Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 26 Feb 2015 15:36 Oggetto: |
|
|
non capisco che differenza ci sia tra un twit e per esempio un'intervista dove dice le stesse cose. Il problema è se un ministro non debba esprimere un parere in contrasto con altri uffici statali, ma mi pare più una questione di opportunità (nel senso che può essere inopportuno). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14367 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 01 Mar 2015 19:09 Oggetto: |
|
|
Un tweet - come espresso anche da chi mi ha preceduto nel commentare questa notizia - ha la stessa valenza amministrativa di un'intervista ovverosia zero.
E' ovvio che un membro del governo deve stare attento ad esprimere pareri tramite qualsiasi mezzo d'informazione soprattutto su questioni deliberate da altri uffici statali a lui soggetti, ma ritengo anche che la Soprintendenza, prima di ritirare l'autorizzazione, avrebbe dovuto valutare in modo più approfondito la validità della stessa ed, eventualmente, richiedere un parere al ministero competente tramite gli opportuni canali istituzionali e non a seguito di un semplice tweet del ministro. |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 02 Mar 2015 05:08 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Secondo il Consiglio di Stato non è un atto amministrativo |
Comunque se è servito ad evitare l'ennesimo orrore architettonico é stato un atto benefico.
Mauro |
|
Top |
|
 |
|