Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
tommy8725 Semidio

Registrato: 04/06/15 19:39 Messaggi: 232
|
Inviato: 20 Lug 2015 14:23 Oggetto: |
|
|
Mi sembra una invenzione molto utile per i bambini,e chi non sa nuotare |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 20 Lug 2015 15:38 Oggetto: |
|
|
Chi non sa nuotare dovrebbe stare lontano dall'acqua. |
|
Top |
|
 |
{SilverHawk} Ospite
|
Inviato: 20 Lug 2015 17:50 Oggetto: |
|
|
O magari imparare, non è mai troppo tardi... |
|
Top |
|
 |
{Chupacabra} Ospite
|
Inviato: 20 Lug 2015 20:39 Oggetto: |
|
|
Fino a che profondità funziona? |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2152
|
Inviato: 21 Lug 2015 19:10 Oggetto: |
|
|
Chupacabra, non e' stato pensato per le immersioni, ma per tenerti a galla per un po'. |
|
Top |
|
 |
BelfagorArcidiavolo Comune mortale

Registrato: 22/07/15 08:40 Messaggi: 1
|
Inviato: 22 Lug 2015 08:59 Oggetto: |
|
|
Già nel 1968 disponevo di un aggeggio simile:era un pacchettino giallo (forse della Cressi?) di circa cm. 15x20, contenente anch'esso una bomboletta di CO2.
Aveva un attacco tipo "chiusura delle bretelle" che si poteva anche attaccare al costume. Lo portavo sempre quando andavo in esplorazione subacquea... Ad un certo punto, dopo ANNI, pensavo non funzionasse più ed ho schiacciato il "pacchetto": si è gonfiato istantaneamente e mi ha tirato in superficie come un tappo! Se potete, informatevi da amici subacquei di vostra conoscenza se esiste ancora o se lo conoscono anch'essi. Secondo me è un salvavita indispensabile per zone marine dove le correnti ti acchiappano e ti allontanano verso il largo o l'azione delle onde tende a far variare la profondità di dove "si tocca". Io ci stavo rimettendo la pelle a Fregene(litorale di Roma) ...ma all'epoca non conoscevo quell'aggeggio ed ero solo dieci metri dalla riva!
BelfagorArcidiavolo
 |
|
Top |
|
 |
|