| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Peppe} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2014 15:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Per ora il "servizio" è disponibile solo in USA, e l'utente paga un canone, che xò è più basso dei consumi che sostiene in bolletta... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Maurizio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mag 2014 12:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| I prezzi dei pannelli fotovoltaici sono scesi sensibilmente da 7000 euro a m/q a circa 1500-2000. Forse qualcuno saprà dirmi qual'è la produzione attuale in gigawatt del fotovoltaico e quante corrispondenti centrali nucleari ci siamo evitati. Parlando dell'Italia mi auguro di non dover aspettare Google che ci dica che il fotovoltaico è bello.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bstucc Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/01/07 16:24 Messaggi: 156
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mag 2014 13:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| In Italia compagnie elettriche e altri, anche lo spellafili locale fa condizioni migliori. Con meno di 8000 neuri, mutuabili su più anni, ti porti a casa un impianto, chiavi in mano, compreso l'allacciamento alla rete. In qualche caso è la compagnia elettrica che finanzia, costo zero per l'utente,  l'impianto in cambio di un contratto ventennale di fornitura elettrica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Tiziano} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mag 2014 13:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Peppe - L'utente paga un canone che è più basso dei consumi che ha in bolletta, solo che non sarà solo quello, dato che quando non c'è sole (di notte o nuvoloso) l'energia la paga come prima.......... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2014 13:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Peppe} ha scritto: | 	 		  | Per ora il "servizio" è disponibile solo in USA, e l'utente paga un canone, che xò è più basso dei consumi che sostiene in bolletta... | 	  
 
 
Che in USA il prezzo della corrente è bassissimo!
 
   
 
 
Il servizio può comprendere anche batterie che servono in caso notte e molto-nuvoloso.
 
 
Il servizio da noi è già presente da diverse compagnie, ma se ci si mette Google o altro colosso i prezzi scendono di moltissimo.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bstucc Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/01/07 16:24 Messaggi: 156
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2014 13:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Forse negli USA. Qui siamo in Europa, con un mercato dell'elettricità ben diverso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |