Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 00:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 03 Gen 2014 11:44 Oggetto: |
|
|
Francamente, tutte queste predizioni di IBM fanno un pò paura, specialmente quella delle password. Quindi non ci sarà più privacy ? Uhmmm, mi sa tanto di Grande Fratello..... |
|
Top |
|
 |
{martino} Ospite
|
Inviato: 05 Gen 2014 02:48 Oggetto: |
|
|
grazie per la segnalazione. In particolare, sulla questione del guardiano digitale avrei un commento da fare. Secondo me, tutte le società che gestiscono carte di credito, ecc ecc sanno benissimo come evitare che qualcuno rubi i soldi dala tua carta, così come in molti altri contesti le compagnie conoscono già perfettamente le misure di sicurezza da adottare. Solo che, credo, loro non vogliono farlo. Perché non vogliono? Non vogliono perché, altrimenti, neanche i governi, chi ci spia, la polizia, la NSA, la CIA o chi per essi, neanche loro potrebbero più "imbrogliare". E' come quando la compagnia bancaria ti dà una chiave, ma state certi che da qualche parte c'è sempre una copia, altrimenti come fanno a fregarti quando è necessario? Io vorrei dire, non sono un informatico, né un esperto. Ma tanto ci vorrebbe, da parte delle compagnie di carta di credito, a permettere agli utenti di impostare opzioni del tipo "se la transazione proviene dall'estero o supera x euro o proviene da un bancomat che si trova (o non si trova) in un posto x, non la autorizzare?". Così come si fa nei filtri e-mail. è ovviamente banale arrivarci, io ci avevo già pensato 5 anni fa. Ma se ci ho pensato io che non sono un esperto, vogliamo veramente credere che gli esperti non ci abbiano già pensato?
mmah..... Secondo me fanno apposta a non implementarle, per permettere a chi ne ha bisogno di aggirare il sistema. |
|
Top |
|
 |
Andrea88 Comune mortale

Registrato: 04/05/12 14:24 Messaggi: 9
|
Inviato: 05 Gen 2014 03:57 Oggetto: |
|
|
Secondo me non avverrà nessuna di queste previsioni, il 214 sarà un 2013 ma con i mondiali di calcio
- Si fa fatica ad avere tablet e lavagne elettroniche a scuola (non solo in italia), come si può pensare ora ad aule intelligenti?? nessuno investe più sull'istruzione
- La crisi ha colpito tutto il mondo, dubito che qualcuno voglia aprire un negozio sapendo dell'enorme concorrenza online (e io continuerò a comprare tutto online, persino internet l'ho comprato tramite internet :O)
- La medicina ha fatto passi da gigante, ma a parer mio servono ancora molti studi e ricerche per avere terapie personalizzate basate sul DNA e soprattutto degli analizzatori di DNA veloci ed economici
- Un guardiano digitale, certo magari fatto dall'NSA
- La gente prova in tutti i modi a bloccare le pubblicità, io non mi sognerei mai di ricevere pubblicità da una città, ci sono già google, facebook e co. che fanno annunci personalizzati, basta! |
|
Top |
|
 |
Mattakkione Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/01/07 18:47 Messaggi: 133
|
Inviato: 05 Gen 2014 08:04 Oggetto: |
|
|
Mai uso di "smart city" è stato più improprio  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 05 Gen 2014 11:19 Oggetto: |
|
|
Anche a me sembra la profezia del Grande Fratello.
A parte questo, non credo che sia una previsione realistica.
Piuttosto, è un modo di fare propaganda a favore del Grande Fratello |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 05 Gen 2014 22:52 Oggetto: |
|
|
Io ho votato per la terza opzione , quella del DNA, penso che sia quella meno avveniristica ma soprattutto la più utile.
Per quanto riguarda il ritorno dei piccoli negozi la vedo dura . |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 05 Gen 2014 23:22 Oggetto: |
|
|
Sì, ma non vedo perchè si debbano basare proprio sul cloud computing.
Mi sembra una previsione alquanto tendenziosa.
Soprattutto, ci vedo la "tendenza" degli odierni analisti a prevedere quello che vuole il cliente. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8963 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 06 Gen 2014 11:12 Oggetto: |
|
|
Che ci stiamo muovendo sempre più verso un mondo tipo "Grande Fratello" credo sia evidente oramai da tempo, l'eventuale realizzarsi della maggior parte di queste previsioni non fa che spingerci ulteriormente in questa direzione.
Quella che riguarda la cosiddetta SmartCity - a proposito concordo che andrebbe chiamata in modo assai diverso - mi sembra quella più vicina a realizzarsi perché già ne vediamo l'embrione, e anche qualcosa di più, oggi. |
|
Top |
|
 |
dragonand Eroe in grazia degli dei

Registrato: 30/03/06 15:32 Messaggi: 179
|
Inviato: 10 Gen 2014 17:29 Oggetto: |
|
|
Andrea88 ha scritto: | - Si fa fatica ad avere tablet e lavagne elettroniche a scuola (non solo in italia), come si può pensare ora ad aule intelligenti?? nessuno investe più sull'istruzione | Recentemente ho visto un documentario nel quale mostravano bambini giapponesi che facevano lezione usando pc.
Ad esempio la maestra chiedeva qual era il mammifero che depone le uova ed i bambini cercavano la soluzione su Internet.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|