| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bodyalive Spammer *
 
  
 
 Registrato: 18/05/15 11:44
 Messaggi: 125
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Giu 2015 09:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi vengono i brividi al pensiero che fra 40 anni si dira' la stessa cosa dell' apple watch &c.  Spero di vivere abbastanza per assistere al cambiamento. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| colemar Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/08/10 00:44
 Messaggi: 494
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Giu 2015 23:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non mi trovo d'accordo nel definirlo uno smartwatch. Credo che per smartwatch si intenda qualcosa di liberamente programmabile, nel senso che dopo la fabbricazione è possibile inserire uno o più programmi presi da un insieme virtualmente infinito, cioè quello che oggi chiamiamo "app".
 Nemmeno la definizione "orologio computerizzato" è corretta, in quanto un computer per definizione è un meccanismo programmabile a piacere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lucio_menci Eroe
 
  
 
 Registrato: 14/10/14 12:41
 Messaggi: 57
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Giu 2015 10:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo anche io nell'esagerare a chiamarlo «SMART»Watch. Mi sembra poco smart. 
 Non mi trovo d'accordo con la tua asserzione seguente
 
  	  | Citazione: |  	  | un computer per definizione è un meccanismo programmabile a piacere | 
 Se la visualizzazione avviene tramite un microchip "scolpito" per far vedere l'ora allora non è un vero e proprio computer. Se invece accanto al processore (o anche all'interno) c'è un programma che dice "se premi il pulsante mostra l'ora", allora è programmato (a piacere del costruttore, ma comunque programmato, e per definizione programmabile, anche se non RIprogrammabile)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dagda Dio minore
 
  
  
 Registrato: 16/05/06 11:20
 Messaggi: 630
 Residenza: Eporediae Taurinensis
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Giu 2015 00:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Possiedo, ancora perfettamente funzionante, il primo vero smartwatch della storia: il Timex Data Link. Anno 1994, certificato dalla NASA per gli astronauti, sensore ottico di ricezione dati da pc tramite barre su schermo analogico CRT. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Giu 2015 19:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo dire che concordo con dagda, per il titolo di primo smartwatch mi sembra più adeguato il Data Link piuttosto che il Pulsar. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |