| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Gualtieri Gerardo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2014 14:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Speriamo bene; se questa iniziativa andra in porto, saremo tutti dalla sua parte. Tutti I grandi della comunicazione si sono arricchiti e fanno di tutto per aumentare in canone. Non se ne puo' piu. Bravo agli ideatori. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bstucc Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/01/07 16:24 Messaggi: 156
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2014 17:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"...ottenuti i permessi necessari dalla NASA..." Quali permessi?  Lo spazio è libero e, a condizione  di saperlo fare, tutti possono metterci dei satelliti. Pensate  che Europa, Russia, Cina, India eccetera chiedano il "permesso" alla NASA (che, per inciso, è un ente civile) prima di lanciare un satellite?
 
La serietà della proposta si giudica anche da questo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2014 18:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | si parla di oltre 40 milioni di dollari | 	  
 
Qualcuno dovra' pagare sti 40 milioni, e alla fine i soldi escono sempre dalle nostre tasche.
 
 
Niente e' gratis! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2014 19:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus News ha scritto: | 	 		  | Una flotta di satelliti fornirà connessione gratuita per tutti, aggirando la censura e il digital divide | 	  
 
"Gratis è tutto quello che hai già pagato"    
 
 
Sarà interessante vedere come lo pagheremo, che lo usiamo oppure no.    
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Milton Semidio
  
  
  Registrato: 16/01/06 16:32 Messaggi: 262 Residenza: Paperopoli
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2014 22:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma... fatemi capire:
 
- trasmissione dati da satellite.
 
- a senso unico (solo ricezione di contenuti)
 
 
Che differenza c'è con l'attuale e diffuso sistema DVBS? 
 
 
Quali sono queste novità tecnologiche che richiederebbero 40 milioni di investimenti? Anche nella attuale Tv via satellite i dati arrivano organizzati in pacchetti. Certo, per captarli ora occorre un'antenna parabolica, ma per i segnali dei satelliti Gps e Glonass no. Il mio telefonino li capta anche in casa e qualsiasi navigatore lo fa in auto.
 
 
Oltretutto leggo che internet via satellite è già una possibilità concreta.
 
 
Mi sfugge la grande novità.....     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Feb 2014 21:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La grande novità, presumo, sono proprio i 40 milioni di investimenti.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Undertaker} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Feb 2014 16:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi puzza lontano un kilometro di truffa | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |