| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Albert} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Apr 2014 13:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In verita' esiste gia' l'applicazione Cerberus che fa esattamente quanto descritto. Questo tipo di antifurti sono molto utili anche se devo ammettere che basta essere un minimo esperti per eseguire un reflesh della rom per riavere lo smartphone perfettamente funzionante e senza piu' l'antifurto installato. Alcuni hanno provato ad inserire l'app anche nella rom in modo che non venisse cancellata con un hard reset, ma installando una nuova rom non c'è antifurto che tenga. Ora si potrebbe pensare che non tutti hanno i tool per ripristinare la rom, ma nelle grandi città ci sono negozi (cinesi e non) che per pochi euro fanno tutto quello che vuoi. Abbiamo testato questi antifurti in tutte le loro funzioni, comprese le cancellazioni e il blocco da remoto. 5 minuti dopo avevamo di nuovo lo smartphone funzionante.
 Per finire...sicuramente meglio averlo che non averlo pero' non siamo assolutamente in una botte di ferro, anzi!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Apr 2014 17:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No, scusate il termine è proprio sbagliato: non antifurto ma GARANZIA DI POTER BLOCCARE IL TERMINALE DELL'UTENTE, quando fa comodo al vendor.
 
 L'antifurto ovvero la possibilità di bloccare (e volendo tracciare) un telefono
 GSM c'è da anni e fa parte dello standard GSM. Ci sono blacklist di IMEI a cui
 viene rifiutata la connessione ad ogni rete, ci sono greylist dove si può
 accettare una connessione e tracciare il telefono per fornire informazioni alle
 autorità competenti. Certo si può cambiare IMEI ad un telefono, come si potrà
 aggirare anche questo kill-switch. Il punto è che lo scopo non è la tutela
 dell'utente ma aumentare ancora il potere del vendor che non solo ti fa pagare
 il ferro e il software te lo da solo in licenza, non solo si riserva il diritto
 di CANCELLARE (ovvero accedere) da remoto contenuti a lui sgraditi ma si vuol
 anche riservare il diritto UFFICIALE di bloccarti completamente il terminale.
 
 Per capirci non c'è, ancora, la dittatura Goole od Apple, c'è solo il soft
 power, ma si stanno gettando TUTTE le possibili basi per imporla. Del resto
 "dall'altra parte" ci sono tanti "utenti" che credono alla pubblicità del
 servizio cloud cifrato (che vorrà dire praticamente poco importa) e che tanto
 si scambiano su FB&c le ultime pubblicazioni a tema Snowden...
 
 Mi dispiace solo di non poter andare a vivere su un altro pianeta...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Apr 2014 17:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vaglielo a dire a Apple, Google, HTC America, Huawei Device America, Motorola Mobility, Microsoft, Nokia e Samsung Telecommunications America; e ancora Asurion, Verizon Wireless, AT&T, Sprint, T-Mobile USA e U.S. Cellular. Digli che invece di chiamarsi anti-theft commitment dovevano chiamarsi GARANZIA DI POTER BLOCCARE IL TERMINALE DELL'UTENTE. Mi sa che su un altro pianeta ti ci mandano loro...  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Apr 2014 18:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | spacexplorer ha scritto: |  	  | No, scusate il termine è proprio sbagliato: non antifurto ma GARANZIA DI POTER BLOCCARE IL TERMINALE DELL'UTENTE, quando fa comodo al vendor.
 | 
 ...o all'autorità di turno.
   
 App che tracciano e bloccano da remoto lo smartphone Android ne esistono da sempre ed è una delle prime cose che ho installato, questa backdoor "ufficiale" che consente a terzi di bloccare (se basta, ma io ci leggo "controllare") un mio apparecchio non la vedo bene per nulla.
       
 
  	  | Citazione: |  	  | Del resto "dall'altra parte" ci sono tanti "utenti" che credono alla pubblicità del servizio cloud cifrato | 
 
 Ma anche non "cloud" e non cifrato, una mia amica si è appena persa alcuni mesi di documentazioni clienti per aver affidato tutto alla mail online ed aver cancellato la cartella sbagliata.
 
 Senza aver fatto backup sul suo pc ovviamente, "ma se la mia posta posso gestirla da qualunque pc che bisogno ne ho?".
   
 Mauro
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Apr 2014 20:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Zeus Già qualche tempo fa scoppiarono polemiche quando la Apple propose di fare
 un "kill-switch" soft per disattivare gli smartphones "nei luoghi dov'è
 opportuno non si usino (cinema, ospedali ecc)". Questa è solo la classica
 mossa in due tempi: prima propongono il cetriolo, lasciano che le polemiche
 calino e inseriscono il cetriolo senza dir altro o con qualche pubblicità
 opportunamente ritoccata. Il fatto è che se lo dico ora non mi mandano in
 un altro pianeta, si limitano a sorridere da un orecchio all'altro facendomi
 notare che quando dovrò cambiare smartphone o ne farò a meno o me lo prenderò
 così, come con le batterie incollate, l'assenza di slot microsd ecc. Sino a
 che il mercato sarà dominato da 4 gatti e i regolatori non avranno interesse
 a fare il loro mestiere i 4 gatti faranno quel che gli pare...
 
 @gomez
 L'autorità di turno non ne ha bisogno, può controllare direttamente la rete
 GSM sul suo territorio... Alpiù può servire all'autorità estera che può
 controllare il vendor se il paese estero "bersaglio" è tecnologicamente
 abbastanza arretrato da essere vulnerabile...
 
 Il "cloud cifrato" era un esempio... Sino a che il sistema scolastico (e le
 famiglie che gli van dietro) sarà fatto per formare p*rla non ci sarà IMO
 speranza...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |