| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2014 13:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Progettisti moderni colpiscono ancora: domandina per loro, avete dato una piccola occhiata ad uno tsunami? O senza esagerare anche solo alla piena
 di un fiume? Lo domando perché vorrei far notare che in genere uno tsunami
 non è acqua pulita che sale pian piano ma un'ondina non proprio leggera,
 spesso contenente detriti vari piuttosto "contundenti", anche una banale
 alluvione se arriva al livello tale da far galleggiare una macchina da 450Kg
 che date le dimensioni stimate dalla foto ipotizzo richieda intorno al metro
 d'acqua per galleggiare non è proprio un bagno in un lago.
 
 Che fa la bella (e leggera) auto quando riceve un'onda tale da portar via
 dei capannoni? Che fa la bella auto quando un'onda di piena inizia a farla
 galleggiare? IMO fa un cartoccio di veicolo ed occupanti o per lo meno un
 autoscontro demolition-party con ben magre possibilità di uscirne...
 
 Passi l'uso nell'weekend per appassionati di gite stravaganti in un calmo
 lago ma ogni altro uso mi sembra a dir poco improbabile. E si badi non parlo
 solo del prototipo ma anche di un prodotto sviluppato negli anni con questi
 concetti. In caso di alluvioni, tsunami, terremoti ecc per me l'auto che serve
 è un'auto volante sperando che la meteo sia compatibile col volo, che l'auto
 abbia abbastanza autonomia per volare altrove e che si abbastanza lesta a
 decollare e raggiungere quote sicure quando chi c'è sopra si accorge del
 disastro in arrivo... Al momento una simile auto non credo siamo come società
 in grado di costruirla. Al massimo SAREMMO in grado di NON COSTRUIRE in certi
 luoghi, di costruire con isolamenti sismici decenti (e magari anche termici)
 ma questo è un tema che pare infastidire molti, in particolare quelli che
 lucrano sui settori edili classico-obsoleti...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2014 19:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma che uso nei week-end per appassionati di gite stravaganti! Non è buona nemmeno per quello.
 Se fa il bagno, hanno detto chiaramente che poi abbisogna di manutenzione strardinaria.
 Nemmeno una macchina anfibia sanno progettare!
 Figuriamoci mezzi a prova di alluvione.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |