Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 11 Set 2013 14:48 Oggetto: I migliori edifici antisismici? Quelli dei Borbone |
|
|
Leggi l'articolo I migliori edifici antisismici? Quelli dei Borbone
Il CNR ha dimostrato che le tecniche costruttive antisismiche del XVIII secolo sono tuttora efficaci e possono aiutare a rendere più sicuri gli edifici moderni.
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
Segnala un refuso
|
|
Top |
|
 |
spacexplorer Dio minore

Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
|
Inviato: 11 Set 2013 15:21 Oggetto: |
|
|
Questa "tecnica" è valida per piccoli terremoti, essenzialmente usa due cose
l'elasticità del legno e la massa delle pietre. Non va PER NULLA bene nel
mondo moderno dove NON USIAMO pietre e abbiamo bisogno di ISOLAMENTI per non
consumare tonnellate di energia (giusto a tema, mi pare dal 2012 tutte le
nuove costruzioni in Francia devono essere certificate BBC (basso consumo)
che non è proprio una casa passiva ma ci si avvicina).
Quel che serve è quel che fanno da più di un decennio in Giappone: isolamento
sismico, ovvero il palazzo non è solidale al terreno ma "posato" su supporti
"mobili" (es. link) rendendo di fatto
il palazzo un corpo rigido che riceve ben poche accelerazioni durante il
terremoto.
L'irrobustimento o le deformazioni controllate sono abbandonate da anni da
qualsiasi costruttore serio. Il problema delle costruzioni in Italia è che non si
vuol eliminare il cemento e menchemeno introdurre tecnologia che richieda
cervello e progettazione, farebbe male al tappullista di paese come al mafioedile. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 11 Set 2013 22:38 Oggetto: |
|
|
Ottimo per il consolidamento dei vecchi edifici, magari storici, ma non saprei quanto valido per quelli recenti in cui la maggior parte del materiale è di isolamento quindi elastico per sua natura.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 11 Set 2013 23:30 Oggetto: |
|
|
spacexplorer ha scritto: | Il problema delle costruzioni in Italia è che non si
vuol eliminare il cemento e menchemeno introdurre tecnologia che richieda
cervello e progettazione, farebbe male al tappullista di paese come al mafioedile. |
Concordo.
E l'anti-sismico è specialità giapponese. |
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 12 Set 2013 03:12 Oggetto: |
|
|
spacexplorer ha scritto: | ..e abbiamo bisogno di ISOLAMENTI per non
consumare tonnellate di energia......
...... Il problema delle costruzioni in Italia è che non si
vuol eliminare il cemento e menchemeno introdurre tecnologia che richieda
cervello e progettazione, farebbe male al tappullista di paese come al mafioedile. |
 |
|
Top |
|
 |
{Bobboso} Ospite
|
Inviato: 13 Set 2013 12:02 Oggetto: |
|
|
Un altro fatto a supporto delle teorie dei revisionisti del Risorgimanto. |
|
Top |
|
 |
{Giona} Ospite
|
Inviato: 13 Set 2013 16:24 Oggetto: |
|
|
Visto che tutti sembrano non prendere in considerazione che queste constatazioni,perche di questo si tratta,altro non fanno che mettere in chiaro che l`uomo non è fatto per vivere in torri di cemento alte mille metri ma in case che si sviluppano in altezza per un massimo di due tre piani!!!! |
|
Top |
|
 |
spacexplorer Dio minore

Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
|
Inviato: 15 Set 2013 22:37 Oggetto: |
|
|
@PuppinoCbr
Grazie un po' di grassetto però lo metterei anche sulla progettazione:
all'italico medio impiegar tre mesi di cantiere pesa meno che impiegarne
tre di progetto: se si vede il muratore sporco e sudato ci si sente bene,
soddisfatti, "stan lavorando sodo per noi". Se si vede l'ingegnere edile
discutere coll'aerospaziale/fisico e l'architetto su come far circolare
aria, che isolanti usare ecc al contrario si pensa che son soldi buttati
via che tanto poi il Vero Lavoro® lo sceglierà il manovale sfruttato e
il caporal-padron-capocantiere...
@{Giona}
Se non si vuol ammettere che c'è un limite alla popolazione mondiale, che siam
troppi, che siam troppo concentrati i grattacieli sono una necessità... E si
che non son solo un problema sul piano sismico ma anche sul piano incendi,
avversità varie (pensa solo se manca la corrente farsi n piani di scale!) ecc.
Purtroppo sinché si vive col motto crescete e moltiplicatevi perché se non ci
son morti di fame non c'è ciccia per i pochi che tiran le fila dell'umanità
non penso si potrà cambiare molto... |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 18 Set 2013 14:30 Oggetto: |
|
|
I migliori edifici #antisismici? Quelli dei #Borbone. Il #CNR ha dimostrato che le tecniche costruttive antisismiche del XVIII secolo sono tuttora efficaci e possono aiutare a rendere più sicuri gli edifici moderni. |
|
Top |
|
 |
|