| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2014 16:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Periodicamente esce questa trovata, c'è solo un "piccolo" però: che cosa fa un fascio di microonde a così alta energia? In particolare che fa quando un
 aereo ci andrà sotto? Che fa a chi vive vicino alla stazione di ricezione?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Bepi} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2014 10:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Difficile immaginare una cosa del genere se il satellite non è geostazionario ma in movimento. I geostazionari però devono stare su orbite molto lontane, 35.000 km, e per giunta obbligatoriamente equatoriali: non è un problema per la trasmissione ? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2014 11:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che deve per forza essere geostazionario. Altrimenti il ricevitore a terra che deve fare? Andare in giro per il mondo inseguendo il satellite? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francescodue Dio minore
 
  
 
 Registrato: 26/09/08 11:00
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2014 21:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ricordo che sono stati fatti alcuni studi di fattibilità per realizzare un ascensore orbitale. Indubbiamente lo scopo sarebbe di "agganciare" una stazione in orbita stazionaria e permettere un flusso di personale e materiale senza l'uso di razzi vettori. Nulla vieta di usare la struttura dell'ascensore per convogliare a terra tutta l'energia raccolta da questo collettore.
 Il vero problema è di trovare qualche governo o qualche organizzazione (pensiero cattivo: i governi sono troppo ricattabili dai petrolieri) che ci creda davvero.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Apr 2014 03:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| IMVHO se non siamo manco più in grado di distribuire banda larga sul nostro territorio nazionale, non siamo in grado di distribuire acqua senza avere
 percentuali a due cifre di perdite lungo la strada ecc non vedo pensabile in
 un futuro anche abbastanza lontano un progetto di simile portata.
 
 Ps è ovvio che il satellite sarebbe geostazionario, non è a mio avviso ovvio
 come gestire il problema del fascio di microonde: ad oggi spazi aerei del
 tutto chiusi non siamo in grado di farne...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Apr 2014 19:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh già, il problema con il "solare spaziale" è sempre come trasferire l'energia prodotta in orbita sulla terra in modo sicuro ed efficiente. 
 In questo caso l'ideatore dice:
 
  	  | Citazione: |  	  | Quanto alla scelta della radiofrequenza e delle microonde per convogliare l'energia, il dottore afferma che si tratta di una scelta fatta per mantenere la maggiore sicurezza possibile. | 
 Ma, in realtà, non è che si capisco molto quanto è realmente sicura la sua opzione...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2014 09:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Trasmettere a terra l'energia solare accumulata in orbita | 
 Già mi immagino l'assessore coglione che sale sulla scala per staccare questo wi-fi, che ovviamente sarà milioni di miliardi di fantastilioni di volte più potente del cancropedopornterrorsatan wi-fi di casa.
       
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |