Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 17 Gen 2014 23:19 Oggetto: I cinesi ragionano! |
|
|
Citazione: | A partire da quest'anno la città di Pechino ha imposto un limite al numero di auto che possono circolare ed essere immatricolate, inaugurando una politica che è stata seguita da altre grandi città cinesi. Scelte simili potrebbero diffondersi in tutta la Cina e in altri paesi che, come l'India e la Nigeria, soffrono di gravissimi problemi ambientali, cambiando gli scenari di sviluppo in modi che quasi nessun esperto ha previsto di Tali Trigg |
Link
Questo è un esempio di quello che si può fare dove non c'è la (post)democrazia.
In paesi come l'Italia, ma anche tanti altri paesi "occidentali", sarebbe improponibile. Salvo volersi suicidare politicamente.  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 18 Gen 2014 18:32 Oggetto: |
|
|
Magari i cinesi hanno fatto un ragionamento giusto in questo senso, ma in molti altri casi no. Come i diritti umani di chi lavora. Bello essere degli schiavi più longevi!! Longevi per modo di dire, le loro fabbriche sono tra le più inquinanti al mondo...
Poi con che criterio sceglieranno chi potrà immatricolare una nuova auto? Il più veloce, il più ricco, il più bello?
Capirai che se il limite è 6 milioni di auto loro sono moooolti di più
Qui da noi è inattuabile in quanto almeno dovrebbe funzionare meglio il trasporto pubblico, per non parlare delle lobby che ci mangiano dietro, le case automobilistiche, i petrolieri, le accise sui carburanti...
Questo però è importante, dovrebbero pensarci anche qui in occidente...
Citazione: | prescrive che il 40 per cento degli autoveicoli nuovi sia costituto da “veicoli a nuova energia”, inclusi i veicoli ibridi. |
|
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 18 Gen 2014 23:10 Oggetto: |
|
|
Zievatron ha scritto: | Citazione: | A partire da quest'anno la città di Pechino ha imposto un limite al numero di auto che possono circolare ed essere immatricolate, inaugurando una politica che è stata seguita da altre grandi città cinesi. Scelte simili potrebbero diffondersi in tutta la Cina e in altri paesi che, come l'India e la Nigeria, soffrono di gravissimi problemi ambientali, cambiando gli scenari di sviluppo in modi che quasi nessun esperto ha previsto di Tali Trigg |
|
Intanto direi di accogliere questa notizia positivamente in quanto nel contesto
globale diminuisce l' inquinamento atmosferico. |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 20 Gen 2014 00:13 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Magari i cinesi ... i diritti umani ... |
E che mica io ho detto che in Cina si vive decentemente!
Però la Cina sta affrontando sul serio questi grandi problemi. Non è certo poca cosa.
Il futuro appartiene a chi sviluppa strategie nuove e, soprattutto, pratiche.
Non basterà ed il disastro ci sarà lo stesso, ma è tutta da vedere quali aree del mondo si precipiteranno di più e quali se la caveranno meglio nei prossimi brutti decenni che ci separano dalla fine di questo quasi-nuovo secolo. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 20 Gen 2014 17:04 Oggetto: |
|
|
Sai Zievatron che ti vedrei bene a fare il testimone di Geova, quando parli di disastro finale....
Gazie per la dose di ottimismo giornaliera!
Comunque non ho di certo detto che è una mossa sbagliata, mi chiedevo solo in che modo la metteranno in pratica...certo che anche qui da noi una politica più ecologica non andrebbe male, incentivare la vendita di veicoli ecologici ibridi o elettrici, invece mi sembra che abbiano abbassato i bolli per le auto di grossa cilindrata...  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 21 Gen 2014 00:30 Oggetto: |
|
|
Ho letto che le targhe le danno ad aste e lotterie.
Un ottimo modo per i comuni di riempire le casse.  |
|
Top |
|
 |
stefaniague Comune mortale

Registrato: 14/04/14 17:56 Messaggi: 1
|
Inviato: 14 Apr 2014 18:02 Oggetto: |
|
|
direi che incentivare l'utilizzo di veicoli ecologici è una grande cosa, ma anche qui si sta cercando di fare tanto, pensate a tutte le case automobilistiche, che stanno producendo modelli elettrici di ogni tipo e non solo, anche nel settore lavorativo si stanno facendo passi da gigante per la salvaguardia dell'ambiente, date un'occhiata link |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 14 Apr 2014 22:02 Oggetto: |
|
|
Chissà? Vuoi vedere che, a forza di gridare allarmi, ci stiamo riuscendo a far smuovere l'Homo-Sapiens?  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 15 Apr 2014 15:00 Oggetto: |
|
|
In realtà l'auto elettrica non è certo una novità, le auto ibride della PA, discutibili per carità...visto che restano elettriche fino ai 50km/h, poi passano a benzina, ma passano a benzina anche in fase di accelerazione repentina in marcia bassa.
Invece quelle della Nissan o Renault sono 100% elettriche, ecologiche, ma quanto costerà lo smaltimento di queste batterie al litio? E per quanti km sono destinate a durare? Sono queste sono le domande a cui non ho ancora risposta.
Per non contare degli altri disagi che comportano...scarsa autonomia, 0 collonine di ricarica, tempi lunghi di ricarica, costo dell'auto superiore al modello analogo diesel/benzina... |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 15 Apr 2014 15:36 Oggetto: |
|
|
Ma infatti.
Io sostengo che il vero problema non è tecnologico/energetico.
Il vero problema è smaltire l'eccedenza della popolazione umana, incrementatasi incontrollatamente. Cosa che ci stiamo accingendo a fare in maniera ancora più incontrollata.  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 15 Apr 2014 15:47 Oggetto: |
|
|
Impossibile "smaltire l'eccedenza della popolazione umana", a parte che la parola "smaltimento" viene usata in altri ambiti...si spera che avverrà un po' di giusta selezione naturale...ma forse chiedo troppo!  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 15 Apr 2014 16:15 Oggetto: |
|
|
Perchè sarebbe impossibile?
Basterebbero un po' di sconquassi appropriati che la popolazione umana diminuirebbe rapidamente e considerevolmente. Quindi, l'eccedenza verrebbe "smaltita".
Se metti insieme:
- Polveri sottili
- Germi antibiotico-resistenti
- Mutamenti climatici
- Acidificazione delle acque
- Cementificazione dei suoli
- Picchi di produzioni varie
- Incremento di nevrosi e di psicosi (con e senza esplosioni di violenza)
e chi più ne ha più ne metta ... ... Sai che futuro che ci aspetta?!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 09:17 Messaggi: 23114 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Apr 2023 22:54 Oggetto: |
|
|
Il futuro non ci aspetta.. purtroppo è già qui! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8616 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Apr 2023 10:53 Oggetto: |
|
|
In effetti, dopo 9 anni, il presente attuale è praticamente il futuro di allora... |
|
Top |
|
 |
zeross Moderatore Software e Programmazione


Registrato: 19/11/08 11:04 Messaggi: 5268 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 09 Apr 2023 19:47 Oggetto: |
|
|
Praticamente l'eterno ritorno del sempre uguale.... |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 11 Apr 2023 15:19 Oggetto: |
|
|
Non so voi, ma io ultimamente 'smaltirei' per primi quelle persone che dicono che gli esseri umani andrebbero 'smaltiti' grazie a questa o quella catastrofe. |
|
Top |
|
 |
zeross Moderatore Software e Programmazione


Registrato: 19/11/08 11:04 Messaggi: 5268 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 30 Ago 2023 10:12 Oggetto: |
|
|
Forse se non si prendono provvedimenti importanti, di largo respiro, con una progettualità futura che si misura in secoli, sara questo stesso pianeta a prendere provvedimenti per smaltire la folta colonia di parassiti presenti sulla sua superfice chiamati erroneamente Sapiens  |
|
Top |
|
 |
|