Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 28 Set 2013 00:24 Oggetto: |
|
|
Bleeeeee |
|
Top |
|
 |
{Giuseppe Melis} Ospite
|
Inviato: 28 Set 2013 06:34 Oggetto: |
|
|
Certo è che risulta difficile credere alla genuinità ed imparzialità delle lodi tessute sulla figura di Sarmi in questo articolo, visto che il primo sponsor di questa pagina è "Poste italiane". Anche perché a me non risulta che in tutti questi anni di gestione Sarmi, le Poste Italiane siano diventate questo grande esempio di efficienza e modernità. Specialmente se la si mette a paragone con le omologhe di altri paesi europei. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 28 Set 2013 10:04 Oggetto: |
|
|
Scusa quali lodi esattamente? Gli spot sono selezionati da Google e la tua affermazione è offensiva. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Semidio

Registrato: 09/04/05 14:17 Messaggi: 312 Residenza: Novara
|
Inviato: 28 Set 2013 11:21 Oggetto: |
|
|
Non ho nessuna particolare simpatia per Sarmi: ho solo detto che in quanto a capacità di stabilire buone relazioni con il mondo politico e sindacale Sarmi è noto, lo dicono tutti i giornali, per riuscirci molto bene. Questa non è una nota nè positiva nè negativa: può essere usata per far bene o far male, si vedrà se Sarmi diventerà davvero l'Ad di Telecom...
Dopo di che e non per fare contento il nostro commentatore direi che il mio giudizio su Sarmi è articolato: Poste Italiane è un'azienda in notevole attivo da anni, vende prodotti di grande successo dalla Postepay ad altri.. sotto la gestione Sarmi si sono ottenuti questi risultati positivi simili a quelli di altre aziende postali europee ma purtroppo si è ridotta la forza lavoro anche con metodi non sempre positivi: dalla mobilità territoriale forzata alla creazione di qualche migliaio di esodati che ora devono essere salvati dallo Stato, a carico di Sarmi in negativo c'è anche la scelta di chiudere molti uffici postali periferici anche in piccoli comuni di montagna o rurali lasciando senza servizi molti cittadini già disagiati. Inoltre, Sarmi ha dato troppo risalto al settore finanziario e poco a quello del recapito postale: è vero che la posta tradizionale è in forte calo ma finchè c'è si deve dare un buon servizio anche perchè i soldi entrano in i Poste Italiane. Infine, se dipendesse dall'articolista Sarmi non diventerebbe mai Presidente di Telecom Italia, in Telecom c'è già stato tanti anni, non è più un giovanotto ma potrebbe godersi una bella pensione e Presidente potrebbe diventarlo magari una donna giovane e bella, che so Patrizia Grieco, oggi Presidente di Olivetti, ma, forse è un bene, il Presidente di Telecom Italia non viene deciso da Zeus News , per cui ci limitiamo a commentare e a parlare dell'esistente... |
|
Top |
|
 |
{ranx} Ospite
|
Inviato: 29 Set 2013 19:18 Oggetto: |
|
|
la dipartita di barbapapà sarebbe già di per sé una gran bella notizia. speriamo che non lo riciclino in qualche altra azienda statale o ex statale... a 65 anni può anche ritirarsi e godersi la sua liquidazione e la sua pensione d'oro ;| |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 29 Set 2013 19:51 Oggetto: |
|
|
Notare che la Telefónica. è piena di debiti, ma visto che sono soci in Telecom-Italia hanno deciso di ridurre le perdite italiane assumendosi l controllo della società!
Logico che daranno un calcio in C. al Bernabè!!! Chiunque è meglio di lui, anche Peppino ò meccanico.
La Telecom-Italia NON è in mani straniere in quanto Telefónica. è Spagnola, quindi UE. Era in mani straniere SE era ,esempio, Americana o asiatica. Sappiate che noi italiani con l'ENEL abbiamo comperato la loro azienda elettrica.
Allora perchè diffondono la notizia che la Telefónica è straniera e che ci sarebbe un problema nazionale e altre BALLE? Perchè da oggi in poi è finito il paradiso per i mangioni italiani!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Set 2013 19:02 Oggetto: |
|
|
Comunque in una sana politica industriale se l'azienda è in forte passivo non si danno dividendi da nababbi agli azionisti per ingraziarseli incrementando a dismisura l'indebitamento, degna fine di un leccaculo di stato fallito.  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 30 Set 2013 19:51 Oggetto: |
|
|
@Gladiator
Discussione, VERA, al bar:
lui: compero le Telecom
io: Ma è in fortissimo indebitamento!!!
lui: Che centra?
io: Insomma non sarebbe una azienda sana da comperare azioni!
lui: Ma danno il 12% (all'epoca)
io: Cosa te ne fai se va in rovina di quel 12%???
lui: Ma, ah,ah, ah , non può andare in rovina una azienda di Stato!!!
io: Guarda che non è più dal 2000 e poi la UE vieta gli aiuti!
lui: Ma esiste una percentuale di Stato dentro dunque è di Stato e poi lo hanno sempre fatto di dare gli aiuti.
io : Che abbia una percentuale non vuol dire di Stato, contrariamente quello che dicono i giornalisti ignoranti, e poi, ripeto siamo in UE quindi niente aiuti.
lui: Bé Si, tecnicamente non è di Stato ma quanto scommetti che avviene come Alitalia e simili???
--
Insomma la tecnica del salvataggio è quella che crea questi mostri mangiasoldi.
Tanto paga sempre Pantalone!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 01 Ott 2013 18:49 Oggetto: |
|
|
@mda
Questa è una delle ragioni per cui le privatizzazioni in Italia sono state praticamente tutte dei fallimenti e, in generale, anche il motivo per cui a quelle privatizzazioni si è dovuti arrivare.
In questo paese c'è sempre il "furbetto" (magari anche del quartierino) che credendo di fare l'interesse proprio ha creato le condizioni per cui la maggior parte del paese finirà presto allo sfascio.  |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Ott 2013 00:00 Oggetto: |
|
|
Bernabè probabilmente lascerà l'incarico il 3 ottobre. Al suo posto si fa il nome di Massimo Sarmi, oggi amministratore delegato di Poste Italiane. |
|
Top |
|
 |
|