Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Scozia indipendente, sì o no?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 18 Set 2014 10:33    Oggetto: Scozia indipendente, sì o no? Rispondi citando

Leggi l'articolo Scozia indipendente, sì o no?
La Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente? Se potessi votare al referendum scozzese, cosa risponderesti? Inserisci poi le tue considerazioni nei commenti qui sotto.


 

 

Segnala un refuso
Top
{george}
Ospite





MessaggioInviato: 18 Set 2014 14:02    Oggetto: Rispondi citando

In generale, non parlo solo per gli scozzesi e la Scozia, più che di piccole patrie per piccoli popoli si tratta di minoranze con un qualche tipo di ricchezza che vogliono gestire in proprio credendo di fare il bene della propria gente. Dovendo "confrontarci" con Cina India Stati Uniti Brasile, davvero qualcuno riesce a credere che gli Stati Uniti della Brianza o di Venezia avrebbero qualche chance? (PS la brianza è meno ricca, meno grande e meno popolata della periferia di New York). Realisticamente l'Unione Europea sarebbe il "minimo sindacale"! Purtroppo la storia non ha mai insegnato niente... è caduto l'Impero romano perchémmai non potrebbe cadere l'italietta dei presunti "diritti acquisiti", tanto per fare un esempio.
Top
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 18 Set 2014 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Mi viene difficile rispondere, ho pochi dati concreti, ma un dubbio mi rimane: se in questo caso sia più forte il nazionalismo o l'aspetto economico, perchè poi in realtà sono i 2 poli su cui si fonda tutto... Question

Citazione:
...Dovendo "confrontarci" con Cina India Stati Uniti Brasile, davvero qualcuno riesce a credere che gli Stati Uniti della Brianza o di Venezia avrebbero qualche chance?...


Sinceramente rispondo NO, ma è anche vero che la globalizzazione NON è la panacea di tutti i mali, e a volte il suo contrario è preferibile, perchè comunque un mondo globale è appiattito e anonimo, ma ci sono i correttivi adeguati Coniugare Tradizione e Innovazione è possibile in ogni campo

L'unico augurio che faccio è che la scelta, qualunque sia, risulti adeguata nel concreto

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
{george}
Ospite





MessaggioInviato: 18 Set 2014 17:00    Oggetto: Rispondi citando

@Giunone - solo per precisare che non ho detto che la globalizzazione sia un bene o un male... probabilmente, come tutto del resto, ha i suoi lati positivi e negativi, EPPERO' è un dato di fatto, può piacerci o meno, io non ne sono un fans. Purtroppo non possiamo scegliere, la globalizzazione c'è, o ci attrezziamo o facciamo gli struzzi! Io propendo per la prima opzione.
Top
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 18 Set 2014 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Per questo dico che i correttivi esistono e si possono usare! Altrimenti sembra che siamo in balia di forze esterne e irresistibili, mentre per fortuna NON è così

Comunque si tratta di vedere se in Scozia vincono gli interessi particolari o di tutti...Tanto alla fine è sempre così: la Storia docet Exclamation

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
{george}
Ospite





MessaggioInviato: 18 Set 2014 18:28    Oggetto: Rispondi citando

@Giunone - basta intendersi cosa si intende per "correttivi". A mio parere le piccole patrie sono lo struzzo.
Top
vac
Comune mortale *
Comune mortale *


Registrato: 25/09/09 12:37
Messaggi: 324

MessaggioInviato: 18 Set 2014 22:53    Oggetto: Rispondi citando

L'unione fa la forza?
L'Europa ha fallito: i nostri mercati sono invasi dalle schifezze cinesi e noi siamo disoccupati.
Se non siamo capaci di globalizzarci siamo costretti ad arroccarci.

La storia della caduta dell'impero romano potrebbe insegnarci molte cose.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
terminoto
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 06/03/09 12:23
Messaggi: 29

MessaggioInviato: 19 Set 2014 00:26    Oggetto: Rispondi citando

Ho risposto si perché "Ogni collettività umana avente un riferimento comune ad una propria cultura e una propria tradizione storica, sviluppate su un territorio geograficamente determinato costituisce un popolo.
Ogni popolo ha il diritto di identificarsi in quanto tale.
Ogni popolo ha il diritto ad affermarsi come nazione."

Quindi si mettano il cuore in pace i leghisti che stanno cavalcando l'onda del referendum scozzese x fare propaganda.
In Italia solo in meridione ci sono popoli storicamente definiti.. Più i sardi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 19 Set 2014 00:44    Oggetto: Rispondi citando

Quoto Terminoto.
Anche io ho risposto subito sì per la stessa ragione.

Quanto alla globalizzazione, per me è un processo distruttivo iniziato migliaia di anni fa e che in quest'epoca sta raggiungendo l'apice.
La società globale, o stati uniti della Terra, o come preferite chiamarla, è semplicemente un assurdo. Una società è tale se è una tra tante che formano un ecosistema di società. Possono formare alleanze, stipulare accordi, ma quando cessano di essere un ecosistema di società, cessano di essere società. Si distruggono.

L'unione fa la forza solo quando è congrua.
Anche mezzo pianeta potrebbe essere compreso in una federazione di nazioni, ma neanche un centesimo funziona bene insieme se è per il capriccio o il tornaconto di pochi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
motoman64
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/08/08 12:16
Messaggi: 94

MessaggioInviato: 19 Set 2014 07:55    Oggetto: Rispondi citando

il problema e solo uno,siamo un popolo di individualisti ,voglia a fare l'unione di chissa' che cosa,ma la realta e' che comunque sia ognuno fa i propri affari, dovremmo essere una collettivita,dove si lavora tutti per il bene di tutti,allora potremmo crescere e diventare veramente un mondo capace altro che fantascienza,invece ci richiudiamo nel nostro orticello e chi se' visto se' visto!

come scritto su un dossier francese ,che inviato gli stati uniti,ma che hanno denigrato, (all'italia non e stato inviato,non ci caca piu' nessuno Crying or Very sad Crying or Very sad ))solo se saremmo minacciati da una forza esterna al nostro pianeta, forse avremmo la forza di far coincidere tutte le nostre forze ed agire per il bene dell'umanita'
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
{george}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Set 2014 08:28    Oggetto: Rispondi citando

Un ultimo commento! Concordo sul fatto che la globalizzazione abbia anche fatto dei danni, concordo sul fatto che l'Europa non è quella che sarebbe dovuta essere (nel mio pensiero gli Stati Uniti d'Europa), concordo financo sul fatto che l'unione non è detto che faccia la forza. Detto questo aggiungo: 1)l'unione non fa la forza... figurarsi la "disunione"; 2)l'Europa non ha mantenuto le aspettative, ma con qualche cambiamento chi ha più possibilità l'Europa o la sardegna o gli stati uniti del veneto o della brianza? 3) riguardo la globalizzazione il dibatterne contro mi fa pensare a quel marito che siccome che la moglie gli metteva i corni allora lui, per reagire, si è tagliato gli attributi... così la moglie impara!
Top
{george}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Set 2014 08:29    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
fuocogreco
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14
Messaggi: 2227

MessaggioInviato: 19 Set 2014 08:51    Oggetto: Rispondi citando

Auguro alla Scozia buona fortuna se dovesse diventare indipendente dalla Gran Bretagna anche se ho votato no. Il popolo ha sempre ragione. Poi sarà la storia a dire se è stato un bene o un male.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 19 Set 2014 08:53    Oggetto: Rispondi citando

Hanno vinto i sostenitori del NO

Questo fatto però NON implica che la Scozia debba rinunciare alla sua peculiarità, a ciò che la rende unica: la Tradizione può venire valorizzata egualmente anche in un mondo globalizzato, senza perdere nulla dell'identità propria di un Popolo

Si sa bene dove portano i nazionalismi: la porta dei KZ non sembra una buona soluzione...... Idem per la globalizzazione


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
fuocogreco
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14
Messaggi: 2227

MessaggioInviato: 19 Set 2014 09:00    Oggetto: Rispondi citando

Sono contento. Almeno adesso i leghisti se ne stanno zitti per un pò. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 19 Set 2014 11:17    Oggetto: Rispondi citando

vac ha scritto:
L'unione fa la forza?
L'Europa ha fallito: i nostri mercati sono invasi dalle schifezze cinesi e noi siamo disoccupati.
Se non siamo capaci di globalizzarci siamo costretti ad arroccarci.

La storia della caduta dell'impero romano potrebbe insegnarci molte cose.


Non ha fallito: i nostri mercati, come il resto del mondo e stato invaso da prodotti asiatici! Dunque Europa o meno non cambiava che arrivava la globalizazzione ma al contrario di altri Paesi non siamo caduti in disgrazia nera questo perchè l'unione fa la forza . Del resto gli USA (che grazie all'Unità che è divenuta l'Imperatore del mondo) odiano la UE e cercano (davanti mica lo dicono) di minarla dato che è un pericoloso concorrente.

L'Impero romano è caduto per cause Economiche: La mancanza di nuovi territori da conquistare, dunque meno ricchezze da rubare, meno schiavi, meno terre fertili. Non centra con noi.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13276
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 19 Set 2014 11:22    Oggetto: Rispondi citando

E poi sono arrivati i barbari a rubare il lavoro, delinquere ecc. ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 19 Set 2014 11:30    Oggetto: Rispondi citando

{george} ha scritto:
In generale, non parlo solo per gli scozzesi e la Scozia, più che di piccole patrie per piccoli popoli si tratta di minoranze con un qualche tipo di ricchezza che vogliono gestire in proprio credendo di fare il bene della propria gente. Dovendo "confrontarci" con Cina India Stati Uniti Brasile, davvero qualcuno riesce a credere che gli Stati Uniti della Brianza o di Venezia avrebbero qualche chance? (PS la brianza è meno ricca, meno grande e meno popolata della periferia di New York). Realisticamente l'Unione Europea sarebbe il "minimo sindacale"! Purtroppo la storia non ha mai insegnato niente... è caduto l'Impero romano perchémmai non potrebbe cadere l'italietta dei presunti "diritti acquisiti", tanto per fare un esempio.


la Scozia è ricchissima! Possiede i pozzi di petrolio inglesi e le riserve per l'energia rinnovabile grazie alle forti correnti e venti, inoltre diverse miniere e ditte (createsi con un fiscalismo vantaggioso in Inghilterra) forti.

Senza contare che hanno VERAMENTE una identità nazionale che già noi italiani per l'Italia ce la sogniamo.

Non puoi metterla in confronto alla Padania ma neanche per sogno!!!

Rolling Eyes

Comunque l'Europa comprende San Marino e il Vaticano, Paesi ben più minuscoli della Scozia. In un ottica federalista (come è USA e UE) c'è spazio e protezione per tutti.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 19 Set 2014 11:33    Oggetto: Rispondi citando

Zeus ha scritto:
E poi sono arrivati i barbari a rubare il lavoro, delinquere ecc. ecc.


Dopo l'Impero Romano impoverito sono arrivati i Barbari (tenuti dietro i confini da 500anni), ma una cosa non insegnano alle elementari (ma al liceo e oltre Si) che questi stessi barbari, quelli che stanziarono, divennero poi i governatori dell'Europa.

Shocked

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
fuocogreco
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14
Messaggi: 2227

MessaggioInviato: 19 Set 2014 15:07    Oggetto: Rispondi

Mda ha scritto:
Dopo l'Impero Romano impoverito sono arrivati i Barbari (tenuti dietro i confini da 500anni), ma una cosa non insegnano alle elementari (ma al liceo e oltre Si) che questi stessi barbari, quelli che stanziarono, divennero poi i governatori dell'Europa.


I popoli nel corso dei secoli cambiano e si trasformano. Ora il modello tedesco in Europa è vincente mente noi italiani dobbiamo effettuare drastiche riforme se vogliamo uscire da questa crisi. I paesi come Cina India Brasile Russia ( il cosiddetto BRIC ) stanno avendo invece il loro boom economico anche se disordinato e non privo di contraddizioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi