono simili, basta "trovare dove è il cadavere".

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 25 Lug 2013 16:35    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ok rigiriamo la frittata:


Ke rampini usi? Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Lug 2013 17:34    Oggetto: Rispondi citando

@merlin

Faccio saltare la padella! Laughing Laughing Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 25 Lug 2013 18:01    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
Evasione: Uno che non paga le tasse ... ...
Elusione : Uno che non paga le tasse ... ...

Come le descrivi tu, si direbbe che l'elusione sia soltanto una evasione non dimostrata.
Questo rende il concetto totalmente illogico.
Che un illecito sia dimostrato, o non dimostrato, resta sempre lo stesso illecito. Non è possibile che divenga un altro illecito.
Diventa come dire che, se è dimostrato che io ti ho rapinato, sono colpevole di una rapina.
Se invece non è dimostrato, allora sono colpevole di una raponza.
Al chè, per dimostrare che sono colpevole di raponza, occorre dimostrare che sono io l'autore del fatto ma che ciò non è dimostrabile. Think
Direi che questa è l'ennesima prova ultima che viviamo in una società di matti. gack
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Lug 2013 18:53    Oggetto: Rispondi citando

Prova te dare del rapinatore ad uno che rapinò ma non è stato provato!
Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 25 Lug 2013 23:18    Oggetto: Rispondi citando

@mda
Ma appunto! E' quello che dico io. Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 29 Lug 2013 09:30    Oggetto: Rispondi

#Google dribbla il #Fisco italiano: nel 2012, su 52 milioni di euro incassati, l'azienda ha versato allo Stato meno di 2 milioni di #tasse.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Goooooooooogle Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi