Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Per lavorare, LinkedIn è meglio di Facebook
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ago 2014 09:04    Oggetto: Per lavorare, LinkedIn è meglio di Facebook Rispondi citando

Leggi l'articolo Per lavorare, LinkedIn è meglio di Facebook
Il social network ''serio'' è la migliore azienda per la quale lavorare.


 
Foto via Fotolia
 

Segnala un refuso
Top
{Shiba}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ago 2014 09:39    Oggetto: Rispondi citando

Ora devono solo piantarla di inviare SPAM a tutto spiano.
Top
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 12 Ago 2014 15:46    Oggetto: Rispondi citando

Quoto {Shiba}
Non vedo perche' devo ricevere inviti tipo "Tizio vorrebbe aggiungerti come amico" (ok, la frase non e' proprio cosi' ma e' per rendere l'idea) se qualcuno che ha in rubrica il mio indirizzo email si iscrive su linkedin visto che io non sono iscritto e non me ne puo' fregare di meno di iscrivermi a questo e a qualsivoglia social network
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 13 Ago 2014 10:23    Oggetto: Rispondi citando

@cesco67

Forse sono i tuoi contatti che cliccando ovunque e senza prestare attenzione ti hanno invitato all'iscrizione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 13 Ago 2014 10:45    Oggetto: Rispondi citando

@ Maary79
Non dubito su quello che scrivi, pero' e' quantomeno curioso il fatto che di inviti di quel genere mi arrivano solo da linkedin e da nessun'altro social network, considerando che alcuni dei contatti dai quali arrivano gli inviti sono iscritti anche ad altri siti "social"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 13 Ago 2014 14:44    Oggetto: Rispondi citando

Non saprei gli automatismi di questi siti. Di certo qualcuno il tuo indirizzo deve inserirlo, qualcuno che ti conosce e crede magari di fare cosa gradita invitandoti...una volta può capitare, ma se l"invito" giunge più volte, o è il social che poi non cestina il tuo indirizzo o è il tuo (o tuoi) conoscente che insiste.
Metodi simili li hanno un sacco di altri siti, ad esempio quando leggi un articolo in un sito e sotto c'è scritto "segnala ad un amico". Io per principio non "segnalo" niente a nessuno, al max invio un e-mail con il link, se interessa se lo vanno a vedere, perché non so a chi do realmente quell'indirizzo e che uso ne faranno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Shiba}
Ospite





MessaggioInviato: 16 Ago 2014 11:03    Oggetto: Rispondi citando

Cito la fine di ogni email da LinkedIn:
"Tipo di email che stai ricevendo: Invito a collegarsi. Annulla l'iscrizione"
Stanno dicendo che io sono iscritto ad un servizio di cui però non ho mai fatto richiesta. Non importa chi ha dato loro la mia email, loro ne stanno facendo un uso improprio raccontando balle.
Top
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14331
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 10:16    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Non saprei gli automatismi di questi siti. Di certo qualcuno il tuo indirizzo deve inserirlo, qualcuno che ti conosce e crede magari di fare cosa gradita invitandoti...una volta può capitare, ma se l"invito" giunge più volte, o è il social che poi non cestina il tuo indirizzo o è il tuo (o tuoi) conoscente che insiste.
Metodi simili li hanno un sacco di altri siti, ad esempio quando leggi un articolo in un sito e sotto c'è scritto "segnala ad un amico". Io per principio non "segnalo" niente a nessuno, al max invio un e-mail con il link, se interessa se lo vanno a vedere, perché non so a chi do realmente quell'indirizzo e che uso ne faranno.

In base alla mia esperienza personale in merito ritengo che sia proprio Linkedin che, in automatico, ricava gli indirizzi ai quali spedire analizzando la lista dei contatti di chi si iscrive.
A me è capitato di ricevere mail di invito Linkedin solo da alcuni colleghi di lavoro che si sono iscritti tramite il proprio profilo gmail di lavoro e mi hanno assicurato di non aver fatto nulla a casaccio per provocare un invio a tappeto di inviti di iscrizione a tutti i colleghi utilizzando proprio il loro indirizzo mail di lavoro.

In ogni caso quoto Shiba.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 13:03    Oggetto: Rispondi citando

In realtà su LinkedIn esiste uno strumento di ricerca di contatti analizzando l'email di iscrizione (ovvero accedono alla rubrica degli iscritti per vedere chi tra i loro contatti è già iscritto)
Il guaio è che, ovviamente, non individuano solo chi è iscritto ma anche chi non lo è, quindi possono inviare email di invito all'iscrizione.

Teoricamente, tutto questo avviene dietro conferma da parte dell'iscritto, che permette (in maniera esplicita) di accedere alla propria casella email apposta per permettere la ricerca di contatti (evidentemente non avendo voglia/tempo di procedere in prima persona alla stessa ricerca) e il servizio assicura che non saranno memorizzati indirizzi, non saranno inviate email di SPAM eccetera... teoricamente, dicevo... Rolling Eyes

PS: se non erro, un qualcosa di analogo esiste anche su FB... e so benissimo che la stessa cosa (un poco più invasiva) la si trova anche su gugolplas (G+ per gli amici...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 14:04    Oggetto: Rispondi citando

Mi e' appena arrivata la seconda email da linkedin che Pinco Pallo vorrebbe aggiugermi ai propri contatti (la prima e' arrivata un qualche giorno fa). Una cosa estremamente subdola, IMHO, e' che nel corpo dell'email c'e' un grosso bottone con scritto "Conferma che conosci Pinco Pallo". Ovviamente non ci ho mai cliccato sopra (in questa e nelle precedenti che ho ricevuto di altre persone), ma immagino in quanti lo possono aver fatto solo per confermare di conoscere il tizio in questione e poi non si sono iscritti, ma cosi' facendo involontariamente hanno confermato che quella mailbox viene letta Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 18:55    Oggetto: Rispondi citando

@cesco67

E chiedere a Pinco Pallo se ti ha inviato la richiesta di amicizia?
Se non ti ha inviato niente vuol dire che è come dice MK66...magari il tuo amico al momento di iscrizione, per fare prima, ha usato quel strumento che ti analizza i contatti in modo automatico, per vedere chi è già iscritto (e non, a quanto pare)...
Il tastone che ti chiede se lo conosci è mooolto probabile che serva sia per l'iscrizione vera e propria sia per avere la conferma che quell'indirizzo è ancora utilizzato... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 19 Ago 2014 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Quando avro' l'occasione di parlare con Pinco Pallo glielo chiedero', ma penso di conoscere gia' la risposta perche' tempo fa chiesi lumi a Altro Tizio, dal quale (apparentemente) ricevetti l'invito di diventare "amico" su linkedin ma l'iniziativa di spedire l'invito e' stata tutta del social network; pure Tizio si e' chiesto come mai tale invito potesse essere partito senza la sua volonta', e mi ha detto "forse ha preso il tuo indirizzo dalla rubrica di gmail", il che conferma in pieno cio' che ha scritto mk66
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 21 Ago 2014 16:12    Oggetto: Rispondi

cesco67 ha scritto:
... e mi ha detto "forse ha preso il tuo indirizzo dalla rubrica di gmail"


Non è che se lo prende, gli da l'utente il consenso, in fase di iscrizione su FB ricordo benissimo che mi chiese se volevo che l'applicazione "X" controllasse il mio indirizzo e-mail, per vedere se tra i miei contatti c'erano degli iscritti, io gli risposi no, probabilmente quei tuoi amici gli hanno detto si.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi