Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Lo Street View delle pecore
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 18 Giu 2015 14:08    Oggetto: Lo Street View delle pecore Rispondi citando

Leggi l'articolo Lo Street View delle pecore
La moda dei gattini è tramontata: il palcoscenico ora è tutto degli ovini di Google Sheep View.


 
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 

Segnala un refuso
Top
{giampaolo}
Ospite





MessaggioInviato: 18 Giu 2015 15:27    Oggetto: Rispondi citando

i gattini non tramonteranno mai.
Top
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Giu 2015 00:38    Oggetto: Rispondi citando

Beh, è risaputo che il campo dei disturbi mentali è pressoché infinito...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 19 Giu 2015 01:46    Oggetto: Rispondi citando

Zeus News ha scritto:
Lo Street View delle pecore

Pensa se avesse scritto Shit View. Very Happy Very Happy Very Happy

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14340
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Giu 2015 18:58    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Beh, è risaputo che il campo dei disturbi mentali è pressoché infinito...

Già...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{AnnaMaria}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2015 23:43    Oggetto: Rispondi citando

TANTI ANIMALI sono SIMPATICI, ma io preferisco i gattini! Sono teneri (sì anche le pecore lo sono), ma in più i gattini sono intelligenti, divertenti, giocosi, maliziosi ...
Top
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 21 Giu 2015 03:27    Oggetto: Rispondi citando

L'unico modo in cui un gatto risulta interessante (e soprattutto "tenero") è al barbeque.
È assodato. E inconfutabile.

E soprattutto inopinabile.




(Comunque le pecore sono meglio anche in questo)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{AnnaMaria}
Ospite





MessaggioInviato: 22 Giu 2015 13:24    Oggetto: Rispondi citando

Danielix! "de gustibus ... SPUTANDUM non est" Scusami. ma anche se non é di moda le mie preferenze sono per i gattini!
Top
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 22 Giu 2015 14:19    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
L'unico modo in cui un gatto risulta interessante (e soprattutto "tenero") è al barbeque.
È assodato. E inconfutabile.

E soprattutto inopinabile.




(Comunque le pecore sono meglio anche in questo)

Tenero al barbeque? Shocked
Non ne sono così sicuro... Rolling Eyes

Comunque, concordo sulle pecore... e aggiungo anche i maiali... Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14340
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 22 Giu 2015 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Quoto MK66! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 23 Giu 2015 10:34    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Tenero al barbeque? Shocked
Non ne sono così sicuro... Rolling Eyes

Ne dubito anch'io, un coniglio al barbecue diventa sovente un pezzo di cartone, e un gatto ha le stesse dimensioni.
A prescindere dal fatto che non mangerei cani o gatti se non in estrema emergenza...
Citazione:
Comunque, concordo sulle pecore... e aggiungo anche i maiali... Razz

La pecora arrosto è buonissima, a Cagliari la mangiavo sempre e la preferivo alle altre carni.

Però anche una bella porchetta... Laughing

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 30 Giu 2015 01:13    Oggetto: Rispondi citando

{AnnaMaria} ha scritto:
Danielix! "de gustibus ... SPUTANDUM non est" Scusami. ma anche se non é di moda le mie preferenze sono per i gattini!

Bah... Intanto sono "gatti", e non "gattini", e poi in secondo luogo anche le mie preferenze vanno ai gatti, ma da mangiare, naturalmente, essendo persona di mente sana.
Non credo che si possa considerare un'aragosta come animale da compagnia, o un totano, un vitello, un bue, una gazzella o un bufalo o un gambero: sono animali destinati esclusivamente all'alimentazione.
Esattamente come lo sono i gatti da che mondo è mondo.
Piaccia o non piaccia, il gatto si mangia regolarmente, circa 10000 l'anno solo in Italia, prevalentemente cucinato in umido con la polenta verso il Nord, e arrosto o alla brace verso il Sud.

Che poi vi siano alcuni esaltati che vogliano negarlo e pretendano addirittura di assurgerlo ad animale da compagnia, fa parte delle normali bizzarrie umane, comunemente note come devianze: c'è chi tiene in casa dei serpenti, chi galline, chi iguane, chi leoni...
Ma sono devianze sostanzialmente innocue, quindi tollerabili, pertanto tollerate. Sono persone ovviamente insane e deviate, ma non fanno del male a nessuno.

Di gatti ne ho mangiati a bizzeffe, e sono un pelino più buoni del coniglio, ma non riesco a immaginare un animale così selvatico come animale da compagnia: davvero mi sembrerebbe di avere per amico un calamaro, invece che sulla piastra tra ciuffi di prezzemolo...


L'unico, vero, animale da compagnia è il cane.


. . . . . . . . . . . . . pranzo . . .



cappello
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 30 Giu 2015 01:55    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Tenero al barbeque? Shocked
Non ne sono così sicuro... Rolling Eyes

gomez ha scritto:
Ne dubito anch'io, un coniglio al barbecue diventa sovente un pezzo di cartone, e un gatto ha le stesse dimensioni.

Ma, ragazzi, siete davvero così a digiuno di barbeque?! Shocked La carne va fatta marinare, in particolar modo se trattasi di gatto, pollo o coniglio. Anche un'intera nottata.

Nel caso del gatto è sufficiente una marinata di: olio, succo di limone (poco), 1/2 bicchiere di aceto (o vino bianco, per chi lo preferisce) sale, e un rametto di rosmarino (possibilmente fresco). Si lasciano i pezzi di carne tutta la nottata immersi nella marinata, ovviamente in frigo, e l'indomani si adagiano sulla griglia (non sulla piastra!). Durante la cottura poi si spennella con la marinata, e non avete la più pallida idea di come possa essere tenera la carne!

L'ho fatto decine e decine di volte, e posso assicurarvi che la carne risulta tenera e assai succosa!




gomez ha scritto:
A prescindere dal fatto che non mangerei cani o gatti se non in estrema emergenza...

Da persona estremamente razionale quale sono mi piacerebbe comprendere le motivazioni di un'affermazione così bizzarra e priva di senso...
Mentre posso capire benissimo quelle relative ai cani, non riesco a comprendere quelle relative a un normalissimo, banalissimo gatto...
Io potrei affermare che mangerei una tarantola fritta esclusivamente in condizioni di estrema emergenza (forse), per l'ovvio schifo, ma non riesco razionalmente a vederci un termine di paragone con un gatto, visto che non è che differisca poi molto da un coniglio o un agnellino (tra l'altro anche molto più simpatici, dolci e teneroni alla vista, rispetto a un banalissimo gatto)... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Giu 2015 14:19    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Ma, ragazzi, siete davvero così a digiuno di barbeque?!

Ebbene si, lo ammetto! Confused
Le mie esperienze di barbeque non esistono quasi: sono tutte recentissime e interessate all'area balcanica, dove non era poi così difficile assistere alla trasformazione della carne in cartone... infatti avevamo un sedicente esperto che si piazzava al posto di capo-chef e cucinava o rovinava tutto a seconda dei momenti... Rolling Eyes

Lì comunque di gatti ce n'erano ben pochi, era praticamente tutto maiale e qualche pecora. Poi vabbè, c'era un locale chiamato "il cacciatore" (in serbo, ovviamente) dove si mangiavano, quando capitava che erano disponibili, anche lepri, cervi e orsi... e qualsiasi cosa si muovesse nella foresta e fosse vagamente commestibile... e, da buon torinese, sono sicurissimo che un paio di volte buona parte della cena fosse di natura felina... Wink Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 01 Lug 2015 10:58    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
gomez ha scritto:
A prescindere dal fatto che non mangerei cani o gatti se non in estrema emergenza...

Da persona estremamente razionale quale sono mi piacerebbe comprendere le motivazioni di un'affermazione così bizzarra e priva di senso...

Suppongo sia una semplice questione culturale, sono cresciuto parziamente in campagna, dove veniva attuata una netta distinzione tra animali da carne (galline, conigli, oche, tacchini, bovini, ovini...) e da compagnia (cani, gatti, parrocchetti, canarini).

Per cui non ho mai avuto problemi a macellare, sventrare, e scuoiare o spiumare i primi mentre i secondi semplicemente non rientrano tra i commestibili più di quanto non rientrino nella legna da caminetto un tavolo o un letto.

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 01 Lug 2015 21:45    Oggetto: Rispondi citando

Comprendo perfettamente il tuo ragionamento, e sono del tutto d'accordo sulla questione culturale, ma mi risulta arduo comprendere questa affermazione:
Citazione:
i secondi semplicemente non rientrano tra i commestibili più di quanto non rientrino nella legna da caminetto un tavolo o un letto.

visto che i gatti commestibili lo sono eccome, e vengono da sempre regolarmente consumati per l'alimentazione umana praticamente in tutti i paesi del mondo, con l'Italia in prima linea.



Tra l'altro non vedo in alcun modo come il gatto possa considerarsi "animale da compagnia": come già detto sopra vedo la cosa alla stessa stregua di avere un calamaro come animale da compagnia, o una gazzella africana.
Il che - comunque - non escluderebbe affatto la sua natura di animale commestibile: esistono svariati milioni di appassionati di cavalli che venerano letteralmente questo succulento quadrupede fino a tenerlo quasi in casa, ma esistono altrettante macellerie equine, e sono tutte legali, e la vendita di carne equina va alla grande...

Sia detto senza il benché minimo intento polemico.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 02 Lug 2015 10:21    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Tra l'altro non vedo in alcun modo come il gatto possa considerarsi "animale da compagnia"

Se consideri solo il cane animale da compagnia vuol dire che ti piace avere uno schiavo, se volessi una compagnia au pair ti prenderesti un gatto... ma si vede che non hai mai vissuto con gatti, non li puoi comandare, non li puoi intimidire, non li puoi obbligare a fare nulla, sono la perfetta compagnia per uno spirito indipendente. Very Happy

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 02 Lug 2015 10:52    Oggetto: Rispondi citando

Mi sento di ccondividere gomez, ed aggiungo che in altre zone del pianeta il cane e' considerato cibo, in altre ancora le vacche non si toccano, e gli esempi sarebbero moltissimi
Ogni cultura ha le sue usanze/credenze
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Lug 2015 02:01    Oggetto: Rispondi citando

@ gomez:
ah, beh! sei un gattaro...!! Very Happy
Avresti potuto dirmelo sin dall'inizio e ci saremmo risparmiati un dialogo sterile, giacché - com'è noto - tentare di discutere con un gattaro è l'identica cosa che cercare di farlo con un vegetariano o un vegano: c'è un muro di gomma impenetrabile, fatto di cliché immotivati («Se consideri solo il cane animale da compagnia vuol dire che ti piace avere uno schiavo») che dimostrano solo una totale misconoscenza del cane; e di affermazioni del tutto illogiche e fallaci («si vede che non hai mai vissuto con gatti, non li puoi comandare, non li puoi intimidire, non li puoi obbligare a fare nulla, sono la perfetta compagnia per uno spirito indipendente»), visto che la quasi totalità degli animali selvatici esistenti in natura possiede le medesime caratteristiche, pertanto non è comprensibile perché uno "spirito indipendente" non dovrebbe tenere come animale da compagnia uno qualunque di questi, che so, un ornitorinco, una rana, una cavalletta, un tasso...

Fa nulla: tempo perso, ma fortunatamente non troppo, anzi. Fortuna che il gattaro che c'è in te si è manifestato subito, così che si renda d'uopo chiudere la cosa.


Un'ultima cosa dove ti sbagli alla grande: mio malgrado sono cresciuto - oltre che con una marea di cani - in mezzo ai gatti. È proprio questo che mi ha insegnato a conoscerli fin nell'intimo e farmi comprendere che non sono animali da compagnia almeno quanto non lo sono le antilopi.



Ps: la faccenda dello "spirito indipendente" svolge un ruolo alquanto grottesco e divertente in questo dialogo, visto che io ho trascorso la quasi totalità della mia esistenza come vagabondo su una barca a vela, senza possedere nulla sulla terraferma, né un lavoro o una patria. Un vero "spirito indipendente", non un omuncolo di città.
Ma certamente in barca non avevo un'antilope o un gatto: avevo un cane, un vero compagno di vita, che tutto era fuorché schiavo...
Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9744
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Lug 2015 02:16    Oggetto: Rispondi

Cesco67 ha scritto:
aggiungo che in altre zone del pianeta il cane e' considerato cibo

E io, da amante sviscerato e adoratore dei cani, però persona razionale e soprattutto "sana", lo considero legittimo e sacrosanto.
E ti aggiungo che lo assaggerei molto volentieri.
Non ce la farei solo ad ucciderlo, questo mai, ma non ho alcuna ragione razionale per non mangiarlo, né alcuna ragione razionale per condannare i paesi dove il suo consumo è consuetudine: mi ritengo una persona "sana". Non un gattaro.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi