Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Affittare un amico via web
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Social network
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 06 Ago 2014 22:00    Oggetto: Affittare un amico via web Rispondi citando

Leggi l'articolo Affittare un amico via web
Ti senti solo? Noleggiare un amico ora costa pochissimo.


 

 

Segnala un refuso
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 07 Ago 2014 02:10    Oggetto: Rispondi citando

Che tristezza, secondo me, pagare per avere una persona con cui parlare. Anche a questo siamo arrivati. Come è vero che siamo divenuti più soli, nonostante la tecnologia e la presenza di 6 miliardi di individui al mondo.
Top
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 07 Ago 2014 13:40    Oggetto: Rispondi citando

IMHO l'utilita' di questo servizio la vedo solo nel caso che vuoi uscire con una tipa amica-dotata e non trovi nessuno per fare il "quarto", ma e' una situazione di "emergenza" e relativamente poco probabile (di non riuscire a trovare il quarto). Per il resto quoto Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 08 Ago 2014 11:51    Oggetto: Rispondi citando

Perchè è triste? Le persone pagano altre persone continuamente, e alcuni sono più predisposti di altri a vendersi, è una sorta di prostituzione, a me sarebbe piaciuta l'idea se non ci fosse stata nessuna transazione economica. Un'altro modo per le persone di conoscersi, tutto qui, stabilendo delle regole, come il non coinvolgimento emotivo.

Chissà quanti/e "di mestiere" si iscriveranno, ma in realtà venderanno di più di una semplice amicizia....
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 17 Ago 2014 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Chissà quanti/e "di mestiere" si iscriveranno, ma in realtà venderanno di più di una semplice amicizia....
Confused

Mi sembra un'eventualità piuttosto probabile.

In quanto al resto concordo con chi giudica triste - ed anche squallido direi - pagare una persona per farti da amico/a, questo denota proprio il fatto che i rapporti umani sono sempre più difficili e rari nel mondo attuale. Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Ago 2014 19:20    Oggetto: Rispondi citando

Appunto: perchè triste?
Quanti pagano analisti/psichiatri/psicologi/psico...boh o si recano presso consultori/parrocchie/similar-luoghi per raccontare i fatti propri? E quanti sarebbero disposti a raccontare gli stessi ai propri amici, se solo costoro fossero disposti ad ascoltarli?
Il fatto che ci siano 6 miliardi e passa di persone non vuol dire che tutti siano disposti ad ascoltare gli altri, normalmente ognuno è disponibile a parlare e parlare e parlare, ma pochissimi sono disponibili anche ad ascoltare.
Le amicizie della vita reale, poi, non sempre sono le più indicate, nemmeno per questo genere di attività (anche se ammetto che potrebbero essere molto più economiche).
Alla fine della fiera, non lo vedo come un servizio totalmente inutile, anzi... secondo me avrà un proprio tornaconto e farà probabilmente affari d'oro.
Piuttosto, anch'io vedo fin troppo facile la possibilità alternativa di infiltrazione di altri generi di contatti tra umani, come sempre è capitato e sempre capiterà, ma in fondo anche questo è parte della vita umana... Rolling Eyes


L'ultima modifica di MK66 il 17 Ago 2014 19:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 17 Ago 2014 19:20    Oggetto: Rispondi citando

Dunque...è più squallido pagare una persona perchè ti faccia da amico/a o essere pagati da uno sconosciuto/a per fingere di essergli amico/a?
Non saprei... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 17 Ago 2014 19:36    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Appunto: perchè triste?
Quanti pagano analisti/psichiatri/psicologi/psico...boh o si recano presso consultori/parrocchie/similar-luoghi per raccontare i fatti propri? E quanti sarebbero disposti a raccontare gli stessi ai propri amici, se solo costoro fossero disposti ad ascoltarli?
Il fatto che ci siano 6 miliardi e passa di persone non vuol dire che tutti siano disposti ad ascoltare gli altri, normalmente ognuno è disponibile a parlare e parlare e parlare, ma pochissimi sono disponibili anche ad ascoltare.
Le amicizie della vita reale, poi, non sempre sono le più indicate, nemmeno per questo genere di attività (anche se ammetto che potrebbero essere molto più economiche).
Alla fine della fiera, non lo vedo come un servizio totalmente inutile, anzi... secondo me avrà un proprio tornaconto e farà probabilmente affari d'oro.
Piuttosto, anch'io vedo fin troppo facile la possibilità alternativa di infiltrazione di altri generi di contatti tra umani, come sempre è capitato e sempre capiterà, ma in fondo anche questo è parte della vita umana... Rolling Eyes


Beh, non metteri sullo stesso piano psicologi, analisti, psichiatri, con questo tipo di "cosa" ... trovo molto pericoloso che una persona con problemi psicologici si vada ad affidare al primo che capita in rete, e per di più a pagamento...con tutte le chat gratuite che esistono poi!
Ci sono già abbastanza forum con gente che dispensa consigli di ogni tipo, specie consigli "medici fai da te" o su come intrattenere i rapporti umani.

Se solo vogliamo pensare ai gruppi tipo di ex alcolisti, ex drogati, ex giocatori d'azzardo, che si ritrovano fra loro, che parlano delle proprie esperienze, quello lo trovo più utile...ed è gratuito...questo invece...secondo me diventerà un altro modo per spillare soldi a quelle persone cosidette "tristi". Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 17 Ago 2014 19:46    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Dunque...è più squallido pagare una persona perchè ti faccia da amico/a o essere pagati da uno sconosciuto/a per fingere di essergli amico/a?
Non saprei... Sad

In effetti è difficile dire quale delle due sia più squallida. Confused Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 00:34    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Appunto: perchè triste?
Quanti pagano analisti/psichiatri/psicologi/psico...

Eh no, MK66!
Consulenze psicologiche, psichatriche, e psicoterapia sono un'altra cosa che fare quattro chiacchiere con qualcuno.
Le prime sono prestazioni professionali serie, che non è certo facile svolgere bene, ci vuole una buona attitudine, una buona preparazione e, per essere bravi, si dice anche che prima bisogna esserci passati.
Questa, invece, è proprio una trovata squallida che denuncia quanto male si è ridotta l'umanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 09:41    Oggetto: Rispondi citando

Quoto Zievatron!
Le consulenze psicologiche, psichiatriche ecc. sono di ben altro spessore professionale rispetto ad un amico a ore trovato su internet.
Probabilmente anche quest'ultimo, per alcuni, ha una grossa valenza ma questo non fa che confermare il degrado sociale e morale della società attuale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 13:21    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Consulenze psicologiche, psichatriche, e psicoterapia sono un'altra cosa che fare quattro chiacchiere con qualcuno.
Le prime sono prestazioni professionali serie, che non è certo facile svolgere bene, ci vuole una buona attitudine, una buona preparazione e, per essere bravi, si dice anche che prima bisogna esserci passati.
Questa, invece, è proprio una trovata squallida che denuncia quanto male si è ridotta l'umanità.

Giusto, se si parla di veri problemi che solo gli esperti sanno come risolvere, e intendo problemi che possono anche avere conseguenze gravi se gestiti diversamente o se gestiti male anche da esperti. Ma quanti di questi problemi in realtà sono semplicemente riconducibili alla mancanza di qualcuno con cui chiacchierare?
Ho avuto decine e decine di colleghi (in particolar modo colleghe, ma non generalizziamo) che mi hanno di fatto trasformato in una sottospecie di consultorio psicologico, e io sono sicuramente la persona meno indicata per questo tipo di ruolo, vista la mia incapacità totale in merito. Eppure a loro bastava che ci fosse qualcuno che stesse ad ascoltarli, qualsiasi cosa dicessero... se ci fosse stato allora un servizio simile, avrebbero usato quello sicuramente... o forse avrei potuto metterlo su io e guadagnarci qualcosa... Ma sto esagerando con l'eccessiva (s)fiducia nel genere umano.
Il vero dubbio che ho, però, è quanto questo potrà influire sulla ricerca di personale apposito per problemi seri... oltre al precedentemente citato quanto influirà sulla effettiva vendita di servizi differenti...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 20 Ago 2014 13:30    Oggetto: Rispondi

Ma MK66!
Un conto è se le tue colleghe sfogano il bisogno di parlare a qualcuno che stia solo ad ascoltarle con un non-professionista non-pagato.
Un'altro è se, invece di pagare per un servizio serio, pagano un surrogato dell'amico che ascolta.
A quel punto, se si tratta di puro ascolto, il servizio potrebbe essere di insegnare alle persone a scambiarsi questo servizio tra di loro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Social network Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi