Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{SilverHawk} Ospite
|
Inviato: 04 Mar 2015 14:27 Oggetto: |
|
|
Finalmente una buona notizia!
Vedo amici e parenti riempire interi sacchetti da destinare alla discarica...
Mi auguro che produrre il nuovo modello non sia più devastante che smaltire il vecchio. |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 05 Mar 2015 09:07 Oggetto: |
|
|
Quello che mi sorprende di più è che sia una novità.
Nel mio modo ingenuo di vedere le cose, a parte restituire le capsule l'altra soluzione doveva essere proprio questa. Già in partenza. |
|
Top |
|
 |
{Pasquale} Ospite
|
Inviato: 05 Mar 2015 14:06 Oggetto: |
|
|
Le cialde ESE in carta di riso lo sono già da anni. Infatti quando ho acq la mia macchina del caffè, ho voluto che fosse per cialde ESE (quelle rotonde per intenderci e avvolte in carta di riso. In questo modo aiuto l'ambiente e sono indipendente da ogni marchio (le trovi anche al supermercato). |
|
Top |
|
 |
utontello Comune mortale *

Registrato: 30/10/08 18:20 Messaggi: 161 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Mar 2015 14:48 Oggetto: |
|
|
Ecologia: un altro motivo per preferire la moka. |
|
Top |
|
 |
{amedia} Ospite
|
Inviato: 06 Mar 2015 13:07 Oggetto: |
|
|
Il caffè è un rito e richiede tempo e modi, per essere preparato.
E fatto con la moka o al limite con la caffettiera espresso è anche il più ecologico (ed economico!); anche in ufficio costituisce un vero momento di pausa, che consente di riprendere il lavoro con concentrazione.
Il resto è commercio, che mercifica chiunque e qualunque cosa tocchi. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 07 Mar 2015 16:38 Oggetto: |
|
|
Mai usato capsule per fare il caffè, costa di più e inquina di più.
Ora, forse, costerà solo di più... |
|
Top |
|
 |
|