| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Giu 2014 11:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma non è la stessa tecnica dei cmos FOVEON della Sigma? E la stessa teconolgia utilizzata anche sugli ultimi smathpone di punta della HTC | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Giu 2014 07:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus News ha scritto: | 	 		  | La cella solare che sfrutta l'intero spettro della luce | 	  
 
Chissà sin dove sarebbe possibile spingersi, sino all'infrarosso da una parte ed all'ultravioletto dall'altra, o l'efficienza non aumenterebbe più di tanto?
 
 
Comunque superare il 44% è un bel salto rispetto ai rendimenti attuali.
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aleardo Mortale pio
  
 
  Registrato: 18/05/10 09:05 Messaggi: 21
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Giu 2014 07:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non sono tecnologie confrontabili: c'è molta differenza, anche senza voler considerare il costo, tra un sensore che raccoglie luce per formare un'immagine e un pannello fotovoltaico per la produzione di elettricità. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vac Comune mortale *
  
 
  Registrato: 25/09/09 12:37 Messaggi: 326
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2014 00:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me risulta che la NASA disponesse già da tempo di pannelli multistrato con efficienza vicina al 50%.
 
Il problema è che questi pannelli hanno un costo "Spaziale" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Etti Comune mortale
  
 
  Registrato: 16/06/14 08:07 Messaggi: 4
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Giu 2014 08:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, bisogna vedere il costo sia di fabbricazione, smaltimento, e inquinamento.
 
Comunque in ambito costruttivo anche se il rendimento è molto basso deriva dai Pannelli solari Amorfi i quali sfruttano tutta la lunghezza d'onda della luce, tecnologia ideata o introdotta per la costruzione di pannelli flessibili e dirittura stampabile con speciali inchiostri. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |