Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Pannelli solari più efficienti e meno costosi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 03 Giu 2015 15:30    Oggetto: Pannelli solari più efficienti e meno costosi Rispondi citando

Leggi l'articolo Pannelli solari più efficienti e meno costosi
Così il fotovoltaico diventa una vera alternativa alle fonti tradizionali.


 

 

Segnala un refuso
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 03 Giu 2015 16:32    Oggetto: Rispondi citando

L'italia sarà anche in classifica mondiale, ma ciò è per la dabbenaggine dei cittadini e per la campagna falsificatrice dell'azienda elettrica in combutta con lo stato.

Il fotovoltaico per tutti vuol dire altra cosa e cioè:
1) se produco più di quel che consumo, vado interamente a credito elettrico che mi viene pagetoato integralmente almeno un par di volte all'anno.
2) Al contrario, e solo se e quando consumo a contatore, la tariffa va sgomberata da tutti i benefits a favore dell'azienda elettrica, escludendo il solo costo di "trasporto" che è minimo e qullo relativo alla manutenzione odinaria della linea di distribuzione, che è ridicolo.

Se così fosse, i sedicenti dirigenti dell'Enel si ritirerebbero dal lavoro come comuni mortali e non beneficiati da cifre ingiustificate per pensione e liquidazione milionarie e noi cucineremmo e ci scalderemmo a zero inquinamento.

Dimenticavo: a ZERO BUSTARELLE dirette e indirette.
Top
Profilo Invia messaggio privato
jumpjack
Semidio
Semidio


Registrato: 23/03/11 09:20
Messaggi: 337

MessaggioInviato: 04 Giu 2015 07:33    Oggetto: Rispondi citando

Ma a concentrazione o normali?
Top
Profilo Invia messaggio privato
GipsytheKid
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/15 11:17
Messaggi: 334
Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è

MessaggioInviato: 04 Giu 2015 13:03    Oggetto: Rispondi citando

Interessantissimo, l'unica domanda che mi viene è:

costi di produzione e manutenzione (dei pannelli).

Imho andrebbero aggiunti al computo per fare un confronto reale con l'energia prodotta con altri metodi.

A meno che, quando si parla di 5 centesimi di dollaro per MW, questi parametri non siano già compresi, ma personalmente ne dubito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Zerba}
Ospite





MessaggioInviato: 05 Giu 2015 11:02    Oggetto: Rispondi citando

L'unica domanda che viene a me è: perché vogliono aspettare 5 anni a produrre su scala industriale, quando hanno già un rendimento del 44 percento?
Top
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14311
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 06 Giu 2015 14:34    Oggetto: Rispondi

GipsytheKid ha scritto:
Interessantissimo, l'unica domanda che mi viene è:

costi di produzione e manutenzione (dei pannelli).

Imho andrebbero aggiunti al computo per fare un confronto reale con l'energia prodotta con altri metodi.

A meno che, quando si parla di 5 centesimi di dollaro per MW, questi parametri non siano già compresi, ma personalmente ne dubito.

Io invece penso che ci siano poiché il costo di produzione dell'energia elettrica con i pannelli solari è proprio l'ammortamento dei costi di acquisto e installazione dei pannelli e della manutenzione dell'intero sistema nei 25 o 30 anni di vita prevista in funzione di un valore medio annuale di produzione di energia.
Se togli questi costi il costo di produzione del fotovoltaico sarebbe zero perché l'energia solare che viene convertita in energia elettrica tramite i pannelli non costa nulla ma viene valorizzata da questa trasformazione, come il gas naturale che viene valorizzato dalla sua estrazione, trasporto e utilizzo nella generazione di vapore per poi generare l'energia elettrica quindi il costo dell'energia prodotta dal gas è dato dai costi delle varie fasi succitate e dagli ammortamenti di impianti e manutenzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi