Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Oarin} Ospite
|
Inviato: 27 Mar 2015 16:37 Oggetto: |
|
|
Trovo che la frase "sprechi energetici" sia una verità a metà.
Ho lavorato molti anni in diversi studi di progettazione elettrica, e posso dire con sicurezza che una rete elettrica di trasporto centralizzata ha in sé lo spreco: per diversi motivi le perdite di trasporto nelle reti elettriche di tutto il mondo sono molto elevate, senza considerare le perdite dei trasformatori, per quanto efficienti.
C'è un'altra cosa che non sanno coloro che non sono del settore: gli enti che gestiscono l'energia dovrebbero fare delle previsioni a 10, 20 e, molto di massima, addirittura 50 anni.
Inutile dire come i continui interventi politici, che nulla hanno a che fare con una migliore gestione dell'energia ma solo con manovre opportunistiche, abbiano inquinato questo sistema previsionale, rendendolo inutile de facto.
Dopodiché si chiede ai cittadini di risparmiare.
Come capita spessissimo in italia, ma come è purtroppo comune anche nel resto del mondo, l'incompetenza e la disorganizzazione (quando non il dolo) delle strutture amministrative pubbliche viene girata come una "colpa" dei cittadini, questi spreconi e inquinatori, a cui bisogna alzare le tariffe dei servizi per dissuaderli dallo "spreco".
Mentre il cittadino, è solo un utilizzatore, e dovrebbero essere i produttori a creare energia in abbondanza, studiando ed applicando le relative tecnologie (che esistono in abbondanza da decenni), e costruendo macchine che non sprecano e inquinano.
Questo modo di fare è puro feudalesimo, altro che democrazia... |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 29 Mar 2015 00:50 Oggetto: |
|
|
Il feudalesimo non è mai morto. Anzi, è vivo e vegeto ed arzillo.  |
|
Top |
|
 |
utontello Comune mortale *

Registrato: 30/10/08 18:20 Messaggi: 161 Residenza: Milano
|
Inviato: 30 Mar 2015 11:14 Oggetto: |
|
|
Ma non è una cosa ridicola, spegnere qualche fanale, mentre nel resto dell'anno si illumina di tutto di più? |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 30 Mar 2015 13:17 Oggetto: |
|
|
No. E' grottesco.
E testimonia la incapacità umana di cambiare strada, di determinare responsabilmente il proprio destino.
Non che non lo determini lei. Lo fa, ma da irresponsabile.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Mar 2015 18:50 Oggetto: |
|
|
utontello ha scritto: | Ma non è una cosa ridicola, spegnere qualche fanale, mentre nel resto dell'anno si illumina di tutto di più? |
E' grottesco come scrive Zievatron ed anche ipocrita poichè permette a tutti coloro che aderiscono di poter auto certificarsi di aver fatto la loro parte anche per quest'anno liberandosi quindi la coscienza e, dopo l'ora del silenzio, via che si spreca più di prima.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 09 Ott 2022 10:17 Oggetto: |
|
|
Ormai dovremmo pensare all'Earth Month...
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 09 Ott 2022 10:30 Oggetto: |
|
|
Temo non basti neppure quello, mi sa che ci vuole anche più di un mese all'anno... |
|
Top |
|
 |
|